|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4
|
strane velocità di clock AMILO 7640
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto anche se un vecchio frequentatore. Il problema in questione è questo: mi è stato chiesto da un'amica di formattare il suo intasatissimo FUJITSU SIEMENS AMILO A7640 [AMD Mobile Athlon 64 3400+ RAM 512mb] mai stato formattato sin dall'acquisto nel 2002!!! Faccio le canoniche procedure e tornato in windows mi accorgo che non solo la ram è di 480mb ma la frequenza di clock del processore è di 798mhz La mia amica mi conferma che questi valori erano presenti anche prima della formattazione. Facendo varie prove con versioni di WinXp diverse e driver aggiornati e flash del bios sono giunto alla seguente conclusione: quando le risorse utilizzate dal sistema sono praticamente nulle la cpu gira a 286mhz, quando si sale di poco con l'utilizzo [solo firefox ad es] gira a 486 e quando se ne fa un utilizzo standard [firefox, messenger, vlc] si ferma a 798. Spremendo al massimo il sistema arriva anche a 986mhz. In conclusione; non potendo cambiare le impostazioni di clock dal bios e vedendo sul sito amd che il clock di questo processore è 2200mhz, mi domando se qualcuno di voi possa far luce sull'accaduto. E' normale che la vel di clock cambi a seconda dell'utilizzo? A cosa può essere dovuto un clock così basso? C'è la possibilità di un danno all'hardware contando che comunque la ram segna giusto 32mb in meno? Grazie in anticipo per le risposte e scusate se sono stato troppo prolisso. Saluti.
P.S. Spero di aver postato nella sezione giusta stavolta. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
su un acer 1350 con athlon 2400mobile mi segna frequenza minima 400 (e qualcosa e frequenza massima 796mhz. è un problema di windows perchè controllando con altri software la frequenza sale e scende correttamente
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
conta la sequenza con cui installo i driver? inoltre non ho ben capito dal tuo post se è normale che la frequenza salga e scenda e se quindi è solo windows che senga un numero scorretto o effettivamente il processore gira proprio ad una velocità a cui non dovrebbe. thanks |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
|
Ciao,
per il problema delle frequenze non saprei risponderti, ma per la ram forse posso darti un'indicazione. Che scheda video monta il portatile? Se, come penso, si tratta di una scheda video integrata, è normale che rilevi meno memoria. Infatti quando il sottosistema video è integrato, questo non ha ram dedicata, ma condivide quella di sistema. E considerata l'età del notebook direi che i 32mb sono proprio riservati alla sezione video. Spero di esserti stato utile
__________________
Ho concluso con:Sanbeachdutrip-Dinigio63-ndryx-Locutus-Life bringer-max8946-Bobosassa-xketto85x-rampoch-Salvatore Caligiuri-galaverna-neoxxx-river-29Leonardo-Wella-ardiles8-Osvaldo110-Brean dead-Morphina19-Eagle_76-tatovm2s-photo-Emanuel83-Koldy-[OCW]Xenomorpho-giaccaz-Nask-Giancloud VII-xfabiox-teo1986-Speed399-Gianni165-sursur-DocBrown-jimmy41-falconfab-Deadoc3-hyperleo-robysc-spawnman-Likn'_ùs-ste_ita-piccol-domthewizard-Aitor-arnaldo19-alieno_-Roddy-frithu-flavio93-damo_88-RegorX2-salvcort |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
|
Tranquillo, lo fa anche sul portatile che ho in firma.
La frequenza scende a 300mhz, semplicemente non c'è bisogno di molta potenza e scende da solo. Al limite, scarica un programma che se non erro si chiama "notebook hardware control" che ti dice vita morte e miracoli del pc. E ti lascia anche un'iconcina nella barra accanto all'orologio e indica la frequenza reale. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4
|
grazie Aleksej hai perfettamente ragione; il video è integrato e quei 32mb sono proprio la memoria video, cosa che ho riscontrato dal fantastico programmino suggeritomi da GnR. Con quello sono riuscito a settare il clock a 2200 come da programma. Grazie a tutti quelli che hanno perso tempo per darmi delle esaurienti e preziose risposte come sempre.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.




















