|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 488
|
Apple blocca il progetto iPodHash e finisce in tribunale
Apple blocca il progetto iPodHash e finisce in tribunale.
http://www.repubblica.it/2008/12/sez...tml?ref=hpspr1 ...e spero proprio che gli facciano pelo e contropelo! ![]() ...stanno diventando peggio di microsoft... ![]()
__________________
MacBook Core 2 Duo 2,0GHz Santa Rosa - 4 GB RAM Cowon iAudio9 8 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Beh, alla fine stanno difendendo i loro prodotti, come al solito, e non lo trovo neanche troppo sbagliato..
Creare un programma che viola un protocollo di criptaggio proprietario è un reato, quindi è abbastanza naturale la reazione di Apple, e dubito che al solito grido "Libertà, libertà, libertà" possano sperare di andare sempre avanti con certe cause. Chiamare libertà di parola la spiegazione di un hacking mi sembra abbastanza fuori luogo.. specie quando i veri diritti civili vengono violati ogni giorno in ben altri modi.. l'iPod e la musica digitale non sono un diritto dell'uomo.. cerchiamo di mettercelo in testa..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
|
Quote:
Inoltre non stanno difendendo un loro prodotto ma stanno tendando di fare in modo che se compri un ipod/iphone tu sia obbligato ad installare (e quindi acquistare) un sistema Windows/Os X. La cosa che non concepisco è proprio questa: iTunes è un software free, distribuito gratuitamente per i due so sopra menzionati (quindi a livello teorico ad Apple non cambia nulla se utilizzi Windows o Mac OSX, tanto iTunes è gratuitamente scaricabile su entrambe le piattaforme). Non capisco quale sia la perdita nel fare una versione per i sistemi linux. Porterebbe solo vantaggi poiché anche quella fetta di mercato potrebbe utilzzare tali devices senza ricorrere a mezzucci parecchio instabili (vedi libpod, libiphone, ifuse o quant altro). Facendo così non fa altro che spaccare la minchia. Due cose sa far bene Apple: device multitouch e spaccare la minchia
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. Ultima modifica di Elbryan : 29-04-2009 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 488
|
Quote:
![]() ...ripeto spero che li rasino per bene... ![]()
__________________
MacBook Core 2 Duo 2,0GHz Santa Rosa - 4 GB RAM Cowon iAudio9 8 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Beh, direi che sono fatti di Apple se non vogliono fare un iTunes per Linux: loro il programma (gratuito ricordiamo), loro gli iPod, loro la scelta.. davvero non capisco quale libertà fondamentale vadano a ledere..
Se volete utilizzare un iPod o iTunes dovete farlo su Win o MacOsX, se non volete usare questi SO, potete non comprare un iPod.. Ripeto: l'iPod non fa parte dei diritti fondamentali dell'uomo..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
|
Quote:
Questo è il punto.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Dipende da come lo fa: se per farlo va a "lavorare" sui file di iTunes o simili, 90% va a violare qualche proprietà intellettuale o qualche EULA..
Qui cmq è Apple chiamata in causa, per aver avvisato alcuni soggetti di smettere di divulgare determinate informazioni: se quelle informazioni sono protette da diritto di qualche tipo, o addirittura di parla di reverse ingineering, direi che ha pieno diritto Apple a tutelarsi, quindi non so con quale logico le facciano causa..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
certo però quando c'era da tirare fuori darwin allora l'opensource andava bene... quando c'era da tirare fuori safari da khtml allora andava bene... sono semplicemente ridicoli imho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Che io sappia il reverse engineering negli stati uniti è illegale solo in rari casi. In questo caso il progetto non sfruttava codice originale di Apple e non permetteva la copia di contenuti protetti quindi la causa di apple mi sembra veramente fuori luogo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
|
Io spero perda sta battaglia e magari cominci a pensare di fare qualcosa anche per noi penguins
![]()
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Quote:
La causa resta fuori luogo..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
|
...
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.