Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2009, 16:55   #1
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
s2000hd?

Perchè ho trovato molto poco sull' s2000hd?
il prezzo è interessante e sulla carta sembra buona...qcn mi sa dire qcs su questa fotocamera?

grazie
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 22:34   #2
asserac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Aliante76 Guarda i messaggi
Perchè ho trovato molto poco sull' s2000hd?
il prezzo è interessante e sulla carta sembra buona...qcn mi sa dire qcs su questa fotocamera?

grazie
si tratta di una fotocamera con la quale è possibile fare ottime foto lavorando sulle impostazioni manuali perchè in automatico, è settata in modo che l'immagine non esprima il massimo e alcune funzioni sono disattivate di default: ad esempio, è segnalata come lenta nella messa a fuoco nei vari test, ma in realtà è di default attiva una funzione di messa a fuoco lenta che può essere disattivata, a scapito di un maggior consumo (funzione inutile che potrebbe essere attiva di default con possibilità di disabilitarla semmai),
insomma, se si effettuano prove e confronti di foto nelle varie modalità, dopo l'acquisto, si ottengono ottimi risultati che, in automatico forse possono deludere un esperto dopo un rapido test in modalità automatica dove, ad esempio tende a sovraesporre.

Ultima modifica di asserac : 23-03-2009 alle 22:45. Motivo: il post era incompleto
asserac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 23:39   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12170
La Fujifilm S2000Hd, come le sue due sorelline minori ( S1000fd e la nuova S1500fd ), è una fotocamera che va "domata" e di cui bisogna accettarne i compromessi. Il difetto più grande è ( io ho la S1000fd ) il sensore parecchio rumoroso da i 200 ISO in su e un filtro antirumore che tende a mangiarsi la foto. Ciò significa che, soprattutto a 10Mpx, bisogna scattare possibilmente ad ISO bassi e in condizioni di luce davvero ottimale... pena la comparsa di parecchio rumore con la conseguente perdita di qualità dell'immagine ( quando ho scaricato i primi scatti di prova sul mio computer, mi stavo per mettere le mani nei capelli, tanto le foto erano oscene ). Quindi la modalità " Auto " va usata con una certa "ratio" e sempre con il flash attivato.
Io consiglio di usare sempre la modalità " P " ( programma scatto normale ) in modo che si possa sempre controllare tutti i parametri e compensare i possibili difetti. Altrimenti c'è sempre la modalità " M " ( manuale ), con cui si ha il controllo dei tempi, del diaframma, dell'esposizione ( tremite bracketing ).
Scordati valori ISO 400,800,1600 e 3200, perchè sono un disastro, leggermente mitigato scattando a risoluzioni più basse.
Ultimo consiglio: seleziona sempre la messa a fuoco e la fotometria più adeguate a seconda dei soggetti e delle scene che vuoi riprendere, perchè la gestione dei sensori da parte del firmware è poco tollerante.
Una volta "domata" la fotocamera si possono eseguire dei buoni scatti.

Ps: per quanto riguarda la modalità di ripresa video HD della S2000, è solamente un orpello di marketing, visto che registra a 9fps...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 00:07   #4
asserac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La Fujifilm S2000Hd, come le sue due sorelline minori ( S1000fd e la nuova S1500fd ), è una fotocamera che va "domata" e di cui bisogna accettarne i compromessi. Il difetto più grande è ( io ho la S1000fd ) il sensore parecchio rumoroso da i 200 ISO in su e un filtro antirumore che tende a mangiarsi la foto. Ciò significa che, soprattutto a 10Mpx, bisogna scattare possibilmente ad ISO bassi e in condizioni di luce davvero ottimale... pena la comparsa di parecchio rumore con la conseguente perdita di qualità dell'immagine ( quando ho scaricato i primi scatti di prova sul mio computer, mi stavo per mettere le mani nei capelli, tanto le foto erano oscene ). Quindi la modalità " Auto " va usata con una certa "ratio" e sempre con il flash attivato.
Io consiglio di usare sempre la modalità " P " ( programma scatto normale ) in modo che si possa sempre controllare tutti i parametri e compensare i possibili difetti. Altrimenti c'è sempre la modalità " M " ( manuale ), con cui si ha il controllo dei tempi, del diaframma, dell'esposizione ( tremite bracketing ).
Scordati valori ISO 400,800,1600 e 3200, perchè sono un disastro, leggermente mitigato scattando a risoluzioni più basse.
Ultimo consiglio: seleziona sempre la messa a fuoco e la fotometria più adeguate a seconda dei soggetti e delle scene che vuoi riprendere, perchè la gestione dei sensori da parte del firmware è poco tollerante.
Una volta "domata" la fotocamera si possono eseguire dei buoni scatti.

