|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Ottiche per caccia fotografica
ciao a tutti!
con l'avvicinarsi della bella stagione, e visto che le montagne sono vicine a casa mia, mi è venuta voglia di caccia fotografica. Per ora ho il 70-200 F4 non is, che si è rilevato corto già in paio di occasioni. Quindi l'idea è quella di vedere per qualche zoom un pò più lungo. Guardando il listino canon ci sono 3 alternative: canon 300mm fisso Canon 300mm fisso, F4 IS. dimensioni: 90x221mm peso: 1.19kg canon 100-400mm Canon EF 100-400 f/4.5 - 5.6 L IS dimensini: 92 x 189mm peso: 1,38Kg canon 400mm fisso Canon 400mm fisso, F 5.6 dimensioni: 90x257mm peso: 1,25Kg Li ho messi in ordine di gradimento (personale) ![]() L'idea è di andare per monti e vedere di fotografare la fauna / avifauna locale[*]ma, prima di investire 1.300 euro circa, vorrei chiedere info a voi. L'IS è indispensabile? So che il "pompone" ha un is di vecchia scuola, ma la domanda è rivolta più al 400mm che altro. Il pompone si trova ancora, nuovo, ma ne vale la pena? Ammetto che l'idea di avere una tale bestia tra le mani mi piace un sacco. Per tutti e tre è obbligatorio il mono/treppiede? Il primo mi manca, il secondo l'ho già. Altri di voi che praticano/fanno/vorrebbero fare caccia fotografica? Ultimo dubbio: Ho già in mente di prendere un moltiplicatore 1.4x da applicare al mio bianchino, poca spesa e mi avvicino ai 300mm... Faccio bene? Faccio male? Pro e contro? che ci dice che i moltiplicatori sono oro e chi non li acquisterebbe mai.... [*] non escludo, ma non è prioritario, qualche scatto in palazzetti / eventi sportivi in ed out door. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Tra gli obiettivi da te citiati quello che mi "ispira" di più è il 100-400.
Anche se è un po' morbido, ti permetterebbe di essere molto flessibile sulle inquadrature, cosa che un 300 o un 400 fisso non ti permetterebbero di fare (inoltre il 400 da te citato ha la stessa luce del 100-400, per cui, per il tipo di utilizzo, il gioco non varrebbe la candela).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1155
|
considera che il 300 F4 IS è moltiplicabile
il 400 non is è forse quello più economico invece
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Grazie a tutti per le risposte!
***************************** L'idee principali sono: * Canon EF 100-400 f/4.5 - 5.6 L IS PRO Un ottica tutto fare, permette di fotografare soggetti vicini e soggetti lontani. CONTRO Peso ma non è proprio un contro, non è nato per essere moltiplicato (anche se credo sia possibile attacarci il 1.4x, ovviamente con tutti i contro) * Canon EF 300mm F4 IS + moltiplicatore 1.4x (arriva a 420 5.6 fisso IS quindi ha in più 20mm e l'IS rispetto al 400 fisso) PRO Qualità maggiore, il moltiplicatore e l'anello per treppiede vanno anche sul mio 70-200 F4 non is. CONTRO Non è "versatile" come il primo, a volte potrebbe essere "lungo", soluzione più costosetta delle precedente. ***************************** Il dubbio è su queste 2 ipotesi, il 400 fisso l'ho messo in lista ma è quello che mi convince meno. Ultima modifica di SuperMariano81 : 09-03-2009 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1155
|
Se non ricordo male il 300 non perde l'autofocus perchè rimane entro il diaframma 5.6 moltiplicato (4x1.4) mentre il pompone ha dei problemi
mark ha il 100-400 ed è molto soddisfatto, aarn dovrebbe avere il 300 ed idem è molto soddisfatto sicuramente il pompone è più versatile, mentre il 300 essendo un fisso potrebbe avere qualità migliore
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
gli obiettivi che hai citato non li conosco, quindi non mi esprimo, ti posso riportare la mia esperienza quando ho provato ad usare un tele fisso così spinto .. bhe non è affatto facile usarlo
![]() Non solo perchè può essere troppo lungo, ma un 400fisso che diventa oltre 600mm per me è proprio difficile da usare a partire dal "trovare" il soggetto dello scatto, al riscire a tenerlo fermo se non stabilizzato (magari se è stabilizzato da un buo sistema le cose cambiano e diventa soprattutto un problema di peso alla lunga se non usi almeno un monopiede)... quindi personalmente andrei su uno zoom anche se meno luminoso o meno nitido.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Ottimi consigli ragazzi, quindi lo zoom anche se qualitativamente inferiore (qui non ci piove) è consigliato dai più.
Pesa 1.4 kg (il doppio circa del mio 70-200), ci aggiungo il peso della 30D (700gr) +il battery grip e due batterie (altri 300gr) arriviamo a 2,4 kg ![]() Con gli zoom fissi il peso si riduce di circa 200gr quindi il "problema" persiste. Com'è lo scatto a mano libera con tutto sto peso? Tenete conto che non sono maciste (60kg x 1.85 di altezza ![]() Il treppiede ce l'ho (Manfrotto 055 PROB nero con testa Manfrotto 322Rc2 ![]() Ultima modifica di SuperMariano81 : 09-03-2009 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
imho con quel peso senza cavalletto/monopiede alla lunga ti stanchi quindi o lo usi appoggiato da qualche parte oppure senza stabilizzatore dopo un pò c'avrai il tremolio "integrato" nelle foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Scrib scrib per il supporto, da decidere dopo un eventuale acquisto ma avendo già un buon cavalletto con una buona testa mi sa che mi porterò a spasso per i monti anche loro.
E su kg sulle spalle :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Nel caso valuta di prendere l'anello per il tele (per agganciare la testa) in modo da bilanciare il tutto.
Magari è già compreso...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() certo fare un po di foto con un attrezzatura del genere è come far palestra ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
![]() Vero! ma male non fa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
|
e qualche 70 200 2.8 moltiplicato x2?? se pò fare?
ovviamente come soluzione economica dato che magari si può usare un sigma...
__________________
Scatti e Misfatti trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Molti monopiedi hanno addirittura l'impugnatura apposita
![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Ripeto, di moltiplicatori me ne intendo poco, però so che fino a 1.4 non ci sono grosse perdite, ma a 2x si fanno sentire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
|
la pastina ogni tanto fà bene!!!
![]()
__________________
Scatti e Misfatti trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Aspetta pure che passi Marklevi che magari ti può dire come si trova col pompone.
Anche io preferirei lo zoom comunque. Il fisso ti obbliga troppo a certe distanze di lavoro e a volte rischi di essere lungo. Però di sicuri in palazzetti a 5.6 non ci scatti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
|
postare delle foto di chi usa l'abbinamento tele + moltiplicatore??
__________________
Scatti e Misfatti trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.