Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 09:31   #1
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Esame di Stato per gli Ingegneri

Ciao vorrei aprire una discussione sull'esame di Stato per gli ingegneri. Secondo voi è utile per tutti i rami di ingegneria? A cosa serve, può essere utile? Per un ing. delle telecomunicazioni che vantaggi può portare?
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 09:38   #2
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Ciao vorrei aprire una discussione sull'esame di Stato per gli ingegneri. Secondo voi è utile per tutti i rami di ingegneria? A cosa serve, può essere utile? Per un ing. delle telecomunicazioni che vantaggi può portare?
ciao.
l'iscrizione all'albo,serve e non serve.

per lavorare,non è necessaria,lavori anche senza.

però dà qualcosa in più,tipo lavorare per un'azienda ed in più mettersi in proprio per realizzare progetti e firmarli.

per gli ingegneri è cosi per lo più,ovvio,serve di più ad un ingegnere civile,per esempio, che lavora per lo più su progetti,in proprio,ed è artefice di quello che fà.
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 09:39   #3
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Ciao vorrei aprire una discussione sull'esame di Stato per gli ingegneri. Secondo voi è utile per tutti i rami di ingegneria? A cosa serve, può essere utile? Per un ing. delle telecomunicazioni che vantaggi può portare?
Se sei appena laureato, superarlo costa poca fatica.
Per me, meglio farlo: se non ti servira', pazienza.
Credo sia peggio scoprire tra 10 anni che ti serva e doverti rivedere molte nozioni che hai dimenticato non usandole.
L' esame serve per iscriverti all' Ordine degli Ingegneri, che e' una necessita' soprattutto per chi opera nel ramo civile/strutture per poter firmare i progetti.
Io sono ing. elettronico, iscritto all' ordine per sfizio.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:06   #4
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Se sei appena laureato, superarlo costa poca fatica.
Per me, meglio farlo: se non ti servira', pazienza.
Credo sia peggio scoprire tra 10 anni che ti serva e doverti rivedere molte nozioni che hai dimenticato non usandole.
L' esame serve per iscriverti all' Ordine degli Ingegneri, che e' una necessita' soprattutto per chi opera nel ramo civile/strutture per poter firmare i progetti.
Io sono ing. elettronico, iscritto all' ordine per sfizio.
Inoltre non è immediato, ci sono solo 2 appelli all'anno ed ugnuno conta 4 prove per un totale di circa 5-6 mesi dalla prima prova alla comunicazione del superamento.

Io l'ho fatto subito, magari mi servirà o magari no, non lo so... l'unica magra consolazione è che almeno mi posso far chiamare ingegnere e non dott in ingegneria
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 19:40   #5
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Inoltre non è immediato, ci sono solo 2 appelli all'anno ed ugnuno conta 4 prove per un totale di circa 5-6 mesi dalla prima prova alla comunicazione del superamento.

Io l'ho fatto subito, magari mi servirà o magari no, non lo so... l'unica magra consolazione è che almeno mi posso far chiamare ingegnere e non dott in ingegneria

non so se dipenda dalla comissione d'esame o dal numero delle persone ma io ricordo che quando l'ho fatto dalla prima prova fino all'esito finale non saranno passate piu' di tre settimane!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 20:47   #6
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Mi accodo per delle domande:

1- è previsto anche un punteggio oppure semplicemente si tratta di un'idoneità?
2- possono farlo anche gli informatici l'esame per diventare ingegnere informatico?
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 02:19   #7
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
ma con la sola laurea triennale in ingegneria serve a qualcosa? si può fare lo stesso?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 07:46   #8
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
ma con la sola laurea triennale in ingegneria serve a qualcosa? si può fare lo stesso?
puoi fare lo stesso l'esame di stato ma c'è un albo separato per i junior
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 08:20   #9
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi

non so se dipenda dalla comissione d'esame o dal numero delle persone ma io ricordo che quando l'ho fatto dalla prima prova fino all'esito finale non saranno passate piu' di tre settimane!
Magari fosse stato così, avrei pagato .
Io feci: 1 e 2 prova scritta a fine novembre, terza prova orale a fine gennaio, quarta prova pratica a fine febbraio e ricevetti i risultati a fine marzo.

Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Mi accodo per delle domande:

1- è previsto anche un punteggio oppure semplicemente si tratta di un'idoneità?
2- possono farlo anche gli informatici l'esame per diventare ingegnere informatico?
Ognuna delle quattro prove è in 60esimi, quindi poi ti mandano una carta con il tuo punteggio in 240esimi. Per ciò che concerne l'iscrizione all'albo però conta solo l'abilitato o non abilitato.
Non credo che possano farlo anche gli informatici, però non garantisco. La classe per tlc, elettronici ed informatici è "ing dell'informazione", prova a cercare, secondo me trovi qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
ma con la sola laurea triennale in ingegneria serve a qualcosa? si può fare lo stesso?
A farti chiamare ing junior, ma per quelli c'è un albo a parte. Da notare che se poi vuoi di diventare ing devi rifarlo alla fine dei 5 anni.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:06   #10
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
interessa anche a me, mi sono appena laureato in ing. meccanica (specialistica)

sul sito del politecnico relativo agli esami di stato sono segnati sezione A, sezione B e sezione unica

scegliendo ognuno cambiano le possibilità nella barra sotto, la sez. B è per gli ing triennali (iunior), ma non ho capito la differenza tra la sez. A e la sez. Unica

qualcuno ne sa qualcosa?

ma la comunicazione per il giorno dell'orale e della quarta prova con quanto preavviso la danno???
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:38   #11
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi

non so se dipenda dalla comissione d'esame o dal numero delle persone ma io ricordo che quando l'ho fatto dalla prima prova fino all'esito finale non saranno passate piu' di tre settimane!
ora è cambiato, per i laureati del nuovo ordinamento sono 4 prove.
una seccatura non banale....
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:43   #12
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
scegliendo ognuno cambiano le possibilità nella barra sotto, la sez. B è per gli ing triennali (iunior), ma non ho capito la differenza tra la sez. A e la sez. Unica

CREDO sia Nuovo Ordinamento e Vecchio Ordinamento
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:16   #13
mirage12345
Senior Member
 
L'Avatar di mirage12345
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Parma
Messaggi: 1461
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Ciao vorrei aprire una discussione sull'esame di Stato per gli ingegneri. Secondo voi è utile per tutti i rami di ingegneria? A cosa serve, può essere utile? Per un ing. delle telecomunicazioni che vantaggi può portare?
Da un punto di vista prettamente formale, è INDISPENSABILE per potersi fregiare del titolo di INGEGNERE... senza l'esame di stato sei un "dottore in ingegneria" ma non un "ingegnere"! E sai invece quanti ce ne sono che senza aver fatto l'esame di stato si fanno lo stesso chiamare ingegneri... a voglia!

Poi come già ha detto qualcuno, non lo ritengo utile x TUTTI i rami di ingegneria... io ad esempio l'ho fatto e sono iscritto all'ordine, ma avendo sempre lavorato come dipendente nel settore privato non ho mai aperto una partita iva e mai mi è servito firmare/timbrare progetti.

Ricorda però che è meglio farlo subito appena laureati, conviene perderci quei 2-3 mesi altrimenti farlo dopo anni io penso che sia durissima perchè non ti ricordi + niente... ai miei tempi all'esame di stato mi avevano dato un compito di controlli automatici e sinceramente pensare di farlo dopo anni di abbandono dei libri non so se ce l'avrei + fatta.
__________________
Asus P5K - E8600@4400 - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600 - ZOTAC GTX285 AMP - Enermax Infiniti 650W - Samsung 226BW Trattato con: lakitu ciaoraga1 mrwolf1981 lancillo1 newred blueknight xenomis ezekiel22 baldasaur Mister_Satan mamo1 pippo369 overthetop Emanueluzzolo r03 iecio -rambo- giorgio156c blupoint kappa85 jhonny855 trokij Aegis Cimi sagomaccio willy75 Saren Tomek En3rGiE nik58 LCol84 armenico11 DDA Vitalozzo2005 massy84 DURONMEN TRABASTAS
mirage12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:00   #14
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
ora è cambiato, per i laureati del nuovo ordinamento sono 4 prove.
una seccatura non banale....
lo so, io ho fatto quello (triennale).


l'esame, se fatto subito, e' abbastanza semplice (almeno per li industriali) e se le prove sono concentrate in poco tempo non e' nemmeno una scocciatura.
certo che se fanno passare 6 mesi dalla prima prova fino all'esito finale be', in questo caso e' una gran rottura di palle......
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:22   #15
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
lo so, io ho fatto quello (triennale).


l'esame, se fatto subito, e' abbastanza semplice (almeno per li industriali) e se le prove sono concentrate in poco tempo non e' nemmeno una scocciatura.
certo che se fanno passare 6 mesi dalla prima prova fino all'esito finale be', in questo caso e' una gran rottura di palle......
Non lo dire a me che stavo facendo il Leonardo in Olanda.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 10:37   #16
PoliX
Member
 
L'Avatar di PoliX
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 121
Il fatto è che, almeno da quanto ho capito io, con l'arrivo del nuovo ordinamento alcune abilitazioni sono praticamente inutili.

