Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2009, 15:26   #1
alien182
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
Hp dv5-1170el vs Apple Macbook 2.0Ghz

Ciao a tutti,
prima di tutto volevo ringraziarvi molto per i consigli circa l'hardware/software che mi avete dato in questi anni e l'attenzione con la quale rispondete sempre a tutte le discussioni, quindi.....grazie!!!
Veniamo alla questione:
Premessa: sono un grafico e un fotografo amatoriale, per questo ho necessità di utilizzare l'intera suite di Adobe (PS, IL, ID, AE, ecc.....); negli ultimi due anni ho avuto modo di lavorare su di un MacBook Pro favoloso, ma purtroppo non mio. Ora è venuto il momento di spendere un po' di soldi x acquistare un pc. So che per l'uso che ne devo fare dovrei ad occhi chiusi buttarmi su un Mac, ma le riflessioni sono di chi ha (almeno per il momento) una sola possibilità di acquisto per almeno due anni. e non può sbagliare.
Procedo a passi:
1)Mac Book Pro "entry level" = circca 1700 euro = troppo!!!
2) Mac Book 2.0 Ghz + 4Gb+250Gb = circa 1300 = tirando cinghia.....
3) Hp dv5-1170-el : sulla carta una bomba...come processore, ram (certo è ddr2 e non ddr3), scheda grafica, ecc.. = circa 900 euro

Arriva la crisi .....l'Hp ha prestazioni che dovrebbero essere nettamente superiori al MacBook (la qualità costruttiva nn penso proprio) ed anche con AE non dovrei avere grossi problemi, ma diciamocelo, il mac è il mac.....bello, comunque potente ed con un SO favoloso. dunque...voi cosa fareste?
alien182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:55   #2
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da alien182 Guarda i messaggi
Ora è venuto il momento di spendere un po' di soldi x acquistare un pc.
Immagino tu intenda dire che ti serve per forza un notebook vero?

Quote:
So che per l'uso che ne devo fare dovrei ad occhi chiusi buttarmi su un Mac
No no, tienli bene aperti gli occhi va

Quote:
ma le riflessioni sono di chi ha (almeno per il momento) una sola possibilità di acquisto per almeno due anni. e non può sbagliare.
Punto a favore del mac!
Diventano obsoleti molto più tardi di un normale pc win based.

Quote:
1)Mac Book Pro "entry level" = circca 1700 euro = troppo!!!
Ok, e inoltre è meno trasportabile. Ha però un monitor da favola, superiore a quello (comunque buono) del mac unibody normale. Però se ti serve la firewire l'unibody è "out".

Quote:
2) Mac Book 2.0 Ghz + 4Gb+250Gb = circa 1300 = tirando cinghia.....
Lo trovi a 1100 con "allegato" un disco USB da 250GB in una nota catena informatica. Poi con 60 euro ti puoi prendere 4GB di ddr3 da crucial (velocissimi e con prodotti di altissima qualità e garantiti a vita) e volendo con un 80ina di euro ci metti al posto del disco di default un seagate momentus o un WD scorpio black da 320GB e (sopratutto) da 7200rpm. E ti "avanza" pure la ram e il disco che levi (poi se vuoi te li rivendi su ebay o il disco lo infili in un box).

Quote:
3) Hp dv5-1170-el : sulla carta una bomba...come processore, ram (certo è ddr2 e non ddr3), scheda grafica, ecc.. = circa 900 euro
Spett, questo è un 15 (pesa e ingombra di più e non ha spaces ed exposé che "rendono quasi ininfluenti" le dimensioni fisiche)! Non ha leopard. Non ha il magsafe. Non ha il telaio unibody. Non ha tutto quel SW in bundle. Non ha la robustezza e la durata della batteria dell'altro. Ma sopratutto... non ha quella cosa meravigliosa sotto la tastiera!!!!
A favore dell'HP ci mettiamo invece lo schermo più grande (ma come ti dicevo senza spaces ed exposé, ergo "vale solo" nella singola applicazione), il costo inferiore (manco tanto), che è più adatto ai giochi e se ricordo bene le uscite esata.

Quote:
Arriva la crisi .....l'Hp ha prestazioni che dovrebbero essere nettamente superiori al MacBook
Assolutissimamente NO! O meglio, lo è se confronti il macbook con windows installato con bootcamp. Ma se devi fare la stessa cosa da una parte con vista e dall'altra con leopard col fischio che vai più veloce, nonostante l'HW più potente.