Ps: per quanto riguarda la modalità di ripresa video HD della S2000, è solamente un orpello di marketing, visto che registra a 9fps...
sbagli sugli fps video hd: sono 30 http://www.youtube.com/watch?v=gY3rLc6tJ3g
asserac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 00:29   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12170
Nel mio post ho scritto una cosa non valida ( 9Fps in modalità video HD )... Chiedo scusa, ma mi sono confuso.... Il valore corretto è quello postato da asserac: 30fps.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 08:17   #6
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Aliante76 Guarda i messaggi
Perchè ho trovato molto poco sull' s2000hd?
il prezzo è interessante e sulla carta sembra buona...qcn mi sa dire qcs su questa fotocamera?

grazie
anche secondo me è buona....soprattutto considerando le alternative nella stessa fascia prezzo.....esistono?
secondo me no.....
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 10:51   #7
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
io l'ho comprata è riportata indietro è una delle peggiori macchine che ho avuto..
le foto sono pesantemente filtrate quindi brutte e plasticose
lo scatto a raffica in realta e fatto a risoluzioni basse e poi interpolato ,il filmato non mi sembrava proprio in hd probabile che abbiano interpolato anche quello.
consiglio spassionato lascia stare.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:07   #8
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Da quello che scrivete mi pare un disastro o quasi...

Tex con quale macchina l' hai cambiata?

Io cerco una macchina cuona per macro e poca luce..che mi consigliate in altermativa a questa s2000hd?

ero un po indecoiso tra la p90 e la sx10is ma non so...è che non vorrrei spendere tanti soldi e poi avere un prodotto che non faccia il salto di qualità rispetto alla mia compatta minolta dimage g500, che ha controlli manuali e non da risultati proprio da buttare...solo che vrei cambiarla per qcs di piu' 'professionale' e perormante...
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:14   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12170
Tutto dipende dal tuo budget di spesa...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:49   #10
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
le migliori compatte o bridge sono quelle di qualche anno fa,non hanno sensori affollati , sono sempre da preferire,la tua vecchia g 500 rientra in questa categoria.
se vuoi foto migliori devi andare sulle reflex ,atrimenti la Fujifilm FinePix S100fs,ma costa + di una reflex.
se puoi aspettare qualche mese a maggio uscira la sony hx1,ha un sensorino ridicolo ma sfrutta una nuova tecnologia che sicuramente fara strada.e tutto da vedere ma sulla carta è potentissima.
io non ti consiglierei altro.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 21:20   #11
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
alla faccia!!Dici che oltre la mia dimage g500 c'è solo la reflex?!?!ma sei sicuro?1è come se mi dicessi che la tecnologia in questi ultimi anni è andata indietro invece che avanti!

E le varie sx10 is, p90, g10, lx3....che sono?

Magari sarà anche vero cio' che dici ma la dimage produce abbastanza runore con scarsa luce e volevo, tra l'altro, un apparecchio che risolvesse questo problema..
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 21:25   #12
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
cmq il budget in teoria sarebbe intorno ai 200euro..di fatto, dovendo ricevere un regalo a cui aggiungerei il resto, potrei spingermi non oltre i 400.

Ho scartato le reflex perchè con 400 non so che potrei trovare,perchè peno 'trasportabile', perchè non mi va di dover portare appresso un paio o anche tre ottiche oltre il corpo macchina e perche per quanto portato, credo, per la fotografia, sono ancora abbastanza novellino e credo che una reflex nelle mie mani oggi sarebbe sprecata mentre un domani, quando potrebbe effettivamente servirmi, sarebbe superata e quindi sarebbe oggi un cattivo 'investimento'.
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 21:30   #13
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
La s100fs l'ho vista...a parte che l'ho trovata a 600euro, e non vale la pena a quel prezzo secondo me,ma poi è enorme, è pesantissima...fara' sicuramente belle foto ma secondo me è da preferire veramente una reflex a confronto: almeno per quei soldi e con quella poca comodità hai un prodotto veramente valido..
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 21:57   #14
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
In realtà c'è anche un altro discorso da fare..la dimage non è proprio mia ma di mio fratello..è come se fosse mia perché di fatto la uso sempre e da sempre io..ma non lo è.quindi volevo prenderne una mia da poter usare o anche rompere o perdere liberamente senza sentirmi 'obbligato' nei confronti di nessuno,chiaro?

