Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-08-2007, 19:46   #1
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
scelta reflex digitale tra le miriade in commercio...................................

salve, dato che la mia ultima e prima macchina non compatta (sony f707) ha deciso di autodistruggersi a due settimane dalla riparazione, vorrei acquistare una reflex circa intorno ai 500 - 600 euro con già un obiettivo incorporato, ovviamente non per forza buonissimo, ma almeno ce permetta di fare foto decenti e senza granelli di polvere all'interno, come quelli che ha la mia attuale compattissima sony t-50

le caratteristiche principali che dovrebbe avere sono + o - queste:

-possibilità di obiettivo intercambiabile (per questo avevo pensato alla serie eos che si adatta secondo me alle migliori ottiche in circolazione)

-essere una reflex digitale ovviamente

-sensore non troppo piccolo e con rapporto 3/2

-tempo se possibile di 1/4000 o se proprio non c'è almeno di 1/2000

-messa a fuoco auto e manuale

-flash incorporato e se possibile contatto caldo per l'aggiunta di eventuali flash

insomma in poche parole mi servirebbe una reflex abbastanza buona da non doverla cambiare in fretta, con disponibilità di poter cambiare obiettivo e se possibile flash, ma che non sia una spesa eccessiva..

per quanto riguarda l'usato non so da cosa si valuta: dal numero di scatti e condizioni della macchina e basta??

ho letto molte schede tecniche, ma tra una marea di modelli non saprei da dove scegliere..
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline  
Old 21-08-2007, 20:34   #2
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
vi aggiorno su quello che avrei trovato di usato (visto che sulle nuove non saprei quale sciegliere), in attesa che mi consigliate quale tra le scelte potrebbe essere la migliore visto che non me ne intendo..

1 - reflex digitale Konica-Minolta Dynax 5D kit con obiettivo 18-70mm, acquistata nel marzo 2006, meno di 2500 scatti, completa di scatola originale contenente tutti gli accessori e fattura - 450€

2 - Condizioni pari al nuovo, niente graffi o segni di usura vendo causa inutilizzo:

Canon Eos 400D kit 18-55mm F/3.5-5.6 (Fattura 24-05-2007) - Prezzo: 550 € (con assicurata a carico mio)

3 - Ciao, vendo o scambio la 400D + Kit (18-55) con meno di 1700 scatti, praticamente nuovissima, scontrino del 08/03/07; imballi, manuali e tutto perfettissimo + 1 batteria non originale. Vendo a 500 euro + spese
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline  
Old 21-08-2007, 21:12   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Minolta bisognerebbe sapere qualcosa sugli obiettivi disponibili.
Direi di attendere lumi.

Un pensierino sulla Pentax K100d?
Nikon D40 (senza la X)?

Canon con fattura, ricordarsi che in questi casi la garanzia è di 1 anno e non di 2 come accade con lo scontrino perché si presume che l'utilizzatore sarà un professionista e quindi l'uso sarà maggiore.

Nota:
Come mai cerchi il rapporto 2/3?
L'Olympus è l'unica casa il cui sistema di pulizia funziona davvero in modo efficace ma, appunto, è 4/3, dato che tu hai detto che vorresti ridurre i problemi della polveree ... beh fai te. Tra l'altro, diverso tempo fà, con la cifra proposta ti prendevi la e500 in double kit (nuova).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 21-08-2007, 23:03   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
.
Nota:
Come mai cerchi il rapporto 2/3?
L'Olympus è l'unica casa il cui sistema di pulizia funziona davvero in modo efficace ma, appunto, è 4/3, dato che tu hai detto che vorresti ridurre i problemi della polveree ... beh fai te. Tra l'altro, diverso tempo fà, con la cifra proposta ti prendevi la e500 in double kit (nuova).
Qui trovi un test di quanto funzionino gli sgrullapolvere (praticamente inutili a partire dal migliore Olympus fino a canon che è la peggiore) e di quanto sia estremamente piu' efficace una semplice spompettata (2nd blow).

Trovo che possa avere senso qualsiasi ragionamento meno che il dust removal nella scelta di una D-SLR

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 21-08-2007, 23:14   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Qui trovi un test di quanto funzionino gli sgrullapolvere (praticamente inutili a partire dal migliore Olympus fino a canon che è la peggiore)
No, Canon è seconda con un'efficacia pari al 5%

1 Olympus 50%
2 Canon 5%
3 Pentax, Sony 0%

Qua invece c'è un raccolta di tutorial per la pulizia faidate del sensore:
http://www.dphotojournal.com/digital...g-tip-roundup/
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline  
Old 22-08-2007, 00:25   #6
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
no no, la polvere era una battuta perchè nella mia attuale macchina c'è della polvere che non si toglie.. ovviamente non penso a questo per una reflex..

il rapporto 3/2 lo preferirei in quanto è quello adottato dalle reflex analogiche e le reflex digitali professionali che rispondono all'esigenza di avere la parte sensibile (pellicola o sensore appunto) di grandezza standard (24x36) con il rapporto 3/2, ed appunto per questo è adatto per gli obiettivi sviluppati per il settore professionale, che per forza di cose sono i migliori.. non dico che per gli altri formati non vanno bene gli obiettivi delle reflex professionali, ma sono studiati e lavorano perfettamente con il formato 3/2..

