|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
|
Sostituire Ubuntu con WindowsXP.
Sono nuovo e vorrei fare un saluto a tutti.
Ho appena acquistato un netbook Toshiba con sistema Ubuntu, di cui non ho la più pallida conoscenza e vorrei sostituirlo mettendo un sistema che ho sempre adoperato che è Windows XP. Mi chedevo prima di tutto se ci sono delle controindicazioni. Inoltre cosa bisogna fare per eliminare Ubuntu. E' necessarioformattare il disco da 80Gb e poi installare XP oppure ci sono altre soluzioni? Tengo a precisare che il netbook non ha nessun lettore dvd e quindi il tutto dovrà essere fatto tramite porta usb. Grazie a coloro che potranno essere utili a risolvere i miei dubbi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
La cosa più veloce,sarebbe quella di usare un lettore CD-DVD USB,per installare XP,credo serva ripulire l'MBR per cancellare il Boot di Linux.
Se cerchi sul forum dovrebbe esserci qualcosa su come creare un sistema d'installazione su PenDriver.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
|
Grazie per la risposta. Però io non sono proprio un espertone, per cui avrei necessità di avere una risposta più dettagliata di come eliminare l'MBR di Linux.
Devo formattare il disco rigido? Oppure serve qualche altro sistema per eliminare l'MBR? Per quanto riguarda l'utilizzo di un DVD USB o chiavetta, sono già a conoscenza di come fare. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Anche i CDlive contengono utility che permettono di riscrive il record di avvio principale di Windows.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10144
|
Non lo eliminare Ubuntu, prova per qualche tempo a usarlo.
Poi vedi se è il caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
|
Come ho detto prima non conosco minimamente Ubundu, per cui mi dica quale programma utilizza o se i programmi Windows sono compatibili con questo sistema o eventualmente come fare per mantenere entrambi i sistemi. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
qui per installare xp dopo ubuntu
http://apcmag.com/how_to_dual_boot_l...lled_first.htm qui per l'installazione da usb http://www.etechs.it/howto-installar...disco-usbphp//
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 215
|
Sei hai i dischi di ripristino Toshiba usa quelli ripuliscono tutto e riportano la situazione del pc com'era quando stava in negozio, altrimenti usi il CD di Windows XP cancelli dal setup tutte le partizioni e prosegui con l'installazione; fai attenzione che avrai bisogno di tutti i driver Toshiba (dovresti avere un cd Toshiba con questi driver) altrimenti sono scaricabili dal sito della Toshiba
Non ho letto l'ultima riga non hai il lettore DVD, segui i consigli di wjmat Ultima modifica di redcell : 03-03-2009 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.