Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2008, 11:32   #1
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
nastro adesivo in photoshop

Allora, ho creato un libro aperto con ps, ora vorrei usare del nastro adesivo per metterci le foto sopra, qualcuno sa dove trovare il nastro adesivo?

Ho provato a farlo, ma io lo volevo realistico, tipo giallo......
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:13   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
su google è pieno, cerchi "photoshop tape tutorial" e te ne vengono fuori mezza dozzina.

http://www.photoshopgurus.com/tutorials/t022.html

http://www.stealthdesignz.com/index2...hop/stickytape

http://www.rnel.net/search/photoshop/tape-tutorials-1
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:22   #3
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Grazie, non riuscivo a tradurre nastro adesivo in inglese, un incubo quando nn sai bene le lingue.....
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:39   #4
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Grazie, non riuscivo a tradurre nastro adesivo in inglese, un incubo quando nn sai bene le lingue.....

E' proprio vero...però se le istruzioni sono anch'esse in inglese sei punto a capo...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:56   #5
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
E' proprio vero...però se le istruzioni sono anch'esse in inglese sei punto a capo...
LE istruzioni però le capisco, perche i termini li intuisco e poi di solito ci sono le foto, ho usato vari tutorial in inglese e alla fine ne sono uscito vivo, certo è complicato ma i risultati sono ottimi, se poi lo fai perche ti piace imparare allora ti ci butti......

Cmq quelli che mi avete mostrato erano trasparenti, alla fine però, grazie alla traduzione ho trovato quello giallo, ottimo per quello che devo fare.........
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 15:46   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
beh non è cambi poi 'sto gran che… se lo vuoi trasparente abbasserai il fill del livello, se lo vuoi opaco lasci tutto al 100%
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 16:15   #7
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
beh non è cambi poi 'sto gran che… se lo vuoi trasparente abbasserai il fill del livello, se lo vuoi opaco lasci tutto al 100%
Forse non mi sono spiegato bene io, cambia del tutto, perche per quello che volevo fare nn mi serviva il nastro bianco o colorato semplicemente di giallo, sarebbe sembrato poco realistico, quello che volevo era questo che poi ho usato.......



Io sono solo un amatore quindi le cose apparentemente semplici possono essere + complicate di quanto uno pensi all'inizio.......

Cmq grazie perche se nn avessi chiesto avrei perso + tempo......
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:49   #8
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Scusate la domanda banale, magari mi cacciano dal forum per sempre però la faccio comunque: i tutorial sarebbero tutte le piccole guide "avanzate" che non si trovano sulla guida ufficiale del programma?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 21:35   #9
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Scusate la domanda banale, magari mi cacciano dal forum per sempre però la faccio comunque: i tutorial sarebbero tutte le piccole guide "avanzate" che non si trovano sulla guida ufficiale del programma?
Tutorial sono qualsiasi guida che ti spiega passo passo come fare per ottenere un dato effetto.

Sulla guida ufficiale di solito non ci sono tutorial, in alcuni software mettono qualche esempio, lo puoi chiamare tutorial anche quello.

E come se avessi un tutor, cioe un professor che ti insegna.....

Senza i tutorial molti di noi appassionati ma amatori non riuscirebbero a fare molto in breve tempo, perchè cmq ste cose richiedono tempo e prove su prove.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:44   #10
vidario
Senior Member
 
L'Avatar di vidario
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 354
Approfitto di questo thread per chiedere una cosa che ho visto su uno dei tutorial postati da MacNeo: come si fa a creare l'effetto dell'angolo sollevato che c'è nell'immagine qui sotto (compresa l'ombra)?



Avete qualche guida passo passo?

Grazie mille!

vidario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:23   #11
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da vidario Guarda i messaggi
Approfitto di questo thread per chiedere una cosa che ho visto su uno dei tutorial postati da MacNeo: come si fa a creare l'effetto dell'angolo sollevato che c'è nell'immagine qui sotto (compresa l'ombra)?



Avete qualche guida passo passo?

Grazie mille!

