Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 09:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ine_28666.html

Dall'IDF di Pechino emergono immagini di un wafer contenente GPU Intel Larrabee: dimensioni elevate ma tecnologia produttiva ancora da esplorare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 09:45   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Si ma a parte il numero di transistor bisogna vedere quanto sarà efficiente come GPU perchè tanto se alla fine come GPU rende in quantità inferiore a una VGA media giusto giusto nei portatili li piazzi o nei sistemi con VGA integrata che per quanto vendano boh... ce li riprendono i costi?

Non dimentichiamoci che come detto in articolo questa CPU-GPU avrà costi altini almeno per ora e chi compra un portatile difficilmente sarà disposto a pagare cifre esagerate.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 09:50   #3
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
qualcosa si muove
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:06   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
Spero solo di vedere al piu' presto un prototipo funzionante per valutare effettivamente le prestazioni ottenibili in ambito grafica...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:20   #5
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Si ma a parte il numero di transistor bisogna vedere quanto sarà efficiente come GPU perchè tanto se alla fine come GPU rende in quantità inferiore a una VGA media giusto giusto nei portatili li piazzi o nei sistemi con VGA integrata che per quanto vendano boh... ce li riprendono i costi?

Non dimentichiamoci che come detto in articolo questa CPU-GPU avrà costi altini almeno per ora e chi compra un portatile difficilmente sarà disposto a pagare cifre esagerate.
Stai errando. Sto chip non è adatto a portatili ma bensì a una VGA discreta! Anche se IMHO è più probabile che venga applicata in ambiti differenti dalla grafica.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:24   #6
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
resta il fatto che quel wafer potrebbe essere qualunque cosa......
...pubblicità alla grande....
tanto ad occhio nudo come si vedono i transistor?
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:43   #7
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Yep, altro che portatili!
Ma magari sono prototipi a 65nm.

Nonstante la padella difficilmente competeranno con le GPU ATI & nVidia, ma se hanno prestazioni appena decenti lntel un modo per venderli lo trova comunque.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:44   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma perchè continuate a parlare di GPU?

Larrabee è comunque una CPU.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:45   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Larrabee è comunque una CPU.
Nah, in ambito consumer o accelera i giochi o non serve a niente.
Cioé, come "CPU" le prende da un Atom.

(tra l'altro non sono affatto sicuro possa essere usato come "Central Processing Unit" di un computer. Cioé, anche se i core che usa sono da "CPU", non lo si può chiamare CPU)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 11:13   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Scusate ma sinceramente se non sono nemmeno adatti all'uso portatile a che servono!?

Ma quale player opta per tale "unità" che francamente non vedo come potrà mai competere con una VGA dedicata!?!?

Che poi si torna lì.... se diventa più economico che la VGA integrata ancora ancora lo piazzi in sistemi per uffici allora ma altrimenti chi se lo prende!?

Anche il bimbetto se non è proprio uno sprovveduto non si fa abbindolare e capisce che una nvidia/ati è meglio.

Boh.... non vedo uno sbocco vero e proprio per questa tecnologia allo stato attuale delle cose.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 11:24   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Yep, altro che portatili!
Ma magari sono prototipi a 65nm.

Nonstante la padella difficilmente competeranno con le GPU ATI & nVidia, ma se hanno prestazioni appena decenti lntel un modo per venderli lo trova comunque.
non è da escludere: non tornano i conti tra numero di transistor e die size
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 11:57   #12
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
ma che cavolo..

prego astenersi dal commentare tutte quelle persone che credono che le schede video servano solo per giocare...
ed in generale:
fate attenzione: allo stato attuale questo chip è troppo grosso per essere integrato sulla scheda madre,
sarà inizialmente solo su scheda dedicata.
nell'ultimo periodo le video integrate intel sono cresciute parecchio, io non darei per scontato che sia un flop questo salto di livello, potrebbero essere molto competitive sin da subito.
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:24   #13
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
non è da escludere: non tornano i conti tra numero di transistor e die size
Perchè ? Non ho mai letto dati relativi alla quantità di transistors presenti in Larrabee. Ma anche se ci fossero questi dati comunque la densità può variare, no ? Ad esempio a parità di processo produttivo ATi mette più transistors di nVidia in ogni mm2 , e mi pare che le cpu di Intel e AMD abbiano ancora meno transistors per mm2 , quindi magari la struttura X86 penalizza Larrabee in densità.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:54   #14
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Perchè ? Non ho mai letto dati relativi alla quantità di transistors presenti in Larrabee. Ma anche se ci fossero questi dati comunque la densità può variare, no ? Ad esempio a parità di processo produttivo ATi mette più transistors di nVidia in ogni mm2 , e mi pare che le cpu di Intel e AMD abbiano ancora meno transistors per mm2 , quindi magari la struttura X86 penalizza Larrabee in densità.
vero, però atteniamoci alle info della news:
larrabee: 1,7 mld di transistor, die size tra i 600 e i 700 mm^2 a 45 nm
GT200: 1,4 mld di tramsistor, die size di circa 470 mm^ a 55 nm
RV770: 956 mln di transistor, die size 256 mm^2 a 55 nm

ammetterai che, anche volendo considerare variazioni della densità, c'è troppa differenza tra quella delle gpu ATi e nVidia rispetto a quella Intel.