Quote:
(la qualità costruttiva nn penso proprio)
Non è malvagio neppure l'HP anche se il telaio unibody e tutte le varie attenzioni che apple mette nella cura del cliente non le trovi (tanto per dirne una il magsafe, magari pensi che non serva a nulla, ma la volta che inciampi nel filo... salvi il portatile).

Quote:
ma diciamocelo, il mac è il mac.....bello, comunque potente ed con un SO favoloso. dunque...voi cosa fareste?
Il discorso estetico va un po' a gusti. Lascia stare quello che farebbero gli altri e cerca di valutare da te. Se hai dei dubbi tecnici invece chiedi pure qua.
E' molto importante capire l'uso che ne farai del PC, il perché ti serve un NB e non un pc fisso e quanto spesso (e dove) te lo porterai dietro.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:23   #3
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2580
Se devi portarlo in giro meglio il MacBook come ha detto emb oppure un Dell XPS 13"

Però se devi lavorarci sopra e non hai a dispozione un monitor esterno effettivamente il 13" è un po' piccolo e forse è meglio un 15"

Se vuoi stare su Mac, volendo puoi risparmiare prendendo il MacBook White (ha tutto come l'unibody base, tranne appunto il case) a 949€ e poi se vuoi compri un HDD a 7200rpm come ha detto emb e sfrutti il 120Gb che ti danno insieme al Mac come HDD esterno

Se vuoi stare su Win invece, sui 13" ti consiglio il Dell XPS 13" (da 700 a 1100€ nelle varie configurazioni...la più bella ha il P8600 e la 9500gs mi pare). Invece se non è un problema per te trasportare un 15" ci sono il Dell Studio 15, l' Hp dv5 (quello che hai postato tu... oppure a 800€ si trova quello con processore un po' meno potente, mi pare il P8400... ) o l'Acer 5930.
e non solo quelli

Dovresti dirci con più chiarezza se devi portarlo in giro spesso, oppure preferisci un portatile un po' più grosso ma con un monitor più adatto al photo-editing
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:43   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
Però se devi lavorarci sopra e non hai a dispozione un monitor esterno effettivamente il 13" è un po' piccolo e forse è meglio un 15"
A parità di SO può anche avere senso. Ma se confronti un mac e un pc windows DEVI tenere conto anche della gestione dello spazio a monitor. E converrai che l'accoppiata Exposé + spaces rendono tutto il discorso un pochino diverso no?

Quote:
Se vuoi stare su Mac, volendo puoi risparmiare prendendo il MacBook White (ha tutto come l'unibody base, tranne appunto il case)
Non è corretto. Hanno anche altre differenze. In primis il monitor, poi la ram (ddr2 vs ddr3) ma sopratutto quello che fa la vera differenza: il trackpad multitouch! E se uno davvero è spesso in giro la differenza è troppo abissale...

Sui dell invece sono daccordissimo, ottimi prodotti (ma lo è anche l'HP citato).
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 18:26   #5
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2580
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Non è corretto. Hanno anche altre differenze. In primis il monitor, poi la ram (ddr2 vs ddr3) ma sopratutto quello che fa la vera differenza: il trackpad multitouch! E se uno davvero è spesso in giro la differenza è troppo abissale...
Sul monitor ok.
Sulla Ram le DDR3 che montano i MacBook (e Pro) sono a 1066Mhz, per vedere una differenza vera tra DDR2 e DDR3 bisognerebbe avere delle 1600Mhz, perchè con i tempi di riposta mi sembra che le DDR2 siano migliori delle DDR3... magari mi sbaglio

Sulla trackpad...il multitouch è figo, ma nell'utilizzo pratico non lo vedo così superiore ad una trackpad standard. E comunque quando il portatile viene utilizzato in casa o al lavoro penso che la soluzione migliore sia sempre un bel mouse

Dimenticavo di dire che il MacBook Unibody non ha la firewire, quindi se devi collegare fotocamere o schede esterne firewire o scegli il White che ha la Firewire 400 (quella più comune), o il Pro che ha la 800 (ancora molto rara, io ho una scheda audio esterna e devo usare l'adattatore 800->400..)
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 19:34   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
Sul monitor ok.
Sulla Ram le DDR3 che montano i MacBook (e Pro) sono a 1066Mhz, per vedere una differenza vera tra DDR2 e DDR3 bisognerebbe avere delle 1600Mhz, perchè con i tempi di riposta mi sembra che le DDR2 siano migliori delle DDR3... magari mi sbaglio
Dipende da cosa si misura. A parità di tecnologia le latenze della ddr3 sono superiori ma lo è anche la frequenza...
Non servono a nulla cmq le 1600mhz in se per se. Dipende da quanto il bus le spinge effettivamente e non conta nulla la loro frequenza massima.

