Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2009, 02:47   #1
Blim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 645
Cosa farò da grande?(23 anni!)

Ciao a tutti,
non so perchè faccio questa domanda a persone a me totalmente sconosciute,ma mi andava di farlo.
Sto passando un periodo della mi vita in cui sono moolto indeciso sul mio futuro,ma cominciamo dall'inizio..
Dopo le medie mio padre mi fa la fatidica domanda:"figliolo cosa vuoi fare da grande?" e io "l'ottico!".......perchè proprio l'ottico?
Mio padre è ottico e siccome all'epoca vedevo che ce la passavamo bene,non avevo dubbi, ma ora di questi tempi le cose sono cambiate...
Cmq faccio 2 anni di ITIS vicino ad un paesino in cui abito e 3 alla scuola di Ottica a Milano,diplomato in ottica mio padre mi consiglia di fare l'Ortottista,visto che in Puglia(dove abito) ce ne sono pochi,è una laurea di 3 anni ma sinceramente sono al primo anno fuori corso e le cose vanno un po' lente.Cioè forse non mi piace veramente quello che ho scelto,forse ho continuato fino ad adesso a 23 anni per non far dispiacere mio padre.Non so...
La voglia di studiare quelle materie diciamo che è quasi a 0.
Io me ne sono reso conto troppo tardi, ma voglio fare una cosa che mi appassiona veramente, che mi piace!
Io amo il cinema,è ora ho visto che forse potrei fare qualcosa nel mondo della cinematografia,magari il montaggio o le animazioni 3d o il tecnico del suono........secondo voi sbaglio a pensare ad un cambiamento?E' troppo tardi ormai??
Non so............

Ultima modifica di Blim : 13-03-2009 alle 01:45.
Blim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 02:54   #2
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
nn è mai troppo tardi, soprattutto se persegui qualcosa che ti piace.
l'unico problema è che il mondo del lavoro vuole i giovani e se studi "troppo" potresti avere le gambe tagliate, sempre che tu nn possa lavorare come libero professionista.
potresti fare ingegneria del cinema se hai la passione dovresti metterci poco.
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 02:56   #3
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
http://www.youtube.com/watch?v=S7MDDcHAm0E


A parte gli scherzi, valuta bene tutti i pro e i contro che ti comporterebbe fare l'una o l'altra scelta.
E soprattutto, se vuoi apportare un radicale cambiamento, devi essere particolarmente determinato.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 02:56   #4
Blim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 645
Quale sarebbe il compito preciso dell'ingegnere del cinema??
Blim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 22:46   #5
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
credo che nessuno lo sà, che sia una laurea tanto per aumentare il numero di iscritti......
cmq credo che se hai fatto 30 fai 31, mettici il massimo impegno per finire gli studi, poi se proprio non riesci a fare quel lavoro, ti butti su qlc che ti piace davvero....... se non vuoi proprio studiare, allora e inutile che perdi ancora tempo....
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 23:56   #6
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
ps

si dice "ce la passavamo"

e "ce ne sono pochi"

non c'è!