Se consideriamo le cpu, i motivi della minor densità vanno ricercati nelle dimensioni dell'interfaccia con le metallizzazioni e nell'utilizzo di frequenze di funzionamento sensibilmente più elevate.
Se anche andiamo a considerare le ultime cpu di casa Intel e AMD, troviamo che:

Nehalem: circa 731 mln di transistor, die size di 263 mm^2 a 45 nm
Deneb: circa 758 mln di transistor, die size di 258 mm^2 circa a 45 nm

La densità di nehalem e deneb si attesterebbe tra i 10600 e i poco più di 11000 transistor per mm^2 mentre quella presunta di larrabee sui 4000, con un die size enorme e decisamente anti economico
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:59   #15
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX Guarda i messaggi
prego astenersi dal commentare tutte quelle persone che credono che le schede video servano solo per giocare...
ed in generale:
fate attenzione: allo stato attuale questo chip è troppo grosso per essere integrato sulla scheda madre,
sarà inizialmente solo su scheda dedicata.
nell'ultimo periodo le video integrate intel sono cresciute parecchio, io non darei per scontato che sia un flop questo salto di livello, potrebbero essere molto competitive sin da subito.
Come non quotarti ma ti facci notare che effettivamente INTEL regna nelle video integrate.
Se dovesse integrare una cosa del genere su una scheda madre ben venga, ma se sarà costretta a ridurre il numero di processori la vedo molto un'arma a doppio taglio! La potenza di un hw specifico contro uno generico e gestito via software è nettamente superiore. Se ci mettesse dentro meno del 4cpu (10%) non ne vale più la pena, ti conviene avere hw dedicato e non sto coso.
4 cpu non sono uguali a 4 core ma poco ci manca visto che nel chip sono in order e su un core 2 sono out of order.
Poi bisogna vedere se continua questa recessione delle prestazioni verso gli atom! Se fosse così un IGP non se ne fa proprio nulla di tutta questa potenza di calcolo perchè la gente non la userebbe su un netbook!
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:02   #16
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
vero, però atteniamoci alle info della news:
larrabee: 1,7 mld di transistor, die size tra i 600 e i 700 mm^2 a 45 nm
GT200: 1,4 mld di tramsistor, die size di circa 470 mm^ a 55 nm
RV770: 956 mln di transistor, die size 256 mm^2 a 55 nm

ammetterai che, anche volendo considerare variazioni della densità, c'è troppa differenza tra quella delle gpu ATi e nVidia rispetto a quella Intel.

Se consideriamo le cpu, i motivi della minor densità vanno ricercati nelle dimensioni dell'interfaccia con le metallizzazioni e nell'utilizzo di frequenze di funzionamento sensibilmente più elevate.
Se anche andiamo a considerare le ultime cpu di casa Intel e AMD, troviamo che:

Nehalem: circa 731 mln di transistor, die size di 263 mm^2 a 45 nm
Deneb: circa 758 mln di transistor, die size di 258 mm^2 circa a 45 nm

La densità di nehalem e deneb si attesterebbe tra i 10600 e i poco più di 11000 transistor per mm^2 mentre quella presunta di larrabee sui 4000, con un die size enorme e decisamente anti economico
Come fai notare ... è un prototipo e sicuramente non si mettono ad ottimizzare un prototipo visto che la intel ci mette circa 6 mesi ad ottimizzarlo. Appena sono sicuri che tutto funziona faranno un aumento della densità!
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:38   #17
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
vero, però atteniamoci alle info della news:
larrabee: 1,7 mld di transistor, die size tra i 600 e i 700 mm^2 a 45 nm
GT200: 1,4 mld di tramsistor, die size di circa 470 mm^ a 55 nm
RV770: 956 mln di transistor, die size 256 mm^2 a 55 nm

ammetterai che, anche volendo considerare variazioni della densità, c'è troppa differenza tra quella delle gpu ATi e nVidia rispetto a quella Intel.

Se consideriamo le cpu, i motivi della minor densità vanno ricercati nelle dimensioni dell'interfaccia con le metallizzazioni e nell'utilizzo di frequenze di funzionamento sensibilmente più elevate.
Se anche andiamo a considerare le ultime cpu di casa Intel e AMD, troviamo che:

Nehalem: circa 731 mln di transistor, die size di 263 mm^2 a 45 nm
Deneb: circa 758 mln di transistor, die size di 258 mm^2 circa a 45 nm

La densità di nehalem e deneb si attesterebbe tra i 10600 e i poco più di 11000 transistor per mm^2 mentre quella presunta di larrabee sui 4000, con un die size enorme e decisamente anti economico
Si son d'accordo. Per assurdo: per ATi 1,7 miliardi a 40nm di transistors sarebbero circa 283 mm^2 ( caso in cui RV870 dovesse avere la stessa densità di RV740 , 6mln per mm^2 ). Magari sfruttando le proprie fonderie Intel risparmierà un po, però effettivamente il die size di differenza sarebbe veramente enorme e anti economico. Poi io mi aspetto una soluzione top di gamma dual gpu con l'Hydra engine di lucid logix quindi non faccio fatica a credere che il Larrabee che andrà sul mercato sia più piccolo di quello mostrato nella foto
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:47   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Rimane la domanda a cui mi sembra nessuno mi abbia dato risposta.... USO?