Quote:
Sulla trackpad...il multitouch è figo, ma nell'utilizzo pratico non lo vedo così superiore ad una trackpad standard.
Follia!
No davvero, ma tu hai il macbok pro con il multitouch vero? Come è possibile che tu dica questa cosa? Ma hai abilitato le gesture e ti sei sforzato ad usare IRL (ci vogliono 5 minuti a farla grossa e poi ti chiederai come hai mai potuto farne a meno).

Quote:
E comunque quando il portatile viene utilizzato in casa o al lavoro penso che la soluzione migliore sia sempre un bel mouse
Prima di provare il multitouch non solo avrei detto la stessa cosa, ma avrei dato del pazzo a chiunque mi avesse detto che ci sarebbe stato un trackpad capace di farmi cambiare idea. Invece anche sulla scrivania uso ormai solo il multitouch, e tu fai conto che come mouse "mi tratto bene" e ho forse il prodotto migliore che esista. Ma le gesture non le puoi fare e alla fine l'ho abbandonato del tutto il topo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:34   #7
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
IMHO se devi lavorare su adobe meglio un 15", fossi in te prenderei un HP, l'estetica non è male (giusto un pò tamarra) e Windows Vista è un OS molto buono (a patto di riformattarlo "pulito" senza schifezze HP).

Poi tieni conto che per lavorare nel settore grafico non va molto bene lo schermo lucido, ma ormai sono tutti così...
Potrebbe anche farti comodo uno schermo più grande, dai un'occhiata al DELL Studio 17".
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 09:20   #8
alien182
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
Grazie a tutti per le risposte precise e tecniche.....dunque.....
per quel che riguarda il Mac sicuramente in 13" sarei un po sacrificato ad esempio con programmi come Indesign o Pages, però al max potrei attaccarlo al 17" di casa per ovviare alla scomodità....per il multitouch ho sentito che ha qualche problemino e tutti gli utenti sperano che Apple rilasci presto un update ma rimane comunque una bomba e poi comunque uso la Wacom esterna praticamente sempre...
sicuramente un 15.4" sarebbe l'ideale (magari facessero il MacBook da 15"!!!)...un 17" sarebbe comodo, ma è troppo grosso (diciamo che è la differenza tra un portatile ed un portabile )
Il Macbook bianco effettivamente è un'offerta, ma mi ritroverei con una bella macchina ma in sostanza "vecchia"....
Il peso non è molto importante (comunque tra i 2 e meno di 3), diciamo che mi capita di trovarmi spesso in giro a dover utilizzare un pc (anche per questo opto per un portatile).
Per la ram e le prestazioni purtroppo lascio a voi i commenti, ddr2-ddr3-1066Mhz-latenza....
L'HP ha dalla sua il processore che dovrebbe essere veramente una bomba (su tutte le configurazioni che ho fatto cerco di tenere il processore T9400), la capacità di archiviazione (importante x i tanti file che ho) e la presenza di una firewire (ma non penso mi servirà a molto).
Ho provato a fare una configurazione di un Dell Studio 15 e mi viene circa il prezzo dell'HP e mi pare piuttosto carino e solido, quello che mi lascia perplesso è la ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB....avete info su questa scheda?Meglio le varie Nvidia 9400-9600 GT?
La configurazione di un XPS M1530 mi viene quasi sul prezzo del Macbook e tra i due Apple forever!!
Tirando le somme: il macbook è un vero e propio ripiego x motivi finanziari sul Mac Book Pro, sia l'Hp che il Dell Studio penso siano molto validi (il mio primo portatile era un Inspiron e mi sono trovato bene ma non era una scheggia), peccato che i Dell non si possano vedere prima di comprare...vero?
Gli Hp si assomigliano tutti....oggi rincontrollo le caratteristiche e se riesco vado a vedere un mac...
Se avete info sulla scheda video ve ne sarei grato....(non è detto che con Photoshop ed Illustrator debba gestire anche 3D).
Grazie ancora!!!
Paolo
alien182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 09:56   #9
alien182
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
Ultima considerazione sulle ram...
Dell DDR2 800Mhz
HP DDR2 800Mhz
MacBook DDR3 1066Mhz

