Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2009, 14:00   #1
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Ram Upgrade e Dual channel

A quanto sembra il tasto cerca oggi non ne vuole sapere...

Nuova discussione
ho un hp pavilion dv6560el (Official 3ad)
'di serie' monta 2 banchi da 1gb di Ram,
ho comprato un modulo Ram da 2 GB per sostituirne uno di quelli da 1 Gb.
Qualcuno mi ha detto che utilizzando 2 misure diverse per i due banchi Ram, potrebbero non funzionare nella modalità Dual Channel.
qualcuno saprebbe come posso verificare la cosa? o comunque cercare di capire se e come funzionano attualmente i 3gb che ho!?

Preciso che Vista (32bit) mi rileva correttamente i 3gb...
molto artigianalmente ho provato ad aprire 'n' programmi contemporaneamente (di quelli pesanti in termini di RAM) e dal task manager ho visualizzato fino a 2,03 gb di Ram utilizzata (circa il 66%).... non è che il gb in surplus mi rimane inutilizzato?

ringrazio chiunque mi possa fornire qualche dritta!
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 15:18   #2
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Il dual channel è semplicemente una modalità di accesso alla memoria a doppio canale, il che significa raddoppio della banda disponibile. A livello pratico, ha un'influenza relativa sulle prestazioni, limitata a qualche applicazione. Non c'entra nulla con la quantità di ram disponibile, aggiungendo un modulo da 2 GB al posto di quello da 1 GB il sistema vedrà ed utilizzerà correttamente i 3 GB di ram. Per vedere se la tua scheda madre supporta il dual channel asimmetrico (ovvero possibilità di abilitare il dual channel con moduli di capacità differente) basta che controlli la schermata relativa alla memoria con Cpu-z
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 15:47   #3
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Il dual channel è semplicemente una modalità di accesso alla memoria a doppio canale, il che significa raddoppio della banda disponibile. A livello pratico, ha un'influenza relativa sulle prestazioni, limitata a qualche applicazione. Non c'entra nulla con la quantità di ram disponibile, aggiungendo un modulo da 2 GB al posto di quello da 1 GB il sistema vedrà ed utilizzerà correttamente i 3 GB di ram. Per vedere se la tua scheda madre supporta il dual channel asimmetrico (ovvero possibilità di abilitare il dual channel con moduli di capacità differente) basta che controlli la schermata relativa alla memoria con Cpu-z
ok, dunque avevo afferrato il significato del 'dual channel'... ma mi dici che anche se non fosse supportato, la differenza non è molta... (a tal proposito la mia curiosità è: è meglio due banchi da 1gb che funzionano in Dual, o uno di 1gb e uno di 2gb che non funzionano in Dual?)
ho scaricato cpu-z, stasera lo provo sul notebook e ti faccio sapere...
grazie per la risposta... a buon rendere
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 16:20   #4
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da antoniocamerino Guarda i messaggi
ok, dunque avevo afferrato il significato del 'dual channel'... ma mi dici che anche se non fosse supportato, la differenza non è molta... (a tal proposito la mia curiosità è: è meglio due banchi da 1gb che funzionano in Dual, o uno di 1gb e uno di 2gb che non funzionano in Dual?)
ho scaricato cpu-z, stasera lo provo sul notebook e ti faccio sapere...
grazie per la risposta... a buon rendere
Dipende da te, se nol normale utilizzo superi sempre i 2 gb di ram allora tieni i 3gb e perdi il dual channel..se invece non vai mai oltre i 2gb allora tieni il dual channel..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 19:46   #5
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
allora.
questa è la situazione:




come potete vedere dalla prima immagina il sistema rileva 3gb di memoria fisica, ma soltanto 2gb 'disponibili'....
quindi ritengo che attualmente non solo non funziona la mod. Dual channel (come si vede in una delle schermate di cpu-z), ma addirittura non verrebbe affatto sfruttato il secondo gb del nuovo banco da 2gb.

per quel che riguarda il mio utilizzo del notebook, non penso di aver mai superato i 2gb di memoria effettivamente utilizzata (e se ho capito bene, neanche potrei)

in conclusione:
ho fatto una spesa inutile? (secondo la teoria di pier)
o con la mia attuale situazione posso avere dei miglioramenti rispetto alla precedente?

è possibile in qualche modo (con qualche settaggio del Bios o qualche software) utilizzare (o almeno avere 'disponibili) i 3gb totali?
grazie ad entrambi
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 19:54   #6
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da antoniocamerino Guarda i messaggi
allora.
questa è la situazione:




come potete vedere dalla prima immagina il sistema rileva 3gb di memoria fisica, ma soltanto 2gb 'disponibili'....
quindi ritengo che attualmente non solo non funziona la mod. Dual channel (come si vede in una delle schermate di cpu-z), ma addirittura non verrebbe affatto sfruttato il secondo gb del nuovo banco da 2gb.

per quel che riguarda il mio utilizzo del notebook, non penso di aver mai superato i 2gb di memoria effettivamente utilizzata (e se ho capito bene, neanche potrei)

in conclusione:
ho fatto una spesa inutile? (secondo la teoria di pier)
o con la mia attuale situazione posso avere dei miglioramenti rispetto alla precedente?

