|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
[Terminal emulator] Il famoso "PuTTY": problemi nel settarlo.
http://en.wikipedia.org/wiki/PuTTY
http://it.wikipedia.org/wiki/PuTTY ![]() Io devo connettermi ad un server remoto IBM Unix AIX 5.X, poi la tastiera però da problemi, avete consigli di setup? http://en.wikipedia.org/wiki/IBM_AIX_(operating_system) http://it.wikipedia.org/wiki/AIX_(sistema_operativo) [PS] Questo SW apparterrebbe alla classe di "remote shell client" ?! ![]() C'è ne sono altri famosi come questo ?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 15-09-2008 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
UP!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ancora UP!
Ma nessuno lo usa? Solo io?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
|
prova a settarlo come "vt100+" o "vt400".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Fatto, ma mi sa che meglio di così non posso settarlo.
Di SecureCRT invece? Comparison of SSH clients
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
Ad ogni modo, con Putty prova tutti i modi di emulazione prima di pensionarlo così velocemente.
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Di putty i modi sono solo quei 4? Allora faccio in fretta a provarli.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti rispolvero quest vecchio topic per chiedere aiuto
espongo il mio problema. Vorrei collegarmi da casa al server unix del ufficio e visto che in ufficio uso putty come client telnet per umulare il sistema Unix vorrei utilizzarlo anche da casa ho fatto diverse prove e ho anche cercato su internet Ma non ne sono venuto a capo ora vi spiego come è configurata la rete del ufficio SERVER 178.20.1.1 ROUTER 178.20.100.13 (GATEWAY ) PC N.1 178.20.100.1 PC N.2 178.20.100.2 PC N.3 178.20.100.3 ECC.. SINO AL PC N.12 E putty in ufficio è configurato 178.20.1.1 incollo anche l’immagine La mia domanda come devo configurare da casa putty? Come devo eventualmente configurare il router del ufficio e quello di casa? Grazie a tutti ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Io penso che tu dovresti procurarti un accesso VPN alla tua rete aziendale perchè quelli che usi mi pare siano indirizzi privati LAN.
Quindi: 1] tu dovresti farti dare l'IP pubblico del gateway aziendale (del tipo 80.XXX.XXX.113 o quel che sia) 2] farti dare le credenziali d'accesso dal tuo sistemista 3] solo adesso cofigurare ed utilizzare putty
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 06-02-2009 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 15
|
Quote:
io gia conosco qual'è l'ip statico aziendale ma nonostante questo ancora non sono riuscito a collegarmi da casa Grazie ancora ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ma riesci a connetterti in VPN e pingare qualche macchina?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
ovviamente per accedere alla vpn-server aziendale dovrai avere la chiave pubblica di criptazione che ti viene consegnata solo previa autorizzazione ![]() in caso contrario non potrai mai ottenere un accesso al server unix aziendale da casa per ovvie ragioni, in primo luogo per il fatto che 178.x.x.x si riferisce a un ip-privato della tua azienda mentre da casa cercheresti la connessione su un server-web con ip-pubblico 178.x.x.x che di sicuro non è di proprietà della tua azienda.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Ho cannato qualcosa?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
UP,
alla fine hai risolto?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 15
|
Scusate l'assenza ma sono stato fuori città per lavoro
alla fine non ho risolto provvisoriamente ho aggirato il problema utilizzando ultravnc e mi collego ad un pc che per ragioni diverse è acceso 24h su 24h 365 all'anno. per precisasione ho anche provato sia con la vpn mal'unica cosa che riesco a pingare è il gateway ho provato anche con telnet aprendo le relative porte al router il registro delle eccezioni registra il corretto forwarding port ma il login del server non riesco a rggiungerlo CMQ grazie cercherò di informarmi meglio Un saluto a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
|
Soluzione per AIX
oltre a configurare la sessione come telnet sulla porta 23 ci sono un po' di cosine da aggiungere perche' funzioni:[list=1][*]nella sezione "keyboard" vanno spuntate le voci "Control-H" e "SCO"[*]nella sezione "Tranlation" va utilizzato il set di caratteri "CP437"[list=1]
Ho usato questa conf da un mio cliente che usa ancora un server AIX per far girare un vecchio gestionale e funziona alla perfezione, sia nell'utilizzo dei caratteri per disegnare linee che con i tasti funzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.