e sulle schede video le memorie sono le medesime della Ram di sistema per sfruttare a pieno il clock e non creare colli di bottiglia?
alien182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 12:26   #10
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da alien182 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte precise e tecniche.....dunque.....
per quel che riguarda il Mac sicuramente in 13" sarei un po sacrificato ad esempio con programmi come Indesign o Pages, però al max potrei attaccarlo al 17" di casa per ovviare alla scomodità...
Chiaro, è proprio così che si fa. Notebook piccolo e monitor grande dove attaccarlo nella sede di lavoro e/o a casa.
Sul fatto che il 13 sia più piccolo è ovviamente vero, ma tu calcola cosa vuol dire avere spaces ed exposé e cosa vuol dire non averli...

Quote:
per il multitouch ho sentito che ha qualche problemino e tutti gli utenti sperano che Apple rilasci presto un update
Già fatto!

Quote:
ma rimane comunque una bomba e poi comunque uso la Wacom esterna praticamente sempre...
Sempre si, ma quando sei a casa (o al lavoro). Quando sei in giro mica ti porti dietro la tavoletta grafica no?

Quote:
sicuramente un 15.4" sarebbe l'ideale (magari facessero il MacBook da 15"!!!)...
Lo fanno, il macbook pro, ma costa IMHO troppo. Ha però un bel monitor (migliore di quello pur valido del macbook unibody).

Quote:
Il Macbook bianco effettivamente è un'offerta, ma mi ritroverei con una bella macchina ma in sostanza "vecchia"....
Questo no, lo hanno appena aggiornato. Hai praticamente lo stesso HW dell'unibody (con base nvidia 9400 e tutto il resto). Ha in più la firewire ma non ha il multitouch, la ddr3 (qua c'è ben poca differenza pratica) e ha un Hd più piccolo e uno schermo leggermente inferiore.

Quote:
Il peso non è molto importante (comunque tra i 2 e meno di 3), diciamo che mi capita di trovarmi spesso in giro a dover utilizzare un pc (anche per questo opto per un portatile).
A maggior ragione. Peso e dimensioni credimi sono importantissime (e la robustezza). Se provi qualche settimana un NB più piccolo e leggero vedrai che fatica tornare al tuo "solito" notebook.

Quote:
Per la ram e le prestazioni purtroppo lascio a voi i commenti, ddr2-ddr3-1066Mhz-latenza....
Chiaramente sono meglio le ddr3, ma la differenza è talmente piccola da essere assolutamente irrilevante.

Quote:
L'HP ha dalla sua il processore che dovrebbe essere veramente una bomba (su tutte le configurazioni che ho fatto cerco di tenere il processore T9400), la capacità di archiviazione (importante x i tanti file che ho) e la presenza di una firewire (ma non penso mi servirà a molto).
Guarda alla fin fine tra le varie cpu non c'è tutta sta differenza rilevabile, l'HD invece è importantissimo, ma a maggior ragione conviene prendere quello base base e sostituirselo da soli (così si sa cosa ci si mette dentro, e questo vuol dire WD scorpio black o seagate momentus entrambi da 7200rpm).

Quote:
Ho provato a fare una configurazione di un Dell Studio 15 e mi viene circa il prezzo dell'HP e mi pare piuttosto carino e solido, quello che mi lascia perplesso è la ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB....avete info su questa scheda?Meglio le varie Nvidia 9400-9600 GT?
Va bene anche la 3450, giochi a parte.
E' che i driver ati non sono a livello di quelli nvidia.

Quote:
Se avete info sulla scheda video ve ne sarei grato....(non è detto che con Photoshop ed Illustrator debba gestire anche 3D).
Grazie ancora!!!
Paolo
Dal punto di vista di photoshop e illustrator le schede video che hai citato sono tutte uguali. Il CUDA per ora è solo marketing e non da vantaggi evidenti. Però ribadisco la preferenza assoluta per i driver nvidia.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 13:04   #11
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2580
Io a questo punto ti consiglierei l' Hp a 900 €
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 - FirePro -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 18:31   #12
alien182
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 15
Grazie tutti per i molti consigli e riflessioni .....in settimana deciderò...grazie ancora.
Paolo
alien182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 20:57   #13
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Considera anche l'XPS Studio 13", costa 1049€ e ha una dotazione maggiore a quella di tutti i macbook (ddr3 4gb, processore 2.4 GHZ, Hybrid SLI e HD da 7200 RPM che si sente parecchio in termini di prestazioni)
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v