Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 13:35   #1
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Acquisto scooterino

Devo acquistare il mio primo scooter,premetto che non ho mai guidato un ciclomotore in vita mia.(i miei non ne volevano sapere da pischello)
La mia scelta è ricaduta sia per mancanza di soldi che per altro sul Kymco Agility 125 R16,che ho visto costa come un SH50 certo la qualità è un po inferiore (gia l'ho visto e cmq usato da passegiero) ma costa poco e l'estetica mi piace,prenderei il 150 che costa 100€ in più,ma poi dovrei prendere un altra patente..e non mi va. (ho gia la B)
Per Roma serve troppo lo sputer,sia per traffico,velocità,consumi e molto altro..(ho una WagonR+ che consuma svario troppo).
Chi l'ha potuto guidare di persona cosa mi può dire su questo piccolo scooter? o magari propormi altre alternative...ma il budget è quello del Kymco e cioè max 1800€ tutto compreso.
Ah poi l'assicurazione per un 125 a quanto ammonta? ha 9.5cv da quel che ho visto sul sito...
Thanks
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 13:57   #2
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
stai attento quando passi all' eur verso le 17.... gli stormi di piccioni acrobatici cagano dei sottomarini
lo sacch bene una volta mi hanno cagato sul cappello (fortuna che lo avevo)...ma siamo off-topic e a me serve il motorino il prima possibile per andare a lavoro
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 18:14   #3
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
guarda l'agility è uno dei pochi kymco che mi manca(ne ho provati diversi e ne ho avuti 3 in garage) comunque conosco bene il suo motore, costa poco e va bene, però è lento da fare schifo, se sai cosa compri non ne rimani deluso, come linea non è male, come finiture c'è di meglio ma non a quei prezzi.
a roma non so che tariffe ci sono, io a milano pagavo 300 euro all'anno di assicurazione, ora ho un 300 e pago uguale perchè i 125 sono fortemente penalizzati sul piano assicurativo perchè guidabili da minorenni e da titolari di sola patente b.
il mio consiglio se vuoi spendere poco e di rimanere sull'agility ma di non rompere le scatole e prendere il 150 e trovare giusto 2 mattinate per andare in motorizzazione, una per consegnare i bollettini e l'altra per fare l'esame pratico che con l'agility è veramente un gioco da ragazzi fare.
guadagni la possibilità di andare in tangenziali ed autostrada(con un agility che fatica a tenere i 100 all'ora non ci andrei comunque ma se serve sei nel pieno della legalità) e niente niente poi risparmi pure qualcosa sull'assicurazione.
l'unica noia è che devi verificare se l'agility è omologato con una velocità di punta superiore ai 100 km/h se no non puoi farci l'esame
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 20:58   #4
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Devo acquistare il mio primo scooter,premetto che non ho mai guidato un ciclomotore in vita mia.(i miei non ne volevano sapere da pischello)
La mia scelta è ricaduta sia per mancanza di soldi che per altro sul Kymco Agility 125 R16,che ho visto costa come un SH50 certo la qualità è un po inferiore (gia l'ho visto e cmq usato da passegiero) ma costa poco e l'estetica mi piace,prenderei il 150 che costa 100€ in più,ma poi dovrei prendere un altra patente..e non mi va. (ho gia la B)
Per Roma serve troppo lo sputer,sia per traffico,velocità,consumi e molto altro..(ho una WagonR+ che consuma svario troppo).
Chi l'ha potuto guidare di persona cosa mi può dire su questo piccolo scooter? o magari propormi altre alternative...ma il budget è quello del Kymco e cioè max 1800€ tutto compreso.
Ah poi l'assicurazione per un 125 a quanto ammonta? ha 9.5cv da quel che ho visto sul sito...
Thanks
ti consiglio di andare a prendere la patente A perchè il 125 paga di più di assicurazione rispetto al 150 (e manco poco) ed inoltre con il 150 puoi andare anche sul raccordo se serve, con il 125 no.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 21:00   #5
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
guarda l'agility è uno dei pochi kymco che mi manca(ne ho provati diversi e ne ho avuti 3 in garage) comunque conosco bene il suo motore, costa poco e va bene, però è lento da fare schifo, se sai cosa compri non ne rimani deluso, come linea non è male, come finiture c'è di meglio ma non a quei prezzi.
a roma non so che tariffe ci sono, io a milano pagavo 300 euro all'anno di assicurazione, ora ho un 300 e pago uguale perchè i 125 sono fortemente penalizzati sul piano assicurativo perchè guidabili da minorenni e da titolari di sola patente b.
il mio consiglio se vuoi spendere poco e di rimanere sull'agility ma di non rompere le scatole e prendere il 150 e trovare giusto 2 mattinate per andare in motorizzazione, una per consegnare i bollettini e l'altra per fare l'esame pratico che con l'agility è veramente un gioco da ragazzi fare.
guadagni la possibilità di andare in tangenziali ed autostrada(con un agility che fatica a tenere i 100 all'ora non ci andrei comunque ma se serve sei nel pieno della legalità) e niente niente poi risparmi pure qualcosa sull'assicurazione.
l'unica noia è che devi verificare se l'agility è omologato con una velocità di punta superiore ai 100 km/h se no non puoi farci l'esame
è proprio questo il punto a volte (diciamo 6-7 volte l'anno avrei bisogno di usare l'autostrada) ho bisogno di affrontare l'autostrada per andare al mio paese in provincia di Rieti che distanta 85km da Roma,ci potrei andare utilizzando la Salaria vecchia...ma è una bella merda e preferisco la Roma-L'aquila..che dici a sto punto è meglio il 150? sul sito c'è scritto che fanno entrambi 100km/h...per l'esame quanto mi costerebbe? sennò lascio perdere e prendo il 125..e che mi rode per 100 euri non prendere qualcosa di meglio
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''