  • Fai la selezione della foto(control sul livello della foto)
  • in un nuovo livello riempi di nero la selezione
  • selezioni il nuovo livello(quello tutto nero) e la sposti in modo da creare l'ombra a destra e in basso
  • Filtro--->sfocatura--->controllo sfocatura e aumenti la sfocatura ad un valore accettabile.vai ad occhio
  • Control T, oppure modifca--->trasforma tracciato--->distorci e distroci in modo da creare quel nero solo nell'angolo come nella foto

mentre quell'effetto scolora dovrebbe funzionare cosi
  • fai una selezione della foto(control sul livello)
  • fai una selezione ellittica-circolare sulla foto
  • crei un nuovo livello
  • colori quella selezione di bianco
  • abbassi l'opacità del nuovo livello e per magia la foto scolora
poi nella foto in questione sembra che nel pezzo circolare interno sia ancora più chiaro.quindi dovrebbero essere due selezioni una con opacità maggiore e l'altra(quella verso l'angolo) opacità minore
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80

Ultima modifica di feboss : 20-06-2008 alle 12:46.
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:34   #12
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
  • Fai la selezione della foto(control sul livello della foto)
  • in un nuovo livello riempi di nero la selezione
  • selezioni il nuovo livello(quello tutto nero) e la sposti in modo da creare l'ombra a destra e in basso
  • Filtro--->sfocatura--->controllo sfocatura e aumenti la sfocatura ad un valore accettabile.vai ad occhio
  • Control T, oppure modifca--->trasforma tracciato--->distorci e distroci in modo da creare quel nero solo nell'angolo come nella foto

mentre quell'effetto scolora dovrebbe funzionare cosi
  • fai una selezione della foto(control sul livello)
  • fai una selezione ellittica-circolare sulla foto
  • crei un nuovo livello
  • colori quella selezione di bianco
  • abbassi l'opacità del nuovo livello e per magia la foto scolora
poi nella foto in questione sembra che nel pezzo circolare interno sia ancora più chiaro.quindi dovrebbero essere due selezioni una con opacità maggiore e l'altra(quella verso l'angolo) opacità minore
Per fare l'ombra basta che dopo che hai seguito il consiglio di Feboss sul risvolto(anch ese a me con distorci nn viene per nulla bene.), clicchi 2 volte sul livello e nelle opzioni di fusione metti l'ombra esterna, regolando distanza e dimensione.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:41   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Per fare l'ombra basta che dopo che hai seguito il consiglio di Feboss sul risvolto(anch ese a me con distorci nn viene per nulla bene.), clicchi 2 volte sul livello e nelle opzioni di fusione metti l'ombra esterna, regolando distanza e dimensione.
quoto. il metodo di feboss è quello "accademico" di photoshop usato nelle vecchie versioni

dopo aver applicato l'ombra con gli effetti di livello basta cliccare con il tasto dx sull effetto e premere su "crea livelli". gli effetti verranno rasterizzati in livelli indipendenti e da lì sarà possibile trasformare l'ombra per adattarla al contorno della foto
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 15:48   #14
vidario
Senior Member
 
L'Avatar di vidario
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 354
Grazie mille per le risposte! Con il distorci non ottengo buoni risultati: probabilmente sbaglio qualcosa... Non è che c'è qualche tutorial dal quale partire??

Grazie ancora
vidario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:06   #15
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
quoto. il metodo di feboss è quello "accademico" di photoshop usato nelle vecchie versioni

dopo aver applicato l'ombra con gli effetti di livello basta cliccare con il tasto dx sull effetto e premere su "crea livelli". gli effetti verranno rasterizzati in livelli indipendenti e da lì sarà possibile trasformare l'ombra per adattarla al contorno della foto
Mi hai illuminato
grazie, questo piccolo trucco non lo conoscevo.

Quote:
Grazie mille per le risposte! Con il distorci non ottengo buoni risultati: probabilmente sbaglio qualcosa... Non è che c'è qualche tutorial dal quale partire??
vediamo se riesco a farti uno screencast in tempo utile
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:11   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
Mi hai illuminato
grazie, questo piccolo trucco non lo conoscevo.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:13   #17
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
quoto. il metodo di feboss è quello "accademico" di photoshop usato nelle vecchie versioni

dopo aver applicato l'ombra con gli effetti di livello basta cliccare con il tasto dx sull effetto e premere su "crea livelli". gli effetti verranno rasterizzati in livelli indipendenti e da lì sarà possibile trasformare l'ombra per adattarla al contorno della foto

Anche io sto trucchetto non lo conoscevo, la rasterizzazione degli effetti, molto utile, grazie....
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:14   #18
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
ma voi che siete veramente bravi, me lo dareste un parere anche cattivo su uno sfondo che userò per scegliere le foto nel video?
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:18   #19
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
ma voi che siete veramente bravi, me lo dareste un parere anche cattivo su uno sfondo che userò per scegliere le foto nel video?
se vuoi anche un parere spietato
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 18:21   #20
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
ok, vada per il parere spietato, basta che tenete in considerazione che sono un novellino.......



le foto sono solo un esempio per vedere come viene, le foto vere devo metterle in seguito, quindi quelle non sono giudicabili

Il video andrà a muovere una videocamera virtuale andando a scegliere una foto e cosi via.......

Ultima modifica di ronnydaca : 20-06-2008 alle 18:31.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v