Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 13:16   #1
blackwolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
la modalità cool and quiet di amd...

fa in modo che quando il processore non abbia lavoro da fare lavori a bassa freqeunza e anche le ventola funzioni piano e fin qua ci siamo. Ma quando c'è molto lavoro da fare, lavora al 100% come farebbe senza la modalità attivata o invece lavora tipo all'80% portando quindi a fare le operazioni più lentamente ?
Grazie mille
blackwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:36   #2
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:44   #3
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Dipende dal sistema operativo e da eventuali software di gestione energia....normalmente quando c'è bisogno di potenza il processore va al massimo. C'è poi differnza tra gli athlon64 e i phenom: i primi possono avere p-state (condizioni di funzionamento) variabili da moltiplicatore 4x al massimo ottenibile dal processore, vcore da 0.8volts a 1.5-1.8 o piu, dipende dalla mobo, e in caso di processori dual core stessa frequenza per entrambi i core. I phenom usano 2 p-state, col moltiplicatore si può scendere a valori assurdi, tipo 0.5x (100mhz), e ogni core può essere al p-state che serve....cioè un core può lavorare, se serve, al massimo della frequenza, mentre gli altri 3 (o 2 o 1) al minimo. Naturalmente, se serve potenza di calcolo, tutti i core vanno al max. Il vcore è comune per tutti i core.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:38   #4
blackwolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Dipende dal sistema operativo e da eventuali software di gestione energia....normalmente quando c'è bisogno di potenza il processore va al massimo. C'è poi differnza tra gli athlon64 e i phenom: i primi possono avere p-state (condizioni di funzionamento) variabili da moltiplicatore 4x al massimo ottenibile dal processore, vcore da 0.8volts a 1.5-1.8 o piu, dipende dalla mobo, e in caso di processori dual core stessa frequenza per entrambi i core. I phenom usano 2 p-state, col moltiplicatore si può scendere a valori assurdi, tipo 0.5x (100mhz), e ogni core può essere al p-state che serve....cioè un core può lavorare, se serve, al massimo della frequenza, mentre gli altri 3 (o 2 o 1) al minimo. Naturalmente, se serve potenza di calcolo, tutti i core vanno al max. Il vcore è comune per tutti i core.

io ho il dual core amd 6000+ con windows xp a 64 bit e mi sono accorto che a convertire un dix in dvd con convertxtodvd ci metto meno tempo con la modalità cool and quiet DISATTIVATA. Possibile ?
blackwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:36   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da blackwolf Guarda i messaggi
io ho il dual core amd 6000+ con windows xp a 64 bit e mi sono accorto che a convertire un dix in dvd con convertxtodvd ci metto meno tempo con la modalità cool and quiet DISATTIVATA. Possibile ?
forse qualche secondo di meno
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:08   #6
blackwolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
forse qualche secondo di meno
solo qualche secondo dici ? in una conversione parliamo di mezz'ore....
blackwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 17:28   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da blackwolf Guarda i messaggi
solo qualche secondo dici ? in una conversione parliamo di mezz'ore....
no allora c'è qualche altro problema, cioè inizia la conversione e la cpu va al 100% su entrambi i core quindi di fatto è come venisse disattivato.
da tasl manager come vedi l'occupazione cpu?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 17:52   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da blackwolf Guarda i messaggi
solo qualche secondo dici ? in una conversione parliamo di mezz'ore....
mezz'ora mi pare tanto! In teoria, appena parte il programma ed occupa la cpu, questa deve andare al massimo, in teoria divresti perdere solo qualche secondo per non dire decimo di secondo!
Dal task manager vai su 'prestazioni' e vedi quanto lavora ogni singolo core.
Tornando alle mezz'ore....mi pare assurdo, col sistema in firma, a passare un divx a dvd impiego tra 15 e 20 minuti (con Nero, impegna tutti 4 i core al 90%)... il [email protected] che avevo impiegava 35-45 minuti, col tuo sistema, salvo impostazioni assurde, dovresti fare una conversione simile in un'ora o poco piu!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 19:51   #9
blackwolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
mezz'ora mi pare tanto! In teoria, appena parte il programma ed occupa la cpu, questa deve andare al massimo, in teoria divresti perdere solo qualche secondo per non dire decimo di secondo!
Dal task manager vai su 'prestazioni' e vedi quanto lavora ogni singolo core.
Tornando alle mezz'ore....mi pare assurdo, col sistema in firma, a passare un divx a dvd impiego tra 15 e 20 minuti (con Nero, impegna tutti 4 i core al 90%)... il [email protected] che avevo impiegava 35-45 minuti, col tuo sistema, salvo impostazioni assurde, dovresti fare una conversione simile in un'ora o poco piu!
infatti un film da 110 minuti me lo converte in mezzora.
blackwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:21   #10
stempelo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Dueville, prov. Vicenza
Messaggi: 158
fa una prova

