|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
L'uomo del Similaun (Ötzi) in 150.000 scatti
Un progetto unico direi, liberamente accessibile!
http://www.icemanphotoscan.eu/ ![]() Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
mi son sempre chiesto a livello psicologico in che momento si interrompe il transfert che porta a avere terrore e repulsione per i cadaveri. La butto lì, se avessero messo online 150.000 scatti dei cadaveri di cogne o di novi ligure avrebbero tutti provato sdegno e ribrezzo. Invece se vengono postate le immagini di un morto ammazzato di 5.000 anni o le foto di una mummia sbendata invece si prova interesse e curiosità. non voglio fare alcuna provocazione, anzi trovo io stesso molto interessante l'iniziativa, semplicemente mi ha sempre incuriosito questo aspetto.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
un cadavere di 5000 anni fa suscita meno clamore perchè è appunto di 5000 anni fa e lontano dalla nostra percezione. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
ma credo che i fattori siano molti e anche più complessi. Questo sicuramente è fondamentale in questo caso ma non dimentichiamo per esempio la recente esposizione del cadavere di padre Pio che ha fatto convogliare a San Giovanni Rotondo decine di migliaia di fedeli. Secondo me ci sono coinvolti molti più aspetti sociali di quanto non pensiamo, basta vedere come tutti rallentino in automobile quando vedono un incidente, non per dare aiuto ma per dare una sbirciatina al morto, poi per contro se linki la foto di un morto ammazzato in guerra apriti cielo. comunque non vorrei portare troppo offtopic la discussione
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.





















