Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 19:40   #1
kinetik
Junior Member
 
L'Avatar di kinetik
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 8
eth molto più veloce del wifi

salve a tutti,ho notato che la velocità massima di connessione è diversa se mi collego al router con wifi o tramite ethernet.mi spiego meglio: ho un router sitecom wl118, a cui mi collego tramite scheda PCI wifi asus wl-138g, e un abbonamento tiscali 8mega. ho anche un altro computer collegato allo stesso router ma tramite ethernet. facendo un test di velocità sui due pc ottengo su quello collegato tramite wifi una velocità in download di 3700kbps (ping 75ms),mentre su quello collegato tramite ethernet ottengo circa 6800kbps (ping 62ms), la velocità in up è la stessa 400kbps. ho pensato subito a disturbi nel segnale (benchè i pc e il router stiano nella stessa stanza),ma pur selezionando la frequenza apparentemente più libera non si hanno miglioramenti. ho provato a trasferire un file tra i due pc e ho come risultato circa 12mbps di velocità (in entrambe le direzioni),quindi la connessione wifi non dovrebbe avere problemi..
credo che una diversa velocità tra wifi e eth sia fisiologica,ma non così tanto!!

ps:ho aggiornato sia i driver della scheda wifi che il firmware del router ma non ho avuto miglioramenti..

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
kinetik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 10:52   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
benvenuto nel forum

non c'è storia... la wifi deve essere più lenta del cablato.
siccome i test adsl si basano sul download di alcuni file, è chiaro che via wifi il risultato sia più basso... vedi il ping... è intrinseco nel delay radio
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 14:46   #3
kinetik
Junior Member
 
L'Avatar di kinetik
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 8
ciao,grazie del benvenuto e della risposta!
si,anch'io do per scontato che il wifi sia più lento,anche perchè mi è sembrato di capire che ha un overhead molto maggiore..ma davvero questo può portare ad un quasi dimezzamento delle prestazioni?e poi il test che ho fatto personalmente dimostra che la rete domestica non rappresenta il vero limite essendo la velocità effettiva tra i due pc(12Mbps) maggiore della massima teorica di internet (8Mbps)..
kinetik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:01   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
sì, ma quei test si basano non sull'effettiva portante che hai in casa, ma sul cronometrare i ritardi di connessione
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!

Ultima modifica di BTS : 04-12-2008 alle 17:03.
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:41   #5
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Prova a fare il test su http://test.ngi.it
Con questo test io ottengo gli stessi identici risultati usando la rete wired e quella wireless, sia in termini di velocità sia in termini di latenga (ping).

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 20:01   #6
kinetik
Junior Member
 
L'Avatar di kinetik
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 8
ecco i risultati sulle due macchine

WIFI
NGI Speed Test alle 19:46 del 4/12/2008
Download Speed: 3738 Kbps (467.3 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
ETHERNET
NGI Speed Test alle 19:48 del 4/12/2008
Download Speed: 8102 Kbps (1012.8 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)
questo test però non mi ha fornito il ping che ho ricontrollato tramite questo http://www.speedtest.net/ (trattasi sempre do Ookla ma qui ti dà la possibilità di scegliere il server) dandomi,stavolta,come media 40ms su entrambi i PC (il server è di roma,probabilmente dietro casa mia )
kinetik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 14:23   #7
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Boh... forse c'è qualche problema di ottimizzazione nei drivers della scheda wireless. I test che ho fatto io sono stati eseguiti su un portatile.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 19:08   #8
lord_bim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 395
riapro qui visto che ho una domanda simile, ho notato strane differenze, ho preso in esame lo stesso download dallo stesso server, e sul pc clabato scarico a 300kb/s, mentre in wireless a 100kb/s. come ho letto i post precedenti posso pensare che il wireless sia più lento, però allora non mi spiego perchè con emule e utorrent arrivo a 180kb/s. non parlo per non soddisfazione ma per capire se è normale.
altro dettaglio, con segnale eccellente-ottimo scarico alla stessa velocità che con segnale basso-buono, normale??

grazie
ciao
lord_bim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 20:36   #9
lord_bim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 395
io questo momento con internet download manager sto scaricando a 450kb/s, ora però non posso fare il confronto sul cablato..

ho provato con linux e scarico a 700-800kb/s. è un problema di xp???

Ultima modifica di lord_bim : 03-03-2009 alle 14:40.
lord_bim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:49   #10
kinetik
Junior Member
 
L'Avatar di kinetik
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 8
approfitto della risposta di lord_bim per aggiornarvi sulla situazione:

pochi giorni fa all'improvviso la velocità massima in download è scesa dai 500kBps a 200kBps, senza alcun motivo apparente (nessun miglioramento cambiando i driver della scheda wifi nè cambiando il canale). in seguito a formattazione sono riuscito a raggiungere la velocità massima consentita dalla mia adsl (1MBps) ma solo saltuariamente, per il resto del tempo la velocità rimaneva sui 200kBps..(ricordo che il router è nella stessa stanza del pc,non ho cordless,nè microonde, e non rilevo nei paraggi AP tanto potenti da poter interferire con il mio segnale). ultima spiaggia:ho bloccato il router in modalità B! in questo modo sono riuscito ad avere la massima velocità reale possibile (650kBps) in questa modalità, costantemente e senza rallentamenti.

più di questo non sono riuscito a fare..
kinetik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 01:27   #11
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
per curiosità ho effetuato il test anchio

cablato
NGI Speed Test alle 1:19 del 14/3/2009
Download Speed: 12032 Kbps (1504 KB/sec)
Upload Speed: 852 Kbps (106.5 KB/sec)
wifi Draft N

NGI Speed Test alle 1:25 del 14/3/2009
Download Speed: 11959 Kbps (1494.9 KB/sec)
Upload Speed: 851 Kbps (106.4 KB/sec)
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v