Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2009, 08:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...cio_28633.html

Un disco a stato solido caratterizzato da una capacità di 512GB, è questo quanto SuperTalent ha già immesso sul commercio, ovviamente, ad un prezzo astronomico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:16   #2
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Si, poi bisogna vedere se alla prova dei test mantiene le velocità dichiarate..

Nell'ultimo test era molto meglio Team Group, tralasciando Intel per il costo...

In ambiente server continuo a preferire i SAS per il momento. Quando questi SSD saranno maturi ben vengano!
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:36   #3
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Appunto, comunque già 500 Gb non male, contando che io su disco classico 2.5 ne ho 160, iniziano a diventare appetibili.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:38   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
non cApisco perche' non facciano unita' superveloci a 32GB a prezzi umanissimi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:45   #5
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
a 1500$ nn sono molto appetibili! ! !
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:47   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
fa un po' ridere parlare di MTBF (ovviamente in ore) per un prodotto che ha limitati cicli di lettura e scrittura, sarebbe quasi da dire che quel MTBF è valido se non si utilizza il prodotto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:52   #7
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
a 1500$ nn sono molto appetibili! ! !
Ma è un primo esempio, ovviamente come successo con Hd classici si aumenta la capacità e poi di conseguenzai prezzi scenderanno, non penso ci sia nessuno così pazzo da spendere quelle cifre se non in campo professionale.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:56   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12663
32gb superveloci a prezzi appetibilissimi ?.. per un mercato di qualche centinaio di persone ?.. io credo che gli SSD vogliano entrare in mercati più grandi.. diciamo di milioni di persone.. che non vogliono un disco per il sistema operativo e uno per il magazzino e uno per questo e uno per quello..

ma un solo disco capiente per tutto..

quindi ben venta il taglio da 500gb e quelli futuri da 1TB
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 08:57   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2088
Interessante il fatto che la capienza dei SSD stia aumentando molto velocemente. Ormai e' questione di poco tempo (spero) prima che il prezzo cali. I credo che per il 2010 si potranno vedere le prime soluzioni con un prezzo concorrenziale anche per l'utente medio....
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:01   #10
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Hai ragione Pat ma per un uso a breve termine 500gb nn sono utili a tutti, come viene detto fare dei dischi con capienze più piccole come 32gb, per farne un raid ad esempio, sec me è più conveniente sia in termini prestazionali (spero) che economici

per usi professionali hai ragione, si può prendere anche il raid di ssd che va sullo slot pci-ex visto al Cebit (giusto?)
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:04   #11
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Ormai il trend è quello... tra 4-5 anni forse (anzi, senza forse) gli HDD che ruotano saranno un prodotto obsoleto.
Un po' come sta succedendo con le chiavette Usb, che, partite da capacità ridicole con costi molto alti, ora stanno rimpiazzando i supporti ottici sul Pc, in auto e in salotto.
Non posso che esserne contento, tra pochi anni potrò sostituire gli Hdd da 2,5" sul mio NAS in raid 1 (Buffalo Linkstation mini) con questi silenziosissimi SSD, a prezzo conveniente.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:29   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7651
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
fa un po' ridere parlare di MTBF (ovviamente in ore) per un prodotto che ha limitati cicli di lettura e scrittura, sarebbe quasi da dire che quel MTBF è valido se non si utilizza il prodotto

le celle vendono scritte in maniera tale da ciclizzararne l'utilizzo in questo modo, il limite di scritture viene completamente mascherato a discapito di una perdita di performance dovuta appunto a tale processo

per capirci se prendi questo HD e ci scrivi 100GB per mesi alla fine non ti risultara che le celle dei primi 100GB sono state utilizzati ma tutte le celle di tutto il disco, in questo modo il degrado si va a distribuire in maniera costante nel disco e la durata delle celle aumenta drasticamente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:33   #13
casarano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 95
nel 2010 ne acquisto senz'altro uno da 256gb
casarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:06   #14
supermauri83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
per quel prezzo ci sono altre opzioni molto + performanti.
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico---
supermauri83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:07   #15
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ormai il trend è quello... tra 4-5 anni forse (anzi, senza forse) gli HDD che ruotano saranno un prodotto obsoleto.
Un po' come sta succedendo con le chiavette Usb, che, partite da capacità ridicole con costi molto alti, ora stanno rimpiazzando i supporti ottici sul Pc, in auto e in salotto.
Non posso che esserne contento, tra pochi anni potrò sostituire gli Hdd da 2,5" sul mio NAS in raid 1 (Buffalo Linkstation mini) con questi silenziosissimi SSD, a prezzo conveniente.
Tra qualche anno credo che saranno tutti più veloci dell'intel attuale e molto più capienti, ma credo a prezzo almeno doppio degli hd classici, considerando che ora costano circa 8-10 volte di più al Gb.
Tutto questo imho
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:20   #16
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Mah, secondo me questi dischi SSD hanno senso principalmente in ambiti mobile, primariamente per l'assenza di componenti meccaniche e poi ovviamente per la velocità operativa anni luce avanti ai dischi da 2,5.
Però per l'ambito desktop non vedo grandi vantaggi, se non in condizioni particolari, come editing video o file server. In un desktop normale un SSD può avere senso solamente come disco di sistema, per il quale non servono grandi capacità, già 256Gb vanno più che bene. Non spenderei mai 1500$ per un disco come questo, considerando che la maggior parte dei programmi, oltre il SO, trovano ampiamente spazio già in un disco capiente la metà. Per i dati normali va più che bene un disco tradizionale a piatti bello capiente e discretamente veloce.
Insomma, la corsa sfrenata ai Gb in questo settore ha senso solo per abbassare di prezzo gli SSD di taglio inferiore...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:29   #17
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Beh, ma siamo agli inizi di questa tecnologia... diamogli tempo!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:30   #18
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Azz... errore pessimo.... diamoLE
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 13:05   #19
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
soliti dati sequenziali al posto che random... non vogliono dire nulla

vertex e x25 rulez
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 13:30   #20
picabru
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le celle vendono scritte in maniera tale da ciclizzararne l'utilizzo in questo modo, il limite di scritture viene completamente mascherato a discapito di una perdita di performance dovuta appunto a tale processo
Ma se un disco è pieno all'80% con file "statici", l'algoritmo di scrittura sarà efficace nel solamente per il restante 20%?
picabru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1