Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2009, 12:00   #1
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Dalla contestazione studentesca ad oggi

Ciao a tutti ragazzi!
Lunedì ho l'ultima interrogazione di storia prima d affrontare la maturità.L'unica cosa è che non riesco a studiare.Io leggo,senza distrazioni,rumori ecc,ma le cose non mi stanno in testa e mi sto preoccupando molto.Sono sempre stato abituato a studiare a memoria,cosa che non dovrei fare,ma alla fine i risultati ci sono sempre,o quasi,stati.
Da lunedì ho cominciato a studiare a memoria dalla seconda guerra mondiale alla contestazione studentesca in italia (Esclusa),con il conseguente delitto Moro.
La cosa che non riesco a concepire è che,pur avendoli studiati a memoria e pur tenendoli ripassati costantemente,io non me li ricordo: mi perdo dei pezzi .
Allora la mia prof di italiano mi ha consigliato il metodo di studio che tutti,o quasi,i compagni della mia classe utilizzano: leggere una sola volta e chiudere il libro.
Ho provato a fare ciò con lo studio della contestazione studentesca ed,effettivamente,me la ricordo seppur non alla perfezione.
Ho deciso allora di utilizzare questo metodo di studio anche per le parti successive,non avendo però alcun risultato.
Studiare ancora a memoria non mi pare il caso,visto che per ora sono "solo" 20 capitoli ma,alla maturità saranno 50,più tutto italiano e le altre materie..
Io non so più che cosa fare.
Sto cercando su internet un qualcosa che mi faccia entrare in testa la storia dalla contestazione studentesca(Esclusa) fino ai giorni d'oggi. (E per giorni d'oggi intendo fino intorno al 1993).
Lo so che chiedo tanto,dato che questo è un forum di Informatici,ma essendo informatico anche io datemi una mano per piacere
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:46   #2
verbatim91
 
Messaggi: n/a
fatti un riassunto su un pezzo di carta di tutti i capitoli....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 18:06   #3
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da verbatim91 Guarda i messaggi
fatti un riassunto su un pezzo di carta di tutti i capitoli....
Pure io faccio così. Non sarà il metodo migliore, però poi dopo ripassi solo i riassunti e non tutto il libro. Certo che devi perderci molto tempo e devi sapere anche un minimo come fare i riassunti, saper scegliere cosa tenere e cosa scartare etc...
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 18:58   #4
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
all uni come mi stavano sul cazzo quelli che studiavano a memoria.

stupidi come bestie e passano gli esami senza aver capito un cavolo
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 19:03   #5
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
all uni come mi stavano sul cazzo quelli che studiavano a memoria.

stupidi come bestie e passano gli esami senza aver capito un cavolo
in molti quando andavo a scuola facevano così e hanno raggiunto l'obiettivo della maturità.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 20:16   #6
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Grazie a tutti per i consigli,sta di fatto che la via dei riassunti l'ho già provata,senza ottenere dei miglioramenti...
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 21:43   #7
diegofio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 73
il mio consiglio e: PARLA.

leggi e fatti un discorso a voce alta
rileggi e ripeti fino a che non sai fare un discorso senza intoppi
puoi ovviamente scegliere a che dettaglio arrivare, non serve ripetere a memoria qualsiasi cosa del libro, dipende dalle esigenze che hai.
studiare a voce alta ti aiuta molto a migliorare il tuo modo di parlare e di esporre le cose davanti ad un pubblico, e migliora anche la tua terminologia.
rispetto agli altri saprai perfettamente cosa dire perchè avrai già un discorso in testa. quelli che non seguono questo metodo quando parlano davanti ad un pubblico spesso ottengono gli stessi risultati di chi tenta di andare in bici la prima volta. magari le cose le sanno pure, ma non riescono a dirle in modo efficace perchè non hanno mai provato prima a dirle a qualcuno.

per ricordare il tutto, la ricetta è di ripetere più volte il discorso, anche solo in alcune parti, in diversi momenti della giornata e in giorni diversi. la mente ci mette un po' a fissare le cose.

questo soprattutto per le materie umanistiche, spesso per le materie scientifiche è un altro paio di maniche.

ovviamente poi ognuno di noi ha le proprie attitudini, questo secondo la mia esperienza.
in bocca al lupo
diegofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 01:34   #8
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da diegofio Guarda i messaggi
il mio consiglio e: PARLA.

