|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
|
Hp dv5-1170el vs Apple Macbook 2.0Ghz
Ciao a tutti,
prima di tutto volevo ringraziarvi molto per i consigli circa l'hardware/software che mi avete dato in questi anni e l'attenzione con la quale rispondete sempre a tutte le discussioni, quindi.....grazie!!! Veniamo alla questione: Premessa: sono un grafico e un fotografo amatoriale, per questo ho necessità di utilizzare l'intera suite di Adobe (PS, IL, ID, AE, ecc.....); negli ultimi due anni ho avuto modo di lavorare su di un MacBook Pro favoloso, ma purtroppo non mio. Ora è venuto il momento di spendere un po' di soldi x acquistare un pc. So che per l'uso che ne devo fare dovrei ad occhi chiusi buttarmi su un Mac, ma le riflessioni sono di chi ha (almeno per il momento) una sola possibilità di acquisto per almeno due anni. e non può sbagliare. Procedo a passi: 1)Mac Book Pro "entry level" = circca 1700 euro = troppo!!! ![]() 2) Mac Book 2.0 Ghz + 4Gb+250Gb = circa 1300 = tirando cinghia..... ![]() 3) Hp dv5-1170-el : sulla carta una bomba...come processore, ram (certo è ddr2 e non ddr3), scheda grafica, ecc.. = circa 900 euro Arriva la crisi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Diventano obsoleti molto più tardi di un normale pc win based. Quote:
Quote:
Quote:
A favore dell'HP ci mettiamo invece lo schermo più grande (ma come ti dicevo senza spaces ed exposé, ergo "vale solo" nella singola applicazione), il costo inferiore (manco tanto), che è più adatto ai giochi e se ricordo bene le uscite esata. Quote:
Quote:
Quote:
E' molto importante capire l'uso che ne farai del PC, il perché ti serve un NB e non un pc fisso e quanto spesso (e dove) te lo porterai dietro. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2580
|
Se devi portarlo in giro meglio il MacBook come ha detto emb oppure un Dell XPS 13"
![]() Però se devi lavorarci sopra e non hai a dispozione un monitor esterno effettivamente il 13" è un po' piccolo e forse è meglio un 15" ![]() Se vuoi stare su Mac, volendo puoi risparmiare prendendo il MacBook White (ha tutto come l'unibody base, tranne appunto il case) a 949€ e poi se vuoi compri un HDD a 7200rpm come ha detto emb e sfrutti il 120Gb che ti danno insieme al Mac come HDD esterno ![]() Se vuoi stare su Win invece, sui 13" ti consiglio il Dell XPS 13" (da 700 a 1100€ nelle varie configurazioni...la più bella ha il P8600 e la 9500gs mi pare). Invece se non è un problema per te trasportare un 15" ci sono il Dell Studio 15, l' Hp dv5 (quello che hai postato tu... oppure a 800€ si trova quello con processore un po' meno potente, mi pare il P8400... ![]() e non solo quelli ![]() Dovresti dirci con più chiarezza se devi portarlo in giro spesso, oppure preferisci un portatile un po' più grosso ma con un monitor più adatto al photo-editing ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Sui dell invece sono daccordissimo, ottimi prodotti (ma lo è anche l'HP citato). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2580
|
Quote:
Sulla Ram le DDR3 che montano i MacBook (e Pro) sono a 1066Mhz, per vedere una differenza vera tra DDR2 e DDR3 bisognerebbe avere delle 1600Mhz, perchè con i tempi di riposta mi sembra che le DDR2 siano migliori delle DDR3... magari mi sbaglio ![]() Sulla trackpad...il multitouch è figo, ma nell'utilizzo pratico non lo vedo così superiore ad una trackpad standard. E comunque quando il portatile viene utilizzato in casa o al lavoro penso che la soluzione migliore sia sempre un bel mouse ![]() Dimenticavo di dire che il MacBook Unibody non ha la firewire, quindi se devi collegare fotocamere o schede esterne firewire o scegli il White che ha la Firewire 400 (quella più comune), o il Pro che ha la 800 (ancora molto rara, io ho una scheda audio esterna e devo usare l'adattatore 800->400..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Non servono a nulla cmq le 1600mhz in se per se. Dipende da quanto il bus le spinge effettivamente e non conta nulla la loro frequenza massima. Quote:
![]() ![]() No davvero, ma tu hai il macbok pro con il multitouch vero? Come è possibile che tu dica questa cosa? Ma hai abilitato le gesture e ti sei sforzato ad usare IRL (ci vogliono 5 minuti a farla grossa e poi ti chiederai come hai mai potuto farne a meno). Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
IMHO se devi lavorare su adobe meglio un 15", fossi in te prenderei un HP, l'estetica non è male (giusto un pò tamarra) e Windows Vista è un OS molto buono (a patto di riformattarlo "pulito" senza schifezze HP).
