|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
|
HD SATA E SATA II
Salve volevo sapere una cosa è possibile montare un hd su una mobo una p4i65g che supporta sata?Cioè a livello di lettura la scheda madre lo legge un hd sata II o dev'essere per forza sata?...Il problema mi si è posto dal momento che teoricamente questa scheda madre ha gli hd ide però nell'altro pc ha gli hd ide pure però siccome gli ide costano in + avevo pensato magari di prenmdere un sata II cosi poi lo posso anche spostare in un altro pc e magari mettere l'hd ide che ora ho in questo pc nell'altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Il riconoscimento dei dischi sata dipende dal bios della scheda madre , se intendi inserire dei dischi sata 2 ti conviene aggiornare il bios all' ultima versione disponibile .
Se anche dopo aver aggiornato il bios i dischi non vengono riconosciuti , potresti provare a settare il ponticello per renderli compatibili con il sata 1 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
|
Ascolta ti spie4go subito come sono combinato ho una asrock p4i65g questa scheda madre non ha il controller sata ma tuttavia si possono collegare li trova nel controller ide....Però per i sata II non so a quetso punto se è possibile collegarli...Io non saprei se magari me ne capita uno sata II nn lo posso collegare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
|
reup
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ci credi che non ho capito nulla?
![]() P.S.: i dischi vengono distinti in base all'interfaccia fisica - SATA per Serial ATA e PATA per Parallel ATA - i dischi PATA e SATA sono entrambi IDE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Mi pare che l'P4I65G abbia:
2 ports of SerialATA 1.5Gb/s, 2 ATA100 IDE ports Dovrebbe pure essere scritto nel manuale. Sata o Sata II è lo stesso, in caso non ti venga riconosciuto, sposti il jumper dietro all'hdd. Esiste il concetto di retrocompatibilità tra le edizioni più recenti rispetto alle precedenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
|
allora se è retrocompatibile l'hd sata II con gli hd sata semplici ne prendo uno sataII ...Allora posso andare sul sicuro no?Anche perchè gli ide costano + dei sata e non mi conviene comprare un ide anche eprchè poi non si sa mai questo hd potresi spostarlo in un altro pc....In definitiva vado sul satta II?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Non dovrebbero esserci problemi.
Io ho visto su internet che la tua motherboard supporta i sata però ricontrolla nel tuo manuale. Già che ci sei verifica nel bios se puoi avviare il sistema direttamente da hdd sata. Il vero problema dei dischi pata rispetto ai sata è che con il passare del tempo stanno riducendo gli slot di conseguenza disporre di troppe periferiche pata comporterebbe di non poterne utilizzare qualcuna (o magari esiste pure il modo facendo qualche "accrocchio"). Per dire, all'epoca, io presi un hdd pata perché i sata inizialmente davano ancora problemi, fatto sta che in seguito, durante il riutilizzo di componenti da un pc ad un'altro ho dovuto lasciare fuori un lettore cd, perché non mi rimanevano più slot per periferiche pata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
|
Guarda io ho provato a collegare tramite una presa esata un hard disk esterno ovvimaente con l'opportuna staffa esata che era collegata all'uscita sata e il disco me lo trovava tranquillamente però all'interno del controller ide...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Lo standard sata2 è retrocompatibile con il sata1, quindi tutti i dischi sata2 funzionano su scheda madri che hanno porte anche solo sata1, alcuni necessitano di mettere un jumper sul retro del disco, altri neanche quello.
Vai tranquillo. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
|
Ok allora acquisto....speriamo che risolva il problema anche se ultimamente non so se è ancora problema di hd perchè delle volte il videodel monitor si spegne ma il pc continua a funzionare...Boh speriamo e proviamo in ogni caso cosa avete detto che devo conrollare per vedere se il sistema operatibvo puo partire direttamente dall'hd sata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.