|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
ventola 3 pin su scheda madre! problema...
ciao a tutti...ho una ventola da 3 pin da 140... se la connetto alla scheda madre su un 4 pin la scheda non si avvia da sola...ma ha bisogno di una "spinta"...xò alle volte all'accensione va da sola....
come mai? come posso rimediare facendola funzionare sempre da sola? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
vai nel bios e troverai delle voci che regolano l'alimentazione della ventola, nelle gigabyte si chiama Smart fan. lo disabiliti e la ventola funzionerà sempre al massimo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
se lo disabilito ke altre cose vengono escluse? non vorrei mai che si escluda anke altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
disabiliti la gestione automatica delle ventole da bios, di solito è solo quello.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
però se poi usi speedfan sei a posto
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma non ci sono altre prese d'aria frontali oltre alla ventola? s è così mi pare un po' "strozzato"
cmq anche io ho disabilitato il QFan della asus e ho messo speedfan in avvio automatico con la gestione delle ventole automatica abilitata: certo che il pc fa casino per il primo minuto o due finchè speedfan non è caricato, però poi fa silenzio fino a che la temperatura della CPU sale e speedfan aumenta la velocità della ventola (io ho impostato che la ventola della CPU lavori tra un minimo del 35% e un max del 60% col CNPS9500 e P4 prescott a 3Ghz e temperatura desiderata di 46°C)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
così dalla foto sembra che l'unico ingresso dell'aria sia appunto la ventola anteriore, le feritoie in alto (che non hanno molto senso vista la quantità di ventole che hai) e le grate posteriori dove non sono presenti ventole: per un corretto flusso d'aerazione dovresti avere solo prese d'aria in basso e le ventole in alto, quindi se riuscissi a chiudere la feritoria della seconda ventola posteriore probabilmente miglioreresti il flusso lì nella zona CPU. Anche tagliare la grata del case della ventola posteriore migliora il flusso e il rumore (io sul mio mystique ho completamente rimosso le grate anteriore e posteriore e adesso la ventola è molto più silenziosa, anche se è stato un po' un lavoraccio tagliare quella lamiera d'acciaio)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dalla foto si vede che sotto alla ventola posteriore ci sono i fori per una seconda ventola: avendo tu ben 3 ventole che buttano fuori aria (+ forse anche quella della sk video mi pare) e solo una che ne immette secondo me il tuo case ha parecchia aria che s'infila da ogni apertura, ti facevo notare quindi che sarebbe meglio avere solo aperture nella parte bassa per avere un flusso omogeneo dal basso verso l'alto oltre che dal fronte vero il retro (insomma tappare la grata della seconda ventola che non hai per non far entrare aria da lì che non servirebbe a nulla)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
eventualmente puoi anche pesare di togliere i tappi degli slot PCI che non usi per far entrare più aria fresca nella zona bassa del pc vicino alla scheda video.
Per il materiale da usare per tappare i buchi, spero ci sia qualcuno più esperto di me in modding che ti dia un suggerimento. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Torino
Messaggi: 4708
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se entra aria per raffreddare il pc, entra anche la polvere e meno che tu non abbia le ventole coi filtri.... cmq poco male, la polvere si toglie facilmente con un po' d'aria compressa.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.