Poi tieni conto che per lavorare nel settore grafico non va molto bene lo schermo lucido, ma ormai sono tutti così... Potrebbe anche farti comodo uno schermo più grande, dai un'occhiata al DELL Studio 17". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
|
Grazie a tutti per le risposte precise e tecniche.....dunque.....
per quel che riguarda il Mac sicuramente in 13" sarei un po sacrificato ad esempio con programmi come Indesign o Pages, però al max potrei attaccarlo al 17" di casa per ovviare alla scomodità....per il multitouch ho sentito che ha qualche problemino e tutti gli utenti sperano che Apple rilasci presto un update ma rimane comunque una bomba e poi comunque uso la Wacom esterna praticamente sempre... sicuramente un 15.4" sarebbe l'ideale (magari facessero il MacBook da 15"!!!)...un 17" sarebbe comodo, ma è troppo grosso (diciamo che è la differenza tra un portatile ed un portabile ![]() Il Macbook bianco effettivamente è un'offerta, ma mi ritroverei con una bella macchina ma in sostanza "vecchia".... Il peso non è molto importante (comunque tra i 2 e meno di 3), diciamo che mi capita di trovarmi spesso in giro a dover utilizzare un pc (anche per questo opto per un portatile). Per la ram e le prestazioni purtroppo lascio a voi i commenti, ddr2-ddr3-1066Mhz-latenza.... ![]() L'HP ha dalla sua il processore che dovrebbe essere veramente una bomba (su tutte le configurazioni che ho fatto cerco di tenere il processore T9400), la capacità di archiviazione (importante x i tanti file che ho) e la presenza di una firewire (ma non penso mi servirà a molto). Ho provato a fare una configurazione di un Dell Studio 15 e mi viene circa il prezzo dell'HP e mi pare piuttosto carino e solido, quello che mi lascia perplesso è la ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB....avete info su questa scheda?Meglio le varie Nvidia 9400-9600 GT? La configurazione di un XPS M1530 mi viene quasi sul prezzo del Macbook e tra i due Apple forever!! Tirando le somme: il macbook è un vero e propio ripiego x motivi finanziari sul Mac Book Pro, sia l'Hp che il Dell Studio penso siano molto validi (il mio primo portatile era un Inspiron e mi sono trovato bene ma non era una scheggia), peccato che i Dell non si possano vedere prima di comprare...vero? Gli Hp si assomigliano tutti....oggi rincontrollo le caratteristiche e se riesco vado a vedere un mac... Se avete info sulla scheda video ve ne sarei grato....(non è detto che con Photoshop ed Illustrator debba gestire anche 3D). Grazie ancora!!! Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
|
Ultima considerazione sulle ram...
![]() Dell DDR2 800Mhz HP DDR2 800Mhz MacBook DDR3 1066Mhz e sulle schede video le memorie sono le medesime della Ram di sistema per sfruttare a pieno il clock e non creare colli di bottiglia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Sul fatto che il 13 sia più piccolo è ovviamente vero, ma tu calcola cosa vuol dire avere spaces ed exposé e cosa vuol dire non averli... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' che i driver ati non sono a livello di quelli nvidia. Quote:
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2580
|
Io a questo punto ti consiglierei l' Hp a 900 €
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
|
Grazie tutti per i molti consigli e riflessioni
![]() Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Considera anche l'XPS Studio 13", costa 1049€ e ha una dotazione maggiore a quella di tutti i macbook (ddr3 4gb, processore 2.4 GHZ, Hybrid SLI e HD da 7200 RPM che si sente parecchio in termini di prestazioni)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.