attendo altri vostri consigli e grazie per quelli che mi avete già dato..
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline  
Old 22-08-2007, 06:57   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Se ti sbrighi, con la 400D nuova hai 80 eurozzi indietro.
Mi sembra inutile risparmiare 100 euri con l'usato quando ne risparmieresti 80 sul nuovo...
AarnMunro è offline  
Old 22-08-2007, 07:06   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Beh ma in quel caso allora dovresti guardare alla full frame Canon ... finanze permettendo.
Le ottiche progettate per il digitale, quindi per un sensore che risulta inferiore, come dimensione, rispetto alla pellicola, hanno comunque qualcosa in più (a parità di qualità).
Ma a quel punto, sottolineo ancora una volta finanze permettendo, che senso ha rivolgersi alla entry-level Canon?
Senza arrivare alla full-frame, un corpo più robusto e con altri vantaggi tipo autofocus, raffica, ecc., tipo Canon 30d, è tutta un'altra cosa, se poi l'idea è spendere migliaia di euro in ottiche, spendere qualche centinaia di euro in più per un corpo (da tenere e non cambiare dopo 2 anni) mi sembra poca cosa rispetto ai vantaggi.

Poi vedi te cosa pensi sia migliore nel tuo caso.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 22-08-2007 alle 07:09.
AleLinuxBSD è offline  
Old 22-08-2007, 13:07   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
...
Le ottiche progettate per il digitale, quindi per un sensore che risulta inferiore, come dimensione, rispetto alla pellicola, hanno comunque qualcosa in più (a parità di qualità).
...
A mò capè un chez!

Ti rammento che il qui presente fotograssciadou...ha da pochi giorni finalmente capito (a mazzate in testa, belle forti) la pdc ed il giochino diaframma/focale (od almeno non domanda più tali cose)...deve assolutamente farsi le ossa con una reflex adatta. Poi, se sopravvive (alle nostre simpaticissime mazzate/mazziate ) allora si alzerà il tiro.
Tu hai imparato a scrivere con una stilografica d'oro?
AarnMunro è offline  
Old 22-08-2007, 14:57   #10
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
A mò capè un chez!

Ti rammento che il qui presente fotograssciadou...ha da pochi giorni finalmente capito (a mazzate in testa, belle forti) la pdc ed il giochino diaframma/focale (od almeno non domanda più tali cose)
comunque in vacanza mi sono spremuto 2 libroni.. ormai di teoria so tutto, ora sto leggendo un libro sulle luci per comprendere meglio 'l'arte di fotografare'


Quote:
...deve assolutamente farsi le ossa con una reflex adatta. Poi, se sopravvive (alle nostre simpaticissime mazzate/mazziate ) allora si alzerà il tiro.
Tu hai imparato a scrivere con una stilografica d'oro?
si, comunque non pensavo affatto al medio formato, sia per costi che per difficoltà d'apprendimento.. vorrà dire che mi darò al 4/3..
__________________
my cameras: wow....
my pc: mah....
photograshadow è offline  
Old 22-08-2007, 15:37   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Ho la KM-5D e l'ottica 18-70 del kit per iniziare va benissimo.
Come obiettivi è compatibile sia con tutti i Minolta AF (sulla baia si trova abbastanza, magari con un po' di pazienza), sia con tutti i nuovi Sony della serie Alpha, anche se sicuramente il mercato dell'usato di Canon o Nikon è più vasto.
Come ergonomia e costruzione la trovo molto migliore delle Canon 350D/400D, anche il mirino è più grande.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline  
Old 14-04-2009, 11:50   #12
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Il thread è del 2007, vorrei sapere se ci sono aggiornamenti per la fascia di prezzo sotto i 500 Euro...
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline  
Old 14-04-2009, 13:00   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Il thread è del 2007, vorrei sapere se ci sono aggiornamenti per la fascia di prezzo sotto i 500 Euro...
no guarda, sono due anni che non escono reflex

scusa ma non ti mangia nessuno se apri una nuova discussione, così si fa solo confusione, qualcuno che la legge senza far caso alla data legge consigli NON più validi perchè è successo di tutto da allora
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 14-04-2009, 13:09   #14
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
no guarda, sono due anni che non escono reflex

scusa ma non ti mangia nessuno se apri una nuova discussione, così si fa solo confusione, qualcuno che la legge senza far caso alla data legge consigli NON più validi perchè è successo di tutto da allora
Si ho anche letto che escono troppo spesso nuove reflex ^^ ma pensavo fosse meglio scrivere in un 3d esistente piuttosto che crearne di nuovi per non duplicare le stesse cose
Tu quale mi consigli come fotocamera reflex iniziale ed economica?

PS: non sono del tutto digiuno di teoria sulla fotografia
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline  
Old 14-04-2009, 20:37   #15
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
ma pensavo fosse meglio scrivere in un 3d esistente piuttosto che crearne di nuovi per non duplicare le stesse cose
ok, giusto ragionamento ma sarebbe stato perfettamente applicato se avessi postato in una recente vecchia massimo un mese e.. sono sicuro che non ne avresti trovata solo una.

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v