|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Moto, pour parler..
Giusto per curiosità: secondo voi quale potrebbe essere una moto senza tante pretese né costi folli, guidabile anche da una ragazza (che non è esattamente una pertica
![]() E quali potrebbero essere, molto a spanne, i costi annuali di gestione di una moto? Tanto per capire..perché ho da poco ho preso la patente A2, mai guidato nulla oltre alla macchina, però ho un po' un amore represso per moto&co; come il babbo d'altronde, che ogni tanto lancia lì l'idea di prendere qualcosa..solo che lui è poco convinto (sostanzialmente credo abbia paura, per sè e per me), e io non insisto più di tanto perché non so quali sono le spese cui si andrebbe incontro.. Mi illuminate?
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 278
|
credo che l'er-6n possa essere la più adatta per le tue esigenze.
non conosco i costi di gestione ma non dovrebbero essere folli.... inoltre potresti trovarne usate di uno o due anni e fare dei buoni affari. ripeto: credo!
__________________
"Lei, laggiù in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam" F.Scoglio ![]() Stavate_parlando_di_me..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
oltre alla citata er6, direi che una honda hornet, una suzuki gsr o una suzuki sv650 potrebbero fare al caso tuo
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 278
|
vero,però tieni presente che hornet,gsr e sv sono un po più potenti...
__________________
"Lei, laggiù in fondo, mi deve ascoltare. Altrimenti io sto qui a parlare ad minchiam" F.Scoglio ![]() Stavate_parlando_di_me..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
suzuki intruder 250, la trovi per un tozzo di pane, sembra che vada ad aria visti i consumi e ha un'altezza da terra a prova di ragazza alta 1,60. Di contro va piano, è poco agile ed è una custom, se non ti piace il genere orientati su altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Anch'io sono tornato a fantasticare sulle moto, dopo che nel 2007 stavo lì lì per prendere la patente (poi ho capito che è inutile prendere l'A3 se non si hanno i soldi per la moto, tanto vale prendere il foglio rosa una volta che si ha il mezzo e fare l'esame con quello).
Le naked entry level, ovvero economiche (intorno ai 6000-6100 € nuove di listino, il che vuol dire che al concessionario si prendono a poco meno di 6000 e che usate si trovano a qualsiasi prezzo) e per principianti (80 CV e tutte relativamente leggere e con sella ad altezza non eccessiva), sono attualmente queste: Kawasaki ER-6n Suzuki SV650\Cagiva Raptor (stesso motore, la seconda ha ciclistica migliore ma si ha più difficolta a rivenderla ed in generale è meno reperibile anche come ricambi) Suzuki Gladius (questa è nuova, non si trova usata) Yamaha XJ6 (idem come sopra) Escludo le Monster per via dei prezzi molto più alti. Quelle ancora più economiche, ovvero con cilindrata 500 e meno cavalli, sono: Kawasaki ER-5 Honda CBF500 Suzuki GS500 Queste sinceramente non so neanche se siano ancora nei listini delle case, in ogni caso sono quanto di più economico puoi trovare. Visto che sei una ragazza, segnalo questi due link: http://www.motocicliste.net/moto/primamoto.asp http://www.motocicliste.net/moto/modelli.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
con l'a2 non e' guidabile.......comunque l'er6 e' la moto tutto fare per antonomasia...non eccelle in nulla ...ma fa bene il suo dovere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
Quote:
per portarla da 34cv a potenza piena è sufficente levare una vite che blocca la corsa dell'acceleratore e levare un piccolo ponte(un filo) che cambia l'erogazione della centralina. il problema di ste moto è che comunque sono 650 e di assicurazione 500/600 euro all'anno ci vogliono. una bella moto se piacciono le sportive con costi di gestioen bassi è la ninja 250 si guida con l'a2 di assicurazione paga meno di uno scooter è adatta ai neofiti ed è bassa di sella. come 250 ci sarebbe anche la yamaha ybr 250 a me piace molto ma costa uno sproposito, con poco di piu' ci si prende l'er6.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
ce ne sono una marea !
E dipende anche da cosa vuole. Se vuole una supersportiva per farsi le ossa stanno andando moltissimo le nuove ninja 250R. Se invece vuole qualcosa di definitivo per qualche anno hai l'imbarazzo della scelta. Monster 620i.e./696 , er6-n , sv650 sono le piu' facili da guidare. Altrimenti se si vuole salire un po' di classe e categoria abbiamo le Z750 vecchia serie , hornet , gsr. Tutte moto che vengono via con 4 euro in croce tranne le Ducati. Ovviamente non prenderla nuova , non serve in quanto le jappone odierne non si spaccano nemmeno volendo e risparmi un casino di soldi. Prendi insella e controlla le offerte dei conce. Di sv nuove km0 a 4000 uero ne e' pieno. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Il kit costa 20 euro piu' un ora di manodopera ... n'do stanno il resto ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
ot: quanto costa circa un ninja 250r? nel sito nn c'è scritto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
in moto non è come in macchina, cotanta leggerezza nel ripotenziare non ce la metterei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Guarda su moto.it Quella e' una moto indistruttibile , che non costa un tubo a mantenerla e che puo' dimostrarsi una nave scuola notevole. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
Quote:
![]() e non puoi fare nulla tu visto che la cosa la può fare solo un concessionario che deve rilasciare un certificato dove dichiare della rimozione o posizionamento di determinati detagli. da nuova 100 euro giusto per fotterti il costo del kit e della manodopera da usata 250 per il posizionamento, o rimozione, rilascio certificato, collaudo della moto e aggiornamento della carta di circolazione. Per evitare il casino quasi tutte le depotenziate lo sono solo a libretto cosi pagano meno bollo e sono guidabili dai 18enni. sul mercato dell'usato valgono di piu' ma se ti pigliano(anche se è difficile) ti fanno un mazzo assurdo
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
Quote:
usata è facile trovarla? p.s. esiste una specie di autoscout ma per le moto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
questa non ti piace?
![]() dovrebbe uscire a breve la versione 2009 (di cui sto apettando la versione 650...) secondo me non è malvagia, almeno merita una considerazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
vista all'eicma hanno un'ipostazione troppo racing per me(ma mi rendo conto che può piacere) per il resto sembrano fatte bene.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
Quote:
il modello precedente si chiamava zzr 250 che praticamente monta lo stesso motore, l'anno fatta fino al 2003 esteticamente è una moto passata ma le trovi a 1000 euro, sono valide e ottime per imparare. l'autoscout per le moto è moto.it
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28466
|
una moto per prenderci la mano, che costi poco, e che richieda pochi soldi per la manutenzione? Guarda la suzuki gs500.
Costa come uno scooter 125, ha un motore che non si rompe mai, è facile da guidare e abbastanza comoda
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.