Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 16:51   #1
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
Internet Key e wireless: possibile la condivisione?

Ciao ragazzi e un buonasera a tutto il forum di Hardware Upgrade.

Come avete visto, mi soo appena iscritto e, se posso essere sincero, è la "prima volta" in un forum!

Sarò sincero: ho visto velocemente le discussioni, mi sono fermato alle prime decine, quindi non so se questo mio inserimento sia "doppio", se si chiedo scusa.

Vorrei solo capire se avendo a disposizione una chiavetta per il collegamento ad Internet, con questa sia possibile (con qualche trucco) creare una rete wireless o condividerla, per poter far vedere ad altre periferiche la connessione.

Ovviamente questa chiavetta crea una connessione remota e il bridge con la connesione LAN è impossibile.

Grazie a tutti e a presto.

Daniele
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 17:13   #2
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
perché è impossibile?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905896
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 17:24   #3
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
ciao rob66,

teoricamente il bridge lo puoi fare tra connessioni LAN (ctrl + selezioni delle connessioni lan), ma nn tra Lan e connessioni remote.

mi sono perso qualcosa?

Grazie,
Daniele
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 18:46   #4
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
beh... se vedi il thread che ti ho postato prima... io l'ho fatto
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 19:46   #5
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
si rob... scusa... nn avevo cliccato....

Ho capito che serve un AP nel "mezzo", la mia idea era far funzionare tutto da un portatile, chiavetta connessa e "cercare" di condividere la wireless.

forse pretendo troppo, ma vorrei con il portatile cercare di "giocare" con il cellulare e ogni tanto connettere la WII.

cmq presumo ci voglia un AP per poter far funzionare il tutto...

Grazie per le risposte!
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 09:10   #6
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
cmq presumo ci voglia un AP per poter far funzionare il tutto...


Dici che senza AP, non sia possibile nessuna configurazione? Vorrei far gestire il tutto dal portatile....
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 10:23   #7
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
beh... effettivamente in quel thread c'è la versione con AP ma prima avevo fatto il bridge fra la chiavetta e la scheda di rete alla quale era collegato l'altro PC tramite cavo cross, e funzionava. Sono passato alla soluzione con AP solo perché la mia signora non voleva rimanere connessa col cavo.

Comunque le strade percorribili sono 2, quella del bridge di rete e quella di ICS e cioè della condivisione del collegamento internet (Internet Connection Sharing)
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:05   #8
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
ciao rob66,

effettivamente la tua configurazione (ragionando) è fattibile, per utilizzare la chiavetta e un secondo portatile via cross, per condividere la connessione.

il problema è che avendo solo il portatile con la vodafone key connessa e la scheda wireless interna, presumo si difficile "portare" internet in wireless per poter far vedere la rete a qualsiasi dispositivo wi-fi.
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:21   #9
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
perché?

tu inserisci la chiave vodafone e poi la condividi. al limite, visto che fra una scheda wired ed una wifi, XP predilige la wired (per una questione di velocità) ti basta disabilitare la scheda di rete in modo tale che la ICS assegni l'IP alla wifi. poi dovrai fare un collegamento ad hoc fra le macchine wifi. è chiaro che, non essendo il portatile un AP, potrai far collegare un solo dispositivo per volta.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:57   #10
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
ciao rob66,

forse stiamo parlando tutti e due della stessa cosa ma in maniera diversa, oppure nn riesco a spiegarmi bene...

praticamente nel portatile la key di vodafone crea un connessione remota, che ho già condiviso, ma questa condivisione serve solo se hai altri pc connessi (come il tuo caso tramite cross).

la mia idea era di sfruttare la scheda wireless interna del portatile IBM, "agganciandola" alla chiavetta vodafone e così facendo, rendere possibile il collegamento in wireless di qualsiasi dispositivo...

forse ti faccio perdere tempo, e forse mi spiego male...
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:06   #11
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
nono ho capito ma non mi pare che si possa usare un portatile come AP (che è quello che vorresti fare), almeno non con i SO windows. con Linux invece si può fare
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:10   #12
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
ah ok perfetto, allora ci intendiamo...

come giustamente hai detto (sia prima che adesso), con l'AP più dispositivi, senza uno alla volta.

E questa soluzione mi andrebbe bene diciamo.... il mio scoglio, come ti dicevo prima, è "portare" la vodafone key sulla sk wireless del portatile, mandando così in giro per la casa la rete!
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:13   #13
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
postami un SS dei tuoi collegamenti di rete e remoti e penso di poterti rispondere.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:36   #14
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
questa è la mia situazione!
Immagini allegate
File Type: jpg lan.JPG (14.2 KB, 5 visite)
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:43   #15
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
lo strano è che la mia vodafone internet key, che comunque è una USB, me la vede come scheda di rete e non come connessione remota. ma riesci a condividerla?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:00   #16
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
ahhhhhhhhh

ecco perchè insistevi con il bridge, così si che è fattibile!!!

sinceramente nn so come mai me la veda così..... cioè, essendo l'installazione automatica, non me lo sono chiesto....

forse mi tocca cercare qualcosa in internet....

per condividere invece, puoi condividere la connessione come fosse una normale connessione dial up
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:09   #17
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
e quindi condividendola puoi far accedere in wifi almeno un altro dispositivo (anche se solo uno alla volta).

la fregatura è che ci sono in commercio pochissimi router/broadband ai quali puoi collegare una internet key, e quei pochi che ci sono costano anche uno sproposito.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:23   #18
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
magari...

se la condivi, è solamente per la connessioni di altri dispositivi in LAN, quindi via cavo.

Di wireless non se ne parla.. nn capisco però come la tua chiavetta crei una scheda di rete....
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:29   #19
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da dibe81 Guarda i messaggi
magari...

se la condivi, è solamente per la connessioni di altri dispositivi in LAN, quindi via cavo.

Di wireless non se ne parla.. nn capisco però come la tua chiavetta crei una scheda di rete....
hai provato a disabilitare la scheda via cavo? normalmente con due schede cavo e wifi viene privilegiato il cavo perché più veloce.

per la seconda... non lo capisco nemmeno io.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:38   #20
dibe81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
il problema è che posso disabilitare tutto, ma rimango sempre con una connessione remota, gestibile singolarmente e impossibile per il bridge....
dibe81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v