Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2009, 12:30   #1
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Recensione Canon EF 100 f/2 USM

Ciao a tutti, ho da qualche giorno ritirato il mio gioiellino dal centro assistenza canon e come promesso ecco un breve test.
Premetto che non ho avuto molto tempo di provare l'ottica causa impegni universitari, ma rimedierò al più presto!
Intanto, ecco alcune brevi considerazioni generali:

Pro
- Nitidezza
- Qualità costruttiva
- Sfocato
- Resa dei colori e in particolare dei toni caldi dell'incarnato
- Autofocus
- Prezzo
- Dimensioni e peso

Contro
- Un pò di aberrazioni cromatiche a f2
- Ho visto che sebbene l'autofocus (ring type USM) sia velocissimo e silenzioso, @ f/2 sulla mia 400D ogni tanto canna;però ripeto, magari è un "problema" della mia macchina

Veniamo...ai crop!
Premetto che tutte le foto che vedrete sono scattate con un treppiede;
inoltre sono completamente "straight out of the camera", convertite da RAW--> JPG con DPP e nitidezza settata a default (3/10).
Nessun altro intervento di alcun tipo.
Ah, il soggetto era lontano una 30ina di metri; non ho fatto test da più vicino perchè la differenza in termini di nitidezza è praticamente impercettibile! Da lontano invece un minimo di differenza si nota, ma tenete conto che il 100 f/2 è un'ottica ottimizzata per distanze ravvicinate!

Intanto, ecco il nostro capolavoro


Ed ecco qui i nostri crop al 100%

1) Crop 100% f/2

2) f/2.8

3) f/4

4) f/5.6

5) f/8

6) f/11


Ho notato che tra f/2 ed f/2.8 c'è soprattutto una differenza in termini di microcontrasto e colori...la nitidezza mi sembra praticamente la stessa;
il picco si ottiene tra f/4 e f/5.6, mentre ad f/11 si nota un calo causa diffrazione.

Qui invece ci sono i raw delle rispettive immagini, se avete voglia di dare un'occhiata basta che inserite il codice in altro a destro nella schermata che vi si apre quando cliccate!
http://www.megaupload.com/?d=K4XWRCPX

Spero di aver fatto cosa gradita!

Buona giornata a tutti

Ps= Avevo anche fatto un confronto con il 55-250...diciamo che @ 100mm f/5.6 (e vi assicuro che è un'ottica davvero nitida, almeno fino a 150-200) era circa come il 100 @ f/2!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 00:26   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
.ma tenete conto che il 100 f/2 è un'ottica ottimizzata per distanze ravvicinate!
.

il problema è che gli obiettivi adatti a rendere al top a diaframma tutto aperto (parliamo solo di lenti 2.8 o + luminose) alle lunghe distanze sono pochi... ed hanno tutti lepalle...: 300 2.8, 85L 135L ecc...

il nostro 100 va benissimo così... accontentiamoci...

metto qualche crop del mio 100one:



Canon EOS-1D Mark III
1/200s f/2.0 at 100.0mm iso200


Canon EOS 20D
1/5000s f/2.0 at 100.0mm iso100



crop100+kenkof2_0.jpg
Canon EOS 20D
1/3200s f/2.0 (f2.8 reali) at 100.0mm (140mm reali) iso100
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 15-03-2009 alle 00:35.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 01:29   #3
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Beh ottimo, ora abbiamo sia scatti da vicino che da lontano
Una domanda:
per togliere un pò di aberrazioni cromatiche, come mi conviene lavorare con photoshop?
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 22:38   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Beh ottimo, ora abbiamo sia scatti da vicino che da lontano
Una domanda:
per togliere un pò di aberrazioni cromatiche, come mi conviene lavorare con photoshop?

non so, io uso lightroom..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:50   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Mah,con ACR le aberrazioni sono semplicissime da levare...stesso dicasi per vignettatura.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:25   #6
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
La vignettatura si; le aberrazioni ho provato a toglierle con photoshop (e non da acr direttamente), ma è come se la foto avesse perso nitidezza, è normale?
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 15:27   #7
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
A questo punto, se necessitavi di molta risoluzione, potevi andare a pari focale sul macro Canon.

Estremamente nitido (non potrebbe essere altrimenti per una lente macro), USM anche se un po lentuccio (soprattutto sulle entry level che hanno AF pessimo) ma preciso, usabilissimo a tutta apertura.

Costava qualche cosa in più ma li valeva tutti. Inoltre avresti avuto la versatilità di una lente macro e una distanza di messa a fuoco minima di un altro livello rispetto al 100 f2.