Quote:
Originariamente inviato da blackwolf Guarda i messaggi
solo qualche secondo dici ? in una conversione parliamo di mezz'ore....
Fai così, prendi lo stesso film e fai la conversione con e senza, vedrai che i tempi saranno mooooolto vicini. Ovviamente devi metterti nelle stesse condizioni di conversione, sia come parametri sia come utilizzo tuo del pc, anzi fai così, non fare niente finchè non fa la conversione.
Ciao
stempelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:43   #11
Estremo95
Senior Member
 
L'Avatar di Estremo95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nocera inferiore (Sa)
Messaggi: 392
Raga ma come la sia attiva questa funzione io ho la Asus M3A78 e ho letto che c'è l'ha?

grazie
__________________
Mo.Bo Crosshair Formula III ROG CPU Phenom II X 4 965 C3 Dissi Mugen 2 RAM 2x2gb OCZ PLATINUM 1600mhz HD 1 x 250Gb Maxtor Hd 2 1x500 Maxtor Sata S.V AMD Radeon Club 3d HD 7800 SeriesMONITOR Asus VH222H ALI Corsair GS600 O.S.W7 Ultimate 64 bitCASE C.M. 690 Advance II +Kaze ServerTastiera G15 rev.1 Mouse Razer Salmosa
Estremo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:50   #12
stempelo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Dueville, prov. Vicenza
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Estremo95 Guarda i messaggi
Raga ma come la sia attiva questa funzione io ho la Asus M3A78 e ho letto che c'è l'ha?

grazie
Prova a fare un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...799991&page=18
stempelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:03   #13
blackwolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da stempelo Guarda i messaggi
Fai così, prendi lo stesso film e fai la conversione con e senza, vedrai che i tempi saranno mooooolto vicini. Ovviamente devi metterti nelle stesse condizioni di conversione, sia come parametri sia come utilizzo tuo del pc, anzi fai così, non fare niente finchè non fa la conversione.
Ciao
quindi quindi il concetto dietro al cool and quiet è : "diamo massima potenza possibile quando ce ne è bisogno, diamo poca potenza quando non si fa nulla" no ?
blackwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 14:07   #14
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da Estremo95 Guarda i messaggi
Raga ma come la sia attiva questa funzione io ho la Asus M3A78 e ho letto che c'è l'ha?

grazie
Entri nel BIOS (premi Canc appena accendi il PC), cerca in tutti i menù finchè trovi AMD Cool&Quiet -> Enabled. Dovrebbe essere già attiva di default però, quindi se non hai mai toccato niente non preoccupartene neanche.
Attento nel BIOS però se non te ne intendi...mica da far impastare il pc
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 10:47   #15
blackwolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da blackwolf Guarda i messaggi
quindi quindi il concetto dietro al cool and quiet è : "diamo massima potenza possibile quando ce ne è bisogno, diamo poca potenza quando non si fa nulla" no ?
qualcuno mi risponde ?
blackwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 11:20   #16
AbePd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Padova
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da blackwolf Guarda i messaggi
qualcuno mi risponde ?
Giusto il senso è più o meno quello.
__________________
Case:CM Elite 335|Ali:Corsair HX620|MB:AsRock AOD790GX/128M|CPU:AMD PhenomII X3 720@X4 3,2 GHz con AC Freezer Extreme|RAM:Corsair 6400C4 DHX (4 GB)@800MHz|VGA:Sapphire HD5770 1 GB|HDD:WD AALS500Gb|Monitor:Asus VW198S (@1680x1050)
PC2: CM Elite 330, Antec EW430, E6600 Conroe,GA-EP43-S3L,Asus HD4770, 2GB Ram, HD502HI 500 GB
AbePd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v