Fino a poco tempo fa, un ingegnere (qualsiasi) con abilitazione poteva firmare ogni tipo di progetto, e questo, anche se da molti considerato "ingiusto" perchè abilitava ad es. un Ing. edile a firmare un progetto di un impianto elettrico e viceversa, era comunque un buon motivo per fare l'abilitazione.

Adesso, gli Ing. nuovo oridnamento possono firmare solo progetti relativi alle loro aree di studio, suddivise in civile, industriale ed informazione.
Mentre nel civile rientrano i progetti di case ed impianti, e forse qualcosa anche nel'industriale, non riesco proprio a capire cosa possa firmare un ingegnere dell'informazione, come me che sono un telecomunicazioni. Da quanto ne so io, ad esempio, non rientrano nel suo campo impianti elettrici, teefonici e via dicendo.
Allo stesso tempo, è possibile realizzare progetti o relazioni prettamente del ramo tlc, e questi non richiedono l'abilitazione!
Forse l'abilitazione di un ingegenre dell'informazione serve per progettare un protocollo di rete, uno standard di trasmissione, o cosa? Anche se così fosse, considerate le probabilità di qusti eventi, ritengo che l'abilitazione sia quasi inutile.

In sostanza anche io ho sostenuto l'esame, perchè "meglio averlo per essere sicuri, e meglio farlo subito perchè tra 10 anni avrei le mie difficoltà a sostenerlo", però non credo mi servirà mai.

ciao
PoliX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 14:18   #17
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
io studio da ing. elettronico

per quanto ne so a noi dell'informazione serve a poco o niente.

Mi pare di capire che tu sei tlc, il mio consiglio è di sostenere l'esame di stato ora che sei fresco di studi ma di nn iscriverti all'albo per pagare una tassa per un iscizione che a noi nn è di nessun giovamento.

aggiungo:
dovrebbero essere gli ordini a preoccuparsi di definire meglio le professionalità del nostro settore , altrimenti dovrebbero prepararsi a perdere i soldi dei laureati del settore info ( e credo pure industriale)...
Stessimo parlando dell'ordine degli avvocati credo che nn si sarebbe mai arrivati ad una situazione così ridicola ma noi ing. in italia nn abbiamo tanta considerazione....
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:41   #18
soldino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2
Vi leggo con interesse perché dovrei iscrivermi per la prossima sessione d'esame di abilitazione, come ingegnere junior. Il problema è che mi sono laureato in ing. informatica nel 2003 e quindi sono anni che non mi diletto con controlli automatici o elettronica industriale, visto che lavoro prettamente su database e sistemi operativi. All'ordine degli ingegneri mi hanno detto che non si occupano di esami e mi hanno rimandato all'università. Alla segreteria della facoltà di ingegneria mi hanno detto che l'esame sarà su tutto il programma di studi, e la cosa certo non è consolante... ma è davvero così o ci sono solo alcune materie oggetto dell'esame?
soldino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:57   #19
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da antoniod82 Guarda i messaggi
dovrebbero essere gli ordini a preoccuparsi di definire meglio le professionalità del nostro settore , altrimenti dovrebbero prepararsi a perdere i soldi dei laureati del settore info ( e credo pure industriale)...
Stessimo parlando dell'ordine degli avvocati credo che nn si sarebbe mai arrivati ad una situazione così ridicola ma noi ing. in italia nn abbiamo tanta considerazione....
esatto.
per gli ingegneri dell'informazione non ha alcun senso quest'esame.
l'unico vantaggio è che al superamento dell'esame viene conferito il titolo di ingegnere.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 18:10   #20
soldino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
esatto.
per gli ingegneri dell'informazione non ha alcun senso quest'esame.
l'unico vantaggio è che al superamento dell'esame viene conferito il titolo di ingegnere.
Sì, in effetti a me non interesserebbe nemmeno il "titolo" quanto la possibilità di iscrivermi all'Inarcassa, visto che il titolare mi ha detto di aprire la partita iva (ho terminato da poco un contratto a progetto). Qualcuno di voi ha svolto questo esame a Roma? Tra le 3 università vorrei scegliere la meno... ehm... "ostica"
soldino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v