Non è una lente L pertanto si avvicina solamente ai risultati di lenti che altri hanno gia citato (300 2.8 L su tutti, non versione IS).

Non dimentichiamo che è cmq la lente macro giapponese migliore che ci sia sul mercato da decenni oramai.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 15:38   #8
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005 Guarda i messaggi
A questo punto, se necessitavi di molta risoluzione, potevi andare a pari focale sul macro Canon.

Estremamente nitido (non potrebbe essere altrimenti per una lente macro), USM anche se un po lentuccio (soprattutto sulle entry level che hanno AF pessimo) ma preciso, usabilissimo a tutta apertura.

Costava qualche cosa in più ma li valeva tutti. Inoltre avresti avuto la versatilità di una lente macro e una distanza di messa a fuoco minima di un altro livello rispetto al 100 f2.

Non è una lente L pertanto si avvicina solamente ai risultati di lenti che altri hanno gia citato (300 2.8 L su tutti, non versione IS).

Non dimentichiamo che è cmq la lente macro giapponese migliore che ci sia sul mercato da decenni oramai.
:|
Scusa eh, ma
1) Non necessitavo di più risoluzione, il 100 f/2 è una lama anche a tutta apertura
2) Non necessitavo della funzione macro
3) Il 100 2.8 è più pesante, più costoso, uno stop più lento, sfocato peggiore e ha dei colori peggiori per la ritrattistica.
4)Essendo il 100 2.8 una lente macro, non vedo come possa dare il max anche da lontano (dove di solito le lenti macro non vanno un granchè bene)
Non dico che non sia una buona lente, ma non capisco il senso del tuo intervento, francamente
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...

Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 10-04-2009 alle 15:52.
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 15:42   #9
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Ecco qui un test

http://www.canonclubitalia.com/publi...i-t113083.html

Ed è quello di cui parlavo
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:05   #10
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
:|
Scusa eh, ma
1) Non necessitavo di più risoluzione, il 100 f/2 è una lama anche a tutta apertura
2) Non necessitavo della funzione macro
3) Il 100 2.8 è più pesante, più costoso, uno stop più lento, sfocato peggiore e ha dei colori peggiori per la ritrattistica.
4)Essendo il 100 2.8 una lente macro, non vedo come possa dare il max anche da lontano (dove di solito le lenti macro non vanno un granchè bene)
Non dico che non sia una buona lente, ma non capisco il senso del tuo intervento, francamente
Ti chiedo una cosa hai mai provato il 100 macro? Perchè da come parli sembrerebbe di no.

Che il 100 f2 sia una "lama" mi perplime. Non so che esperienza hai in ambito fotografico e quante lenti tu abbia mai avuto sotto mano nel corso degli anni (mesi?). Ma sinceramente perfino l'85 f1.8 a TA risolve meglio del 100.

Non intendevo comunque dire che dovevi farti il Macro, ho bensì domandato se avessi preso in considerazione una alternativa che per un po di euro in più restituiva molta più versatilità e risoluzione.

Visto che si stava parlando di obiettivi che rendessero a TA in modo egregio e si era gia finiti sui serie L, il mio intervento stava a significare: non c'è bisogno di andare a spendere 3.ooo euro per un 300 f2.8 L IS in questo caso.

Torniamo al Macro, che da come parli non credo tu lo abbia mai provato: a TA è tagliente e il suo sfocato è tondo e morbido come altre mie lenti ben più costose di questo giocattoletto (passami il termine, in rapporto ai costi). I difetti si notano altrove (velocità AF che ha escursione maggiore per ovvi motivi). I colori sono fedeli e di "ritratti" ti assicuro che ne ho venduti tanti con estrema soddisfazione del cliente di turno. Il suo microcontrasto è, per definizione, impareggiabile da qualsiasi altra lente di pari focale (L inclusi).

Il 100 f2 è una buona lente per il prezzo che costa, ma a quel punto -soprattutto in considerazione del FOV 1.6 delle reflex entry-ha molto più senso un 85 che è 1.8 e su molti fronti è largamente superiore o appunto il Macro.

Senza polemica, solo per precisazione e condivisione esperienza (a questo servono i forum).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:08   #11
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Ecco qui un test

http://www.canonclubitalia.com/publi...i-t113083.html

Ed è quello di cui parlavo
Li parlano della prima versione del Macro, quella ad AF semplice. Cerca un po in giro (nei posti giusti) e capirai con facilità che la versione uscita con AF aggiornato (USM) ha una qualità ben diversa. Io parlo sempre e solo dell'USM perchè lo ho posseduto ed usato davvero molto, da matrimoni a book passando per l'editoria (in ambito prodotti).