è possibile in qualche modo (con qualche settaggio del Bios o qualche software) utilizzare (o almeno avere 'disponibili) i 3gb totali?
grazie ad entrambi
Credo tu abbia effettivamente 3 gb di ram e a quanto posso vedere da cpu-z, credo, dovrebbero essere anche in dual channel (c'è scritto canal dual)..
Aumentado la ram non si hanno miglioramenti di prestazioni ma l'unico vero vantaggio è che si possono aprire più applicazioni e si può passare in maniera più fluida dall'una all'altra.
In definitiva, voglio dire, il tuo upgrade non è stato inutile poichè
con Vista è semrpe meglio avere tanta ram a disposizione che può sempre servire.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 20:06   #7
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Credo tu abbia effettivamente 3 gb di ram e a quanto posso vedere da cpu-z, credo, dovrebbero essere anche in dual channel (c'è scritto canal dual)..
Aumentado la ram non si hanno miglioramenti di prestazioni ma l'unico vero vantaggio è che si possono aprire più applicazioni e si può passare in maniera più fluida dall'una all'altra.
In definitiva, voglio dire, il tuo upgrade non è stato inutile poichè
con Vista è semrpe meglio avere tanta ram a disposizione che può sempre servire.
Per disponibile si intende non occupata, significa che 1 gb circa è in uso cioè occupata e 2 disponibili.
CPU-Z dice che il DC è attivo.
Secondo me è tutto OK.
Felice (per te) di essermi sbagliato a riguardo della disattivazione DC con moduli non uguali.
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 20:15   #8
piar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
A proposito di Dual Channel, forse puo' essere utile un mio vecchio post nel thread relativo al Toshiba A100.

E' il post #16807, nel quale riportavo le variazioni dell'indice di prestazioni Vista al variare dei banchi di RAM installata.

Saluti
piar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 23:46   #9
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Credo tu abbia effettivamente 3 gb di ram e a quanto posso vedere da cpu-z, credo, dovrebbero essere anche in dual channel (c'è scritto canal dual)..
Aumentado la ram non si hanno miglioramenti di prestazioni ma l'unico vero vantaggio è che si possono aprire più applicazioni e si può passare in maniera più fluida dall'una all'altra.
In definitiva, voglio dire, il tuo upgrade non è stato inutile poichè
con Vista è semrpe meglio avere tanta ram a disposizione che può sempre servire.
appunto è il risultato che speravo di ottenere... un aumento della fluidità del sistema, specie nel multitasking.
per la questione del Dual, ho visto che dice che è attivo, anche se il 'symmetric' che c'è sotto mi faceva pensare al fatto che usasse simmetricamente i due banchi, utilizzando dunque anche il più grande fino ad un gb... ma dunque potrebbe non essere così a quanto dite
Quote:
Originariamente inviato da Mitre Guarda i messaggi
Per disponibile si intende non occupata, significa che 1 gb circa è in uso cioè occupata e 2 disponibili.
CPU-Z dice che il DC è attivo.
Secondo me è tutto OK.
Felice (per te) di essermi sbagliato a riguardo della disattivazione DC con moduli non uguali.
si, avevo erroneamente pensato che il 'sistem information' fosse una foto statica del sistema, invece l'ho appena rieseguito (avendo dal taskmanager 1,3gb di Ram occupata) e il valore della 'ram disponibile' era effettivamente variato ...
Sulla questione del dual mi rimane ancora qualche dubbio.... non vorrei sbagliarmi, ma con la Ram di 'serie' (cioè 2 banchi da 1gb) ero quasi sempre al di sotto del 50%(insomma meno di 1gb) di utilizzo ram... mentre ora utilizzo sempre più di un gb di Ram (nelle stesse condizioni di prima):
non è che quella scritta 'simmetric' significa che la scheda madre supporta solo il D.C simmetrico? e dunque ora utilizzandole senza questa modalità occupa più Ram? o magariè semplicemente perchè il sistema, rilevando la maggior quantità di ram disponibile si 'allarga' un pò nel suo utilizzo?

naturalmente sono congetture
ci sarà qualche programma che dia qualche info più dettagliata di cpu-z?(magari potrei fare qualche test comparando il sistema con 2gb o con 3gb di ram, dato che ci vuole un attimo a cambiarla)

Quote:
Originariamente inviato da piar Guarda i messaggi
A proposito di Dual Channel, forse puo' essere utile un mio vecchio post nel thread relativo al Toshiba A100.

