|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
batteria elettronica+portatile: che scheda audio?
Salve a tutti. Sono il possessore di una batteria elettronica artigianale, che ho costruito attaccando sensori piezoelettrici connessi a due centraline (alesis D4 e yamaha dtxplorer) ai vari pezzi della batteria. Il tutto funziona discretamente, ma ora ho un problema abbastanza ovvio: quando collego l'uscita della dtxplorer (che riceve il line out dell'alesis) al computer (ingresso mic) i suoni stereo vanno a mono, perdendo quindi la stereofonia.
Vorrei sapere se esiste una soluzione non dispendiosa (scheda audio USB?) che mi permettesse di guadagnare in termini di qualità del suono la resa complessiva. Ho acquistato un cavo usb\midi ma il pc l'ha pressochè cassato senza interessarsene particolarmente
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
nessuno conosce schede audio esterne usb per questa spericolata missione eh? ;(
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
hai driver asio4all, mini hots 1.64, programmi ezdrummer, addictive drums o superior? per il problema uscita mono usi un amplificatore, delle cuffie? una scheda audio che puoi anche usare per registrare con il gruppo (se lo hai) potrebbe essere questa:
http://www.musicalstore2005.com/stru...dio-p-978.html io sul mio portatile ho la scheda audio interna integrata e tutto sommato non mi lamento. ho anche una scheda esterna usb soundblaster live 24 bit che non è malaccio. ovviamente trovi di meglio. se poi vuoi una firewire il prezzo sale ps. per il convertitore midi usb devi abilitare le input e output selezionando usb speakers dal menu' del programma (sopra te ne ho scritti 3, prova quello che piu' ti piace) ezdrummer è quello piu' da facile e ha diverse espansioni, gli altri 2 sono un pelino piu' difficili da usare ma sono anche migliori se proprio cerchi un suono il piu' possibile reale. Ultima modifica di lidel : 29-03-2009 alle 20:24. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
ciao Lidel, grazie della gentilissima riposta.
Dunque, se devo essere sincero ho pressochè abbandonato subito la trasmissione midi, in quanto non avevo voglia di sbatterci la testa. Ma ora prometto che riproverò con costanza ben maggiore. Ho installato gli asio, e li ho tarati usando un sequencer vst di cubase. Non so cosa siano mini hots Ed ho ezdrummer, che se non ricordo male è un vst per cubase Detto questo, per l'uscita utilizzo un paio di cuffie di buona qualità. Spero di essere stato esaustivo, e grazie ancora per il preziosissimo aiuto che mi dai
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
minihost 1.64 è un vst super leggero e super facile oltre che gratis
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
il problema è che me lo riconosceva in modo strano ;(
Ummmh intrigante questo vst host. Penso lo installerò appena torno; toglimi una curiosità, che batteria usi?
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
ho una batteria elettronica della alesis dm5 quindi a parte il rullante dual zone tutti gli altri sono monozona e la misura è 8 pollici per ogni pad e soo rivestiti di gomma, centralina elettronica della megadrum (è un convertitore midi trigger impressionante) 2 pad monotrigger che uso come crash, 1 pad monotrigger hi-hat (il classico a forma di triangolino), 1 piatto dual trigger con funzione choke e 1 piatto dual trigger usato come ride con funzione campana piu' un pedale cassa twin effect della drumtech (ovvero 1 pedale singolo con 2 battenti). bisogno di altre info?
Ultima modifica di lidel : 30-03-2009 alle 18:28. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
ottimo, restiamo in super-contatto, dato che hai un setup pressochè identico al mio, con la differenza che io ho un iron cobra e un set acustico triggerato
Appena ho tempo farò la prova, nel mentre hai qualche consiglio da darmi? Sono disperato perchè la pila tampone della mia D4 (modello appena precedente alla dm5) è andata in culo e ogni volta che la riaccendo perde i settaggi
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
io ti consiglio di vendere la d4 e di prenderti un alesis trigger i/o che la trovi con spese spedizione sulle 170-180 euro nuova proveniente dalla germania. anche se metti tutto midi devi sempre settare prima la centralina se usi programmi diversi da ezdrummer (l'unico che in automatico ti fa avere la batteria pronta per suonare: mini host 1.64 è una vaccata da usare, in piu' al suon interno trovi in pdf la guida su come usarlo e credimi se ci sono riuscito io ci riescono tutti). ma tu hai solo i fusti triggerati o anche i piatti sono elettronici?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
Il charly è un pad, ho attaccato sotto al pedale un pedalino da pianoforte elettrico e funziona davvero egregiamente. Gli altri sono normalissimi piatti scassati ricoperti con della gomma-tappetino che puoi comprarti dal ferramento. Spesa modica e risultati assolutamente eccellenti
appena possibile proverò il programma e ti saprò dire, ora come ora purtroppo spese ulteriori non posso farne
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
ho provato ezdrummer+minihubs, ma purtroppo ho due problemi:
latenza critica con audio decente (oppure latenza perfetta con audio gravemente corrotto) e impossibilità di collegare il midi. Ho fatto una prova attaccando una vecchia tastiera midi yamaha sp50 ma l'esperimento non ha funzionato e non sono riuscito a trasferire i fottuti dati. Il pc mi riconosce la periferica come "midi" e poi la tramuta in "periferica composta", qualcosa del genere. Non ho capito se io abbia sbagliato a collegarla al pc quand'era già attaccata alla tastiera..
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
abilita usb speakers e come output seleziona none. dopo devi far partire prima mini host e dopo aprire ezdrummer. ma il tuo pc che configurazione ha?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
dove devo fare partire l'abilitazione? dal menù dei volumi? perchè lì proprio non c'è
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
quando apri ezdrummer guarda la prima o seconda voce del menu' partendo da sinistra verso destra. aprile una ad una fino a quando trovi usb speakers. mi dispiace non essere piu' preciso ma non ho il portatile qui con me
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
intanto grazie mille Lidel, senza di te starei rotolandomi nelle mie stesse lacrime da ore
Quando tornerò a casa porterò su dal garage un pad e una centralina, per provare direttamente con gli strumenti che andrò ad usare col programma; e cercherò questa maledettissima funzione. Non capisco però una cosa
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
lo ignoro completamente il motivo. io ho la scheda integrata del portatile non ho schede da centinaia di euro eppure non ho questi problemi
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
adesso cerco di capire come\dove
Ma per menù di ezdrummer ti riferisci specificatamente a quello o al vsthoster (minihub)?
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
se hai pazienza domani ho il portatile e ti dico dove trovi la voce "incriminata"
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
grazie
sono commosso
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 373
|
allora, stanotte ho fatto alcuni tentativi utilizzando la Dtxplorer.
Ho finalmente risolto il problema della latenza\qualità audio: i suoni sono sincronizzati perfettamente con la tastiera virtuale di minihubs. Il problema che permane è sostanzialmente uno: il computer non riconosce il cavo midi (e dunque la centralina), o se lo riconosce, lo fa in modo discontinuo; può ad esempio essere che la prima volta che inserisco la presa usb lo riconosca, la seconda no, la terza neppure, la quarta riconosca una "periferica USB composta". Quindi come si vede il problema è nel cavo. Mi registrò una volta come connessi questi "usb speakers" ma non so dove selezionarli. Penso inoltre sia un problema di seconda importanza, a fronte della varianza nel riconoscimento del cavo. Proprio non so..
__________________
secondo membo del pkk warrior clan serve altro? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.



