Una cosa, infine: se dobbiamo riportare dei test cerchiamone di attendibili e fatti da chi lo fa di mestiere non da utenti che nemmeno riescono a mettere a fuoco una pupilla come si deve. Gli unici che danno garanzia di fedeltà sono gli MTF fatti da laboratori indipendenti.

Ultima modifica di LoneStar2005 : 10-04-2009 alle 16:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:19   #12
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Ciao, guarda, mi sa che sei tu a non conoscere il 100 2.0, se dici che l'85 1.8 è tutt'altra cosa. Perchè sono identici (anzi, c'è chi dice che il 100 a tutta apertura sia un pelino meglio...per esempio photozone,ma è plausibile che le differenze siano soltanto relative al sample, dato che il disegno ottico è identico).
Gli scatti che vedi sopra sono senza sharpening e relativi ad un soggetto parecchio distante. Scarica i raw e te ne renderai conto
Credo proprio tu abbia le idee confuse.
Cmq, ecco qui le recensioni (di laboratori indipendenti che sanno mettere a fuoco pupille )
85 1.8
http://www.photozone.de/canon-eos/16...review?start=1

100 2.0
http://www.photozone.de/canon-eos/16...review?start=1

100 2.8
http://www.photozone.de/canon-eos/16...review?start=1

Poi, in realtà io avrei preso il 135L, se avessi potuto; quindi il 100 è tutt'altro che lungo e non capisco sinceramente come puoi affermare che 85 mm su aps-c siano una lunghezza focale migliore, non conoscendo l'uso che debba farne
E comunque, sottovaluti troppo la differenza dell'autofocus (molto più veloce nel 100 2), ma soprattutto quello stop di differenza tra 2.8 e 2.0; c'è gente che per un misero stop spende migliaia di euro (vedi 300 4 vs 300 2.8, oppure 400 5.6 vs 400 4, o anche 70-200 4 vs 70-200 2.8, che costa il doppio, etc etc).
Qualcosa varrà

Senza polemica eh
Ciao
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...

Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 10-04-2009 alle 16:24.
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:22   #13
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
- Ho visto che sebbene l'autofocus (ring type USM) sia velocissimo e silenzioso, @ f/2 sulla mia 400D ogni tanto canna;però ripeto, magari è un "problema" della mia macchina
Questa cosa è normalissima, tutti gli autofocus ogni tanto "cannano"
...non dipende dalla macchina, ma dal tipo di soggetto.
Invece non capisco il discorso del f/2, agli altri diaframmi sullo stesso soggetto fa centro subito?
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:23   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Vabbè un 100 a f/2 ha una pdc ridicola...specie a distanze corte...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:26   #15
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Vabbè un 100 a f/2 ha una pdc ridicola...specie a distanze corte...
Infatti credo che sia per quello E per l'autofocus della 400D.
Probabilmente sulla 40D va già molto meglio (infatti prima o poi... )
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:30   #16
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Ciao, guarda, mi sa che sei tu a non conoscere il 100 2.0, se dici che l'85 1.8 è tutt'altra cosa. Perchè sono identici (anzi, c'è chi dice che il 100 a tutta apertura sia un pelino meglio...per esempio photozone,ma è plausibile che le differenze siano soltanto relative al sample, dato che il disegno ottico è identico).
Gli scatti che vedi sopra sono senza sharpening e relativi ad un soggetto parecchio distante. Scarica i raw e te ne renderai conto
Credo proprio tu abbia le idee confuse.
Cmq, ecco qui le recensioni (di laboratori indipendenti che sanno mettere a fuoco pupille )
85 1.8
http://www.photozone.de/canon-eos/16...review?start=1

100 2.0
http://www.photozone.de/canon-eos/16...review?start=1

100 2.8
http://www.photozone.de/canon-eos/16...review?start=1

Poi, in realtà io avrei preso il 135L, se avessi potuto; quindi il 100 è tutt'altro che lungo, quindi non capisco sinceramente come puoi affermare che 85 mm su aps-c siano una lunghezza focale migliore, non conoscendo l'uso che debba farne
E comunque, sottovaluti troppo la differenza dell'autofocus (molto più veloce nel 100 2), ma soprattutto quello stop di differenza tra 2.8 e 2.0; c'è gente che per un misero stop spende migliaia di euro (vedi 300 4 vs 300 2.8, oppure 400 5.6 vs 400 4, o anche 70-200 4 vs 70-200 2.8, che costa il doppio, etc etc).
Qualcosa varrà

Senza polemica eh
Ciao
Fidati, so quello che dico e di lenti (e non solo) me ne sono passate fra le mani per lavoro una miriade. I link li lascio a chi ha voglia di leggerli, personalmente ho avuto modo di testare tutte queste lenti sul campo. E quando parlo lo faccio per esperienza pregressa, non per sentito dire o per aver letto dei link.

