|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...one_index.html
Con il chipset nForce 780i SLI NVIDIA rinnova la propria famiglia di soluzioni per cpu Intel, con un aggiornamento delle tecnologie implementate nelle soluzione nForce 680i SLI. Analizzate caratteristiche tecniche e funzionali delle prime 3 schede madri basate su questo chipset a debuttare: XFX nForce 780i SLI, Gigabyte GA-780iSLI-DS5 e Asus P5N-T Deluxe Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
davvero belle le skede, peccato x le prestazioni identiche alle soluzioni 680i
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Non mi è chiara una cosa, datemi conferma: i possessori di 680i/650i possono usare CPU 45nm dual core MA NON 45nm quad core
MENTRE la serie Nforce 7 non ha limitazioni ho azzeccato?? ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Che dire:
Belle schede, nuovo chipset, pcie 2.0, destinate ad enthusiast che vogliono una configurazione sli. Ennesime schede con chip nvidia per soket 775. Troppa poca differenza di prestazioni tra chipset entry e chipset al top, mentre il rapporto prezzo/prestazioni non è proporzionale ma sale esponenzialmente. Il consumo, considerando anche il chip nForce 200 credo sia un po' elevato (come da tradizione nvidia) ma aspetto comunque una bella recensione. Sono un po' scettico sull'effettiva utilità dell'ESA anche se in una configurazione enthusiast fa comodo, ma bisogna vedere quanti produttori aderiscono.. Tra un anno ci sarà il cambio soket, nuova architettura, nuove cpu, e si ricomincia da capo. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
|
@ marcy1987
Pare proprio che sia così: QuadCore Penryn (45nm) solo su 780i ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
|
xkè avete preso in considerazione la Asus P5N-T Deluxe e non la Striker II formula? imho è quella sicuramente preferibile tra le 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
|
Sinceramente non mi piace molto il ventolone della XFX per il resto non male peccato solo che chi aspetta i 45 nm dovra cambiare necessariamente piastra madre ...... e viste le poche differenze dal 680i qualcuno potrebbe storcere il naso .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
non prenderò mai un nforce. e meno male che non l'ho preso l'anno scorso, scegliendo un p35.
ho già sbagliato una volta e non ci ricasco. problemi con i driver, consumi e calore... davvero pessimi chipset |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
io non ho invece capito una cosa, avendo comprato un q6600 g0 e volendo solo fare in futuro uno dual sli posso comprare una 680i per risparmiare e avere la certezza che sia stabile in overclock oppure devo avere paura che anche le vecchie cpu a 65nm quad abbiano problemi e quindi buttarmi sul 780i?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Sono d'accordo con Marko#88. Anche per la questione del Quad Penryn ![]()
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
- nForce 7: no limitazioni - nForce 6: tutte le cpu Core 2 Duo e Core 2 Quad a 65 nanometri; solo cpu Core 2 Duo a 45 nanometri, no Core 2 Quad a 45 nanometri
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quella scheda non è ancora disponibile; l'ho vista in forma di prototipo il mese scorso negli uffici Asus a Taipei, ma non ne abbiamo ancora un sample.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
grazie paolo è un onore avere una risposta direttamente da te.
![]() so che il 680i è compatibile con i quad attuali a 65nm ma ho letto svariati post su questo stesso forum dove c'è gente che ha grosse difficoltà su questi chipset per overcloccare anche i g0. addirittura uno che non riusciva ad andare oltre i 2.6 con un q6600 dopo averla sostituita con una p35 ha portato la stessa cpu a 3600! Io vorre solo prendere un chipset che tengo rocksolid i 3ghz con il mio q6600, mi confermi che posso buttarmi su una xfx o evga con un 680i quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
per me il top sempre Asus...ma che bella quella mobo...
![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 09-01-2008 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 213
|
non ho capito una cosa.... cosa sono le "Linee eltettriche" relative alle schede video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.