in bocca al lupo e vai dove ti porta il cuore, sempre!
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 01:49   #7
Blim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 645
Mmm....ci sto pensando molto,forse vedo di laurearmi il più presto possibile e valutare un po'......ma qualcuno in questo forum lavora in qualche settore che ho opzionato?
Blim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:43   #8
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Blim Guarda i messaggi
Mmm....ci sto pensando molto,forse vedo di laurearmi il più presto possibile e valutare un po'......ma qualcuno in questo forum lavora in qualche settore che ho opzionato?
Si, io faccio l'animatore 3d.
E' un lavoro bellissimo, ma devi studiare tanto!
La scuola che ho frequentato io l'ho fatta da casa, ma è una delle migliori in assoluto.
Si chiama animationmentor (www.animationmentor.com), è stata fondata da 3 ragazzi (due della pixar e uno dell'ilm) e gli insegnanti lavorano tutti negli studi più importanti del mondo.
Il corso dura un anno e mezzo, tutto on line.
Se ti interessa il settore è la scelta migliore imho.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:09   #9
Blim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 645
Mm.... mi interessa moolto,cioè fammi capire è un corso online??!!Come funziona?Io sono un grande appassionato di tecnologia,ma tecnicamente so molto poco,per te è stato facile trovare lavoro??
Blim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 12:55   #10
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Blim Guarda i messaggi
Mm.... mi interessa moolto,cioè fammi capire è un corso online??!!Come funziona?Io sono un grande appassionato di tecnologia,ma tecnicamente so molto poco,per te è stato facile trovare lavoro??
Si è una scuola online, fatta molto molto bene. Sembra di essere a scuola per davvero, hai lezioni sia dal vivo (webcam) che registrate, compiti tutte le settimane eccetera.
Comunque una premessa, l'animazione non è una roba tecnologica "da nerd". E' vero che si usano programmi complessi, ma è fondamentalmente un lavoro artistico. Si applicano al 3d le stesse regole dell'animazione tradizionale.
Per la preparazione non importa, un sacco di gente parte da zero.
E' importante invece una buona comprensione dell'inglese parlato, per seguire le lezioni.
Per il lavoro, loro ti seguono e ti aiutano una volta finita la scuola, ma i contatti li hanno con gli studi americani soprattutto, e se non sei americano è difficile ottenere un visto...
Io lavoravo già quando ho iniziato la scuola (un altro vantaggio di fare una scuola online). Comunque fidati che uscito di li, se ti impegni, le competenze per lavorare nel campo non ti mancheranno!
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 13:59   #11
Blim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 645
Beh ho mio zio in america e posso vedere come arrangiarmi,ti dico una cosa,io ho studiato i primi 2 anni di liceo ad un itis, con autocad ero veramente bravo,pensa che il mio prof rimaneva sbalordito,mi dava un lavoro e finivo in poco tempo.Secondo te è più o meno lo stesso(so che è più artistico)??
Blim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 14:30   #12
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ingegneria del cinema?!?!?!!?
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 14:58   #13
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ingegneria del cinema?!?!?!!?
Se ricordo bene se ne era parlato in qualche topic tempo addietro.
L' utente tentava di convincere che fosse una cosa seria, per di piu' pure necessaria alle aziende.
Per me, uno dei millemila corsi di laurea tirati fuori dalle facolta' (in quel caso il politecnico di Torino -- Sigh !! ) per accalappiare studenti e che hanno contribuito a svilire la qualita' dei neolaureati e la loro valutazione da parte delle aziende.
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 13-03-2009 alle 15:02.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:13   #14
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Blim Guarda i messaggi
Beh ho mio zio in america e posso vedere come arrangiarmi,ti dico una cosa,io ho studiato i primi 2 anni di liceo ad un itis, con autocad ero veramente bravo,pensa che il mio prof rimaneva sbalordito,mi dava un lavoro e finivo in poco tempo.Secondo te è più o meno lo stesso(so che è più artistico)??
Allora, dovresti imparare a usare Maya che è il software usato dalla scuola nonchè il più usato nell'industria cinematografica.
Se parti da una buona conoscenza di autocad questo probabilmente ti aiuterà, ma imparare il software è un solo un prerequisito.
E' come imparare a scrivere, magari non fai errori grammaticali e hai una bella calligrafia, ma la cosa importante è il contenuto di quello che scrivi.
In poche parole, quella scuola non è una scuola di "grafica 3d" (per quello ci sono i training center o l'autoapprendimento), ma di animazione, dove si impara il linguaggio e la meccanica del corpo, la recitazione ecc. e si applica il tutto alla cg.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:17   #15
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Se ricordo bene se ne era parlato in qualche topic tempo addietro.
L' utente tentava di convincere che fosse una cosa seria, per di piu' pure necessaria alle aziende.
Per me, uno dei millemila corsi di laurea tirati fuori dalle facolta' (in quel caso il politecnico di Torino -- Sigh !! ) per accalappiare studenti e che hanno contribuito a svilire la qualita' dei neolaureati e la loro valutazione da parte delle aziende.
Specifichiamo che l'utente in questione nn ero io, perchè detto così...
poi a me sembra, sembrava una buona laurea e completa per il settore cinematografico, ricordiamoci che è un pezzo di carta che attesta il tuo grado di conoscenza teorica poi lavorare è tutt'altro,
ho letto solo le materie nn mi sono mai interessato
volevo solo offrire uno spunto: incompreso.