Una parte di me ha pensato anche a prendere una compattina esteticarente al top..ma per quello che costano probabilmente mi conviene prendere un cellulare con fotocamera da serie a.
Per questo volevo spingermi verso un prodotto superiore.ma da come mi dici tu pare che dalla dimage per fare il salto dovrei passare direttamente alla reflex..!
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 23:44   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12170
Dai una occhiata a questa rivista ( in inglese ):

http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/

Troverai degli ottimi spunti di riflessione e suggerimenti sulle bridge superzoom!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 10:25   #16
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Aliante76 Guarda i messaggi
alla faccia!!Dici che oltre la mia dimage g500 c'è solo la reflex?!?!ma sei sicuro?1è come se mi dicessi che la tecnologia in questi ultimi anni è andata indietro invece che avanti!

E le varie sx10 is, p90, g10, lx3....che sono?

Magari sarà anche vero cio' che dici ma la dimage produce abbastanza runore con scarsa luce e volevo, tra l'altro, un apparecchio che risolvesse questo problema..
esatto la tecnologia e ferma da un po di anni ,semplicemente perche si è raggiunti il limite fisico.
ti faccio un esempio
il sensore della canon g10 porta 14mpx ,la lente in realta ha un potere risolvente di 5mpx o poco piu.di conseguenza avrai il dettaglio di 5mpx estesi a 14 un po come interpolarli.
gli unici passi fatti sono stati tramite elaborazione del segnale ,qualcuno migliorando il sensore ,ma grossi miglioramenti non ci sono stati.
se compri una bridge accertati della densita ,non dovrebbe superare i 20mp per cm quadrato.
le densita le leggi su dpreview.
chi li supera (ormai quasi tutti)sono solo artifizi digitali)in realta non troverai miglioramenti ma solo peggiorammenti.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 13:05   #17
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
le migliori compatte o bridge sono quelle di qualche anno fa,non hanno sensori affollati , sono sempre da preferire,la tua vecchia g 500 rientra in questa categoria.
se vuoi foto migliori devi andare sulle reflex ,atrimenti la Fujifilm FinePix S100fs,ma costa + di una reflex.
se puoi aspettare qualche mese a maggio uscira la sony hx1,ha un sensorino ridicolo ma sfrutta una nuova tecnologia che sicuramente fara strada.e tutto da vedere ma sulla carta è potentissima.
io non ti consiglierei altro.

a me solo al pensiero che qualcuno possa pensare che una sony sia superiore ad una fuji viene l'orticaria.... sony NO....dai!!
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 14:00   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12170
Dipende a quale Fuji fai riferimento... Rimanendo nel comparto bridge superzoom, le Sony Cybershot scompaiono nei confronti della S100fd!!
Ma è anche vero che quest'ultima costa quanto una reflex ( il prezzo più basso che ho visto è 495,00€ )!!!
Purtroppo per le altre Fuji, la qualità d'immagine Sony è migliore, e non ci sono problemi con l'esposizione e tutto il resto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:37   #19
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da 326gug Guarda i messaggi
a me solo al pensiero che qualcuno possa pensare che una sony sia superiore ad una fuji viene l'orticaria.... sony NO....dai!!
beh ragioni male ,io non ho mai ragionato in questo modo e lo dimostra il fatto che ho avuto 3 fuji molte sony qualche canon e anche panasonic e nikon..
tra le bridge ho consigliato la fuji semplicemente perche voleva macro e grande zoom altrimenti la sony r1 è nettamente superiore.
poi la fuji di vaccate ne ha fatte un infinita' ma anche macchine buone.
case come canon o sony difficilmente rimani insodisfatto perche difficilmente fanno uscire un prodotto con pecche evidenti.
di altre case devi fare attenzione perche puoi trovare il prodotto di punta ma anche il prodotto commerciale scarsissimo.
questo sony e canon non se lo permettono.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 20:09   #20
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Scusami..allora se mi dovessi consigliare una macchina, tra compatte e bridge, tenuto conto che vorrei ridurre al min i problemi legati alle foto serali e con scarsità di luce, e quindi parlo di 'rumore', e tenuto conto che mi piace fare anche foto macro, che cosa mi consiglieresti?

un venditore mi avrebbe consigliato la sony w300, dicendo che sarebbe il top e fa bellissime foto 'serali'..
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v