Ti dico che è una lunghezza focale maggiormente gestibile su sensore ridotto l'85 canon rispetto al 100 canon per via della distanza minima di messa a fuoco intriseca con finalità ad eliminare distorsioni non volute per via del crop in relazione alla focale. Non in relazione a quello che devi farci, perchè se avessi avuto necessità di fotografare a lunghe distanze avresti preso lenti con la L maiuscola (e rossa) e ben oltre l'ottimo 135. Almeno, e sottolineo almeno, un 300.

Anadndo su un 100mm i diretti interessati sono 85, 100 e 100 macro. Il 135, 180 L sono lenti che non possono essere paragonate a obiettivi ef semplici.

Cmq se vuoi parlarne in privato ti bastono su MSN.

Fammi sapere che ti invio il mio account tramite PM.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:33   #17
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Questa cosa è normalissima, tutti gli autofocus ogni tanto "cannano"
...non dipende dalla macchina, ma dal tipo di soggetto.
Invece non capisco il discorso del f/2, agli altri diaframmi sullo stesso soggetto fa centro subito?
Dipende dal sensore AF eccome. Una 1D (qualsiasi) non può -fidati- essere lontanamente paragonata a nessuna xx0D o x0D.

Ovviamente il contrasto del soggetto ha la sua grande valenza, ma da qui a dire che il sensore di messa a fuoco sia ininfluente è davvero una bestemmia.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:45   #18
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005 Guarda i messaggi
Fidati, so quello che dico e di lenti (e non solo) me ne sono passate fra le mani per lavoro una miriade. I link li lascio a chi ha voglia di leggerli, personalmente ho avuto modo di testare tutte queste lenti sul campo. E quando parlo lo faccio per esperienza pregressa, non per sentito dire o per aver letto dei link.

Ti dico che è una lunghezza focale maggiormente gestibile su sensore ridotto l'85 canon rispetto al 100 canon per via della distanza minima di messa a fuoco intriseca con finalità ad eliminare distorsioni non volute per via del crop in relazione alla focale. Non in relazione a quello che devi farci, perchè se avessi avuto necessità di fotografare a lunghe distanze avresti preso lenti con la L maiuscola (e rossa) e ben oltre l'ottimo 135. Almeno, e sottolineo almeno, un 300.

Anadndo su un 100mm i diretti interessati sono 85, 100 e 100 macro. Il 135, 180 L sono lenti che non possono essere paragonate a obiettivi ef semplici.

Cmq se vuoi parlarne in privato ti bastono su MSN.

Fammi sapere che ti invio il mio account tramite PM.
Beh, mi hai detto che volevi vedere gli mtf di un laboratorio professionale...ed ecco lì il link
Ad ogni modo, hai scaricato i raw? Sono all'inizio della pagina, ci sono i link su megaupload. Dagli un'occhiata magari.
Secondo me hai semplicemente provato un esemplare del 100 2.0 fallato
Ciao
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:46   #19
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005 Guarda i messaggi
Dipende dal sensore AF eccome. Una 1D (qualsiasi) non può -fidati- essere lontanamente paragonata a nessuna xx0D o x0D.

Ovviamente il contrasto del soggetto ha la sua grande valenza, ma da qui a dire che il sensore di messa a fuoco sia ininfluente è davvero una bestemmia.
Su questo sono d'accordissimo
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 16:49   #20
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Beh, mi hai detto che volevi vedere gli mtf di un laboratorio professionale...ed ecco lì il link
Ad ogni modo, hai scaricato i raw? Sono all'inizio della pagina, ci sono i link su megaupload. Dagli un'occhiata magari.
Secondo me hai semplicemente provato un esemplare del 100 2.0 fallato
Ciao
ti ho detto che se bisogna postare dei link è meglio farlo con degli MTF di laboratori indipendenti, non che volessi vederli. Sono 15 anni che vedo MTF e capisco che servono fino a un certo punto... e quel certo punto arriva sempre troppo presto.

Il 100 f2 lo ho posseduto per parecchio e anche paragonato ad altri esemplari (4) rendevano tutti in modo identico ai miei occhi.

Hai PM, qui stiamo troppo OT.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v