Per me devi fare qualcosa che ti piaccia sennò a 30 anni avrai già le palle alle caviglie, si vive una volta sola e devi tentare di fare ciò che + ti appaga.
Penso che tu adesso sia molto confuso

Quote:
Originariamente inviato da Blim Guarda i messaggi
Mm.... mi interessa moolto,cioè fammi capire è un corso online??!!Come funziona?Io sono un grande appassionato di tecnologia,ma tecnicamente so molto poco,per te è stato facile trovare lavoro??
a mio avviso corsi online li sconsiglierei
penso ci voglia ancora il lato umano per correggerti dove sbagli e renderti chiare le cose, i concetti etc etc
Sicuramente nelle università ci sono corsi di laurea di tecniche digitali
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:34   #16
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da matmat Guarda i messaggi

a mio avviso corsi online li sconsiglierei
penso ci voglia ancora il lato umano per correggerti dove sbagli e renderti chiare le cose, i concetti etc etc
Sicuramente nelle università ci sono corsi di laurea di tecniche digitali
Scusami ma io lavoro nel settore e non ho mai visto nessuno uscire da un'università con uno straccio di preparazione accettabile...
E la scuola a cui mi riferivo io è considerata una delle migliori del mondo per l'animazione.
Credo di parlare con un minimo di cognizione di causa...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:42   #17
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da redsith Guarda i messaggi
Scusami ma io lavoro nel settore e non ho mai visto nessuno uscire da un'università con uno straccio di preparazione accettabile...
E la scuola a cui mi riferivo io è considerata una delle migliori del mondo per l'animazione.
Credo di parlare con un minimo di cognizione di causa...
Ma hai letto? ho detto che le università danno basi teoriche e stop, il pratico lo impari con l'esperienza
Ho detto, per me, e che io preferirei fare una laurea breve seguito dal docente con laurea che attesti... piuttosto che fare un corso online anche se a farlo sono esperti, sicuramente cambierei idea se a farla fossero gli stessi ma con sede e aule "reali", ci si metterebbe 1/4 ad imparare e i problemi risolti subito.
Nn ho mai denigrato la scuola da te frequentata e conseguentemente la tua preparazione(e se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa nn era mia intenzione), anzi ti dirò piacerebbe anche me farla, peccato per il prezzo, per l'inglese, per l'online.

Ultima modifica di matmat : 13-03-2009 alle 23:27. Motivo: dimenticato una g
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:26   #18
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da matmat Guarda i messaggi
Ma hai letto? ho detto che le università danno basi teoriche e stop, il pratico lo impari con l'esperienza
Ho detto, per me, e che io preferirei fare una laurea breve seguito dal docente con laurea che attesti... piuttosto che fare un corso online anche se a farlo sono esperti, sicuramente cambierei idea se a farla fossero li stessi ma con sede e aule "reali", ci si metterebbe 1/4 ad imparare e i problemi risolti subito.
Nn ho mai denigrato la scuola da te frequentata e conseguentemente la tua preparazione(e se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa nn era mia intenzione), anzi ti dirò piacerebbe anche me farla, peccato per il prezzo, per l'inglese, per l'online.
No figurati non mi sono offeso assolutamente!
Volevo solo dire che le università italiane purtroppo non hanno nulla da offrire per chi vuole fare questo lavoro, neanche a livello teorico.
Per il discorso dell'online capisco la diffidenza, ma come dicevo la scuola è organizzata veramente benissimo, e il problema della distanza quasi scompare.
Insomma meglio avere lezioni via webcam con insegnanti disponibilissimi (che lavorano in posti come dreamworks e pixar) in classi da 12 persone, compiti e correzioni settimanali e un sistema di supporto tecnico/scolastico efficentissimo oppure dover inseguire i professori per farsi firmare il voto dell'esame (perchè hanno mandato l'assistente), e magari questo è un settantenne rincoglionito che a lezione ti parla del più o del meno?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 17:27   #19
Seifer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da redsith Guarda i messaggi
Si, io faccio l'animatore 3d.
E' un lavoro bellissimo, ma devi studiare tanto!
La scuola che ho frequentato io l'ho fatta da casa, ma è una delle migliori in assoluto.
Si chiama animationmentor (www.animationmentor.com), è stata fondata da 3 ragazzi (due della pixar e uno dell'ilm) e gli insegnanti lavorano tutti negli studi più importanti del mondo.
Il corso dura un anno e mezzo, tutto on line.
Se ti interessa il settore è la scelta migliore imho.
17mila dollari !
__________________
Ho fatto affari con: redragonerosso - Rory1991
Seifer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 18:11   #20
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Seifer86 Guarda i messaggi
17mila dollari !
Si non è che te la regalano in effetti :/
Quando mi sono iscritto io costava un po' meno comunque...
Per gli americani poi fanno le borse di studio, per noi purtroppo no. C'è di buono che puoi frequentare mentre lavori e quindi finanziarti gli studi, anche se è abbastanza dura!
Però se pensi ai prezzi delle università americane è un prezzo "basso"... -_-
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v