Appurato che tale larrabee non sarà competitivo rispetto a una scheda video dedicata come ATI/nvidia mi domando:

1) USO domestico? Non credo... se anche escludiamo il player le attuali integrate costano meno quindi a che scopo prendersi un larrabee che ti aumenta i costi?

2) Ufficio standard... idem come sopra... se l'ufficio è normale non ha bisogno di potenza video e l'integrata più economica già gli avanza.

3) Uso professionale.... grafici e similari ma anche professionisti di certo vanno in ambito workstation quindi non vedo come possano interessarsi a questo.

4) Usi diversi (leggasi varie ed eventuali) boh... francamente a quel che è dato sapere sembrerebbe una via di mezzo tra la scheda integrata e una scheda dedicata... una via di mezzo che francamente lascia il tempo che trova per le prestazioni che lasciano trapelare adesso... non è così potente da essere professionale/gaming, non è così economica per essere appetibile per la fascia economica/terminale ufficio....

Qualcuno mi dice in che ambito vedrebbe un vero mercato per tale hardware?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 14:05   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Rimane la domanda a cui mi sembra nessuno mi abbia dato risposta.... USO?

Appurato che tale larrabee non sarà competitivo rispetto a una scheda video dedicata come ATI/nvidia mi domando:

1) USO domestico? Non credo... se anche escludiamo il player le attuali integrate costano meno quindi a che scopo prendersi un larrabee che ti aumenta i costi?

2) Ufficio standard... idem come sopra... se l'ufficio è normale non ha bisogno di potenza video e l'integrata più economica già gli avanza.

3) Uso professionale.... grafici e similari ma anche professionisti di certo vanno in ambito workstation quindi non vedo come possano interessarsi a questo.

4) Usi diversi (leggasi varie ed eventuali) boh... francamente a quel che è dato sapere sembrerebbe una via di mezzo tra la scheda integrata e una scheda dedicata... una via di mezzo che francamente lascia il tempo che trova per le prestazioni che lasciano trapelare adesso... non è così potente da essere professionale/gaming, non è così economica per essere appetibile per la fascia economica/terminale ufficio....

Qualcuno mi dice in che ambito vedrebbe un vero mercato per tale hardware?
come hai "Appurato" che non sara competitivo. A vedere i dati teorici non si direbbe
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 14:25   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
Bè il conto è fecile.

Ammettiamo che come da news sia al momento dell'uscita con prestazioni similari alle attuali nvidia/ati. Ok ma da qua che esce diciamo che sia inizio 2010? Diciamo che esce 01/01/2010 sul mercato... ora da qua a quella data non è che ati/nvidia stan lì a pettinar bambole...

Ma poi rimane la questione del rapporto e pesantezza che avrà sulla CPU.... Tanto per dirne una... chi ha idea di come lavorerà fra calcolo "normale" e "dialogo grafico". Quanti applicativi lavoreranno bene per questo hardware e saranno ottimizzati?


Ripeto magari alla data di uscita sarà un mega-successo, però al momento non mi convince. Il mercato ha 3 grandi voci... gaming/potenza, economia, lavoro.... francamente nella prima se vince tanto di cappello... praticamente INTEL annienterebbe tutto il resto perchè parliamoci chiaro se INTEL mangia il gaming/potenza mangia il grosso del mercato nvidia/ati. Per quanto riguarda la fascia economia.... mah bisogna vedere a che prezzo verrà lanciato ma sempre da news sembra tutt'altro che economico, lavoro.... mah anche qua non vedo come possa battere una workstation.

Poi ripeto si commenta dati teorici che ognuno interpreta a modo suo.... finchè non ci sarà qualche test pratico e/o un minimo di dati in più è difficile avere un'idea certa, anche perchè a tante domande non è possibile rispondere come: temperatura di esercizio? un conto è avere una scheda da dissipare che scalda a 80°C un conto è avere appiccicato alla CPU qualcosa che scalda a 80°C se scalda a questo modo. Consumo? Quanti watt assorbe? soket... quindi mobo fatta apposta al modico prezzo di?

Inolte come se tutto questo non bastasse già un normale quad core viene gestito da cani dal software attuale che non ottimizza certo i 4 core.... ormai mi domando che impatto avrà un hardware come questo che non solo avrà un'architettura diversa da qualsiasi GPU ma che avrà anche driver (effettivamente saranno necessari????) che la maggior parte dei produttori di software incontreranno per la prima volta.

Non c'è che attendere alla fine.... poi ripeto se fosse veramente top anche come grafica tanto di guadagnato ma non penso che ATI/nvidia staran li a farsi superare.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1