leggi e fatti un discorso a voce alta
rileggi e ripeti fino a che non sai fare un discorso senza intoppi
puoi ovviamente scegliere a che dettaglio arrivare, non serve ripetere a memoria qualsiasi cosa del libro, dipende dalle esigenze che hai.
studiare a voce alta ti aiuta molto a migliorare il tuo modo di parlare e di esporre le cose davanti ad un pubblico, e migliora anche la tua terminologia.
rispetto agli altri saprai perfettamente cosa dire perchè avrai già un discorso in testa. quelli che non seguono questo metodo quando parlano davanti ad un pubblico spesso ottengono gli stessi risultati di chi tenta di andare in bici la prima volta. magari le cose le sanno pure, ma non riescono a dirle in modo efficace perchè non hanno mai provato prima a dirle a qualcuno.

per ricordare il tutto, la ricetta è di ripetere più volte il discorso, anche solo in alcune parti, in diversi momenti della giornata e in giorni diversi. la mente ci mette un po' a fissare le cose.

questo soprattutto per le materie umanistiche, spesso per le materie scientifiche è un altro paio di maniche.

ovviamente poi ognuno di noi ha le proprie attitudini, questo secondo la mia esperienza.
in bocca al lupo
Questo infatti è quello che faccio solitamente!
Per me, però, fare così equivale a studiare a memoria visto che quando non riesco a ripetere un concetto o una qualsiasi cosa, utilizzo le parole del libro..
Solo che così facendo, dopo magari aver studiato un qualsiasi altro capitolo,mi dimentico dei pezzi di quello precedente!
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 08:56   #9
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Scusate, qualcuno mi può spiegare per bene cosa significa "studiare a memoria"? Io a memoria studiavo le poesie.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 12:38   #10
diegofio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Charlie90 Guarda i messaggi
Questo infatti è quello che faccio solitamente!
Per me, però, fare così equivale a studiare a memoria visto che quando non riesco a ripetere un concetto o una qualsiasi cosa, utilizzo le parole del libro..
Solo che così facendo, dopo magari aver studiato un qualsiasi altro capitolo,mi dimentico dei pezzi di quello precedente!
non è un male usare le parole del libro.
per ricordarti devi ripetere più volte e soprattutto dopo un po che hai studiato. studi, ripeti poi fai altro e dopo due o tre orette ripeti di nuovo il giorno dopo di nuovo e cosi via.
non stare tutto il giorno sulla stessa materia cerca di alternare le cose altrimenti il cervello fuma
diegofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 12:48   #11
introspective
Senior Member
 
L'Avatar di introspective
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Scusate, qualcuno mi può spiegare per bene cosa significa "studiare a memoria"? Io a memoria studiavo le poesie.
significa impararsi a memoria i capitoli del libro
__________________
gioco solo a cod.
introspective è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 14:02   #12
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da diegofio Guarda i messaggi
non è un male usare le parole del libro.
per ricordarti devi ripetere più volte e soprattutto dopo un po che hai studiato. studi, ripeti poi fai altro e dopo due o tre orette ripeti di nuovo il giorno dopo di nuovo e cosi via.
non stare tutto il giorno sulla stessa materia cerca di alternare le cose altrimenti il cervello fuma
Ma quello che mi fa inca***** è che questo è quello che faccio!
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 14:25   #13
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da introspective Guarda i messaggi
significa impararsi a memoria i capitoli del libro
Mah, sarò strano io ... ma per me imparare a memoria significa ripetere passo passo quello che c'è scritto senza capirne i concetti. Una persona può imparare a memoria una formula o una poesia, ma dubito possa imparare a memoria un DISCORSO o addirittura INTERI CAPITOLI senza capire NULLA di quello che c'è scritto.
Ecco perchè trovo proprio assurdo parlare di "ho imparato a memoia" per quanto riguarda materie umanistiche.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 15:39   #14
Charlie90
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Mah, sarò strano io ... ma per me imparare a memoria significa ripetere passo passo quello che c'è scritto senza capirne i concetti. Una persona può imparare a memoria una formula o una poesia, ma dubito possa imparare a memoria un DISCORSO o addirittura INTERI CAPITOLI senza capire NULLA di quello che c'è scritto.
Ecco perchè trovo proprio assurdo parlare di "ho imparato a memoia" per quanto riguarda materie umanistiche.
Fidati,per 2 anni ho imparato materie umanistiche a memoria.Ora,infatti,non mi ricordo ad esempio niente,ma proprio niente di quello che è accaduto dal 1300 alla fine del 1800.
Charlie90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v