Ultima modifica di Futura12 : 25-02-2009 alle 21:03.
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 21:05   #6
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
è proprio questo il punto a volte (diciamo 6-7 volte l'anno avrei bisogno di usare l'autostrada) ho bisogno di affrontare l'autostrada per andare al mio paese in provincia di Rieti che distanta 85km da Roma,ci potrei andare utilizzando la Salaria vecchia...ma è una bella merda e preferisco la Roma-L'aquila..che dici a sto punto è meglio il 150? sul sito c'è scritto che fanno entrambi 100km/h...per l'esame quanto mi costerebbe? sennò lascio perdere e prendo il 125..e che mi rode per 100 euri non prendere qualcosa di meglio
in motorizzazione ti costa poco prendere la patente A. di preci non so dirtelo ma presumo sotto le 100€.. oltretutto vai lì, visita media e ti danno il foglio rosa dopo pochi giorni con il quale già puoi guidare DA SOLO il scooter 150.. poi hai 4 o 6 mesi (non ricordo di preciso) per dare con tutto comodo l'esame.

inoltre guarda su qualche assicurazione online quanto pagheresti e guarda quanto risparmi di assicurazione prendendo il 150.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 21:09   #7
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
in motorizzazione ti costa poco prendere la patente A. di preci non so dirtelo ma presumo sotto le 100€.. oltretutto vai lì, visita media e ti danno il foglio rosa dopo pochi giorni con il quale già puoi guidare DA SOLO il scooter 150.. poi hai 4 o 6 mesi (non ricordo di preciso) per dare con tutto comodo l'esame.

inoltre guarda su qualche assicurazione online quanto pagheresti e guarda quanto risparmi di assicurazione prendendo il 150.
ora mi faccio 2 conti....e posto anche le caratteristiche sia del 125 che del 150...ma mi pare che qua mi consigliate tutti il modello superiore .
Certo è che non pensavo che costava cosi poco prendere la patente A....e l'assicurazione pagare di meno non dispiace
Con l'auto per andare li in paese ci metto un ora a 140 di media (poi vabbè 25 km a 80 max tutti curvoni bellissimi montanari)....con lo sputer ci metterei tipo 2 ore e passa....
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 21:32   #8
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
ora mi faccio 2 conti....e posto anche le caratteristiche sia del 125 che del 150...ma mi pare che qua mi consigliate tutti il modello superiore .
Certo è che non pensavo che costava cosi poco prendere la patente A....e l'assicurazione pagare di meno non dispiace
Con l'auto per andare li in paese ci metto un ora a 140 di media (poi vabbè 25 km a 80 max tutti curvoni bellissimi montanari)....con lo sputer ci metterei tipo 2 ore e passa....
vabbè ma pure se non lo usi per andare a rieti quante volte capita di prendere il raccordo anche solo per poche uscite ..

che fai dalla tiburtina per arrivare all'appia altezza ciampino ? ti fai tutta la tangenziale passando per san giovanni ? anche se hai lo scooter ci perdi mezza giornata.. conviene passare per la roma-aquila/gra ad esempio.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 08:44   #9
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
è proprio questo il punto a volte (diciamo 6-7 volte l'anno avrei bisogno di usare l'autostrada) ho bisogno di affrontare l'autostrada per andare al mio paese in provincia di Rieti che distanta 85km da Roma,ci potrei andare utilizzando la Salaria vecchia...ma è una bella merda e preferisco la Roma-L'aquila..che dici a sto punto è meglio il 150? sul sito c'è scritto che fanno entrambi 100km/h...per l'esame quanto mi costerebbe? sennò lascio perdere e prendo il 125..e che mi rode per 100 euri non prendere qualcosa di meglio
se hai la possibilità di fare l'esame da solo devi pagare 2 bollettini che ritiri in motorizzazione e paghi in posta in tutto dovrebbero essere 30/40 euro poi devi fare la visita medica che è la solita buffonata dove devi dire le lettere che ti vengono indicate sulla lavagnetta e il costo è variabile in base a dove la fai, dai 50 ai 70 euro, comunque con al massimo 120 euro te la cavi
poi per affrontare l'esame devi però portare con te una seconda persona con l'auto che porti in giro l'esaminatore durante la prova su strada.
ecco l'unica cosa se sei interessato al 150 è quella di chiedere prima in motorizzazione perchè mi è venuto un dubbio, il mezzo deve avere cilindrata superiore a 120cc(e qui sei a posto) ma ho il dubbio se la velocità debba essere pari a 100km/h o superiore a 100km/h penso la prima, ma se chiedi a loro stai tranquillo.
vai a spendere 200 euro in piu' tra patete e motorino però poi ti fai tangenziali e autostrade senza problemi(piano perchè il mezzo piu' di tanto non fa) pero li fai, per me vale decisamente la pena.
se poi tra qualche hanno vuoi prendere uno scooter(solo scooter perchè faresti l'esame con un mezzo a cambio automatico) piu' grosso e potente potrai farlo senza problemi e senza star li a dover di nuovo fare esami e balle varie
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v