E' il post #16807, nel quale riportavo le variazioni dell'indice di prestazioni Vista al variare dei banchi di RAM installata.

Saluti
grazie anche a te piar
ma l'indice di prestazioni di Vista non mi convince tanto... figurati che l'indice della memoria ram non è variato affatto dopo l'upgrade, e addirittura, quello della scheda grafica è sceso di 0,1 punto
però se magari mi dai il link a quel tuo post, ci dò un'occhiata
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 00:00   #10
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
ma l'indice di prestazioni di Vista non mi convince tanto... figurati che l'indice della memoria ram non è variato affatto dopo l'upgrade, e addirittura, quello della scheda grafica è sceso di 0,1 punto
però se magari mi dai il link a quel tuo post, ci dò un'occhiata[/quote]

Pensa che a me l'idice Ram è sceso da 5.9 con i moduli 1gb forniti da HP (chip Samsung) a 4.9 con i nuovi Kingston 2gb.

Guardando il System Information risulta che ho libero solo 1 gb. considera però che ho settato il file di paging su 0 per tutte le unità in modo che venga caricato in Ram (se no che serve averne tanta).
__________________
Laptop HP envy, - Android phone Galaxy s7
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 07:06   #11
piar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Mitre Guarda i messaggi
ma l'indice di prestazioni di Vista non mi convince tanto... figurati che l'indice della memoria ram non è variato affatto dopo l'upgrade, e addirittura, quello della scheda grafica è sceso di 0,1 punto
però se magari mi dai il link a quel tuo post, ci dò un'occhiata

Pensa che a me l'idice Ram è sceso da 5.9 con i moduli 1gb forniti da HP (chip Samsung) a 4.9 con i nuovi Kingston 2gb.

Sinceramente nemmeno a me convince troppo, ma era solo un pretesto per riflettere sulla questione....tutto qui.

Ciao
piar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:09   #12
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Mitre Guarda i messaggi

Pensa che a me l'idice Ram è sceso da 5.9 con i moduli 1gb forniti da HP (chip Samsung) a 4.9 con i nuovi Kingston 2gb.

Guardando il System Information risulta che ho libero solo 1 gb. considera però che ho settato il file di paging su 0 per tutte le unità in modo che venga caricato in Ram (se no che serve averne tanta).

settando il file di paging a 0 (che se ho capito stò file è tipo una memoria ram 'virtuale' )andresti a sfruttare di più la memoria fisica giusto? aumentando le prestazioni del sistema?magari nel frattempo cerco info)
come si fà?
grazie mitre
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 12:36   #13
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da antoniocamerino Guarda i messaggi

settando il file di paging a 0 (che se ho capito stò file è tipo una memoria ram 'virtuale' )andresti a sfruttare di più la memoria fisica giusto? aumentando le prestazioni del sistema?magari nel frattempo cerco info)
come si fà?
grazie mitre
Premendo i Tasti Windows+pausa, nella scheda advanced scegli settings nella sezione performance e poi nuovamente scheda advanced, nella sezione performance segli Change, selezioni un'unità per volta e spunti no paging file (solitamente è attivo solo su C.
riavvii, et voilà.
Il file di paging serve di supporto alla Ram, quando quest'ultima non è sufficiente si satura quindi si appoggia all'HD parcheggiandogli in uno spazio dedicato i dati in eccesso per poi riprenderli quando necessitano.
Va da sè che essendo l'HD più lento della RAM questo gioco di scrittura/lettura dati può rallentare le operazioni.
Disattivando tale funzione si forza la RAM a gestire il tutto senza supporto dell'HD, migliorando le prestazioni.
__________________
Laptop HP envy, - Android phone Galaxy s7
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:00   #14
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
grazie mitre stasera provo pure questa!
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:54   #15
mi-de
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 743
Ciao
mi inserisco in questa discussione :un amica possiede un acer5572zw e vorrebbe aumentare la ram(dalla rete ricavo che adesso monta512+512) xche' ritiene vista lentissimo.
Su un sito ho trovato un configuratore kingston e per quel modello mi consiglia un banco da 2 giga a 667mhz.
Ci sono regole da seguire nell'installazione del nuovo banco (slot 1 banco nuovo e viceversa) o devo andare a tentativi?
Peccato per il banco da 512 che avanzerà....
bYe
mi-de è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:15   #16
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da mi-de Guarda i messaggi
Ciao
mi inserisco in questa discussione :un amica possiede un acer5572zw e vorrebbe aumentare la ram(dalla rete ricavo che adesso monta512+512) xche' ritiene vista lentissimo.
Su un sito ho trovato un configuratore kingston e per quel modello mi consiglia un banco da 2 giga a 667mhz.
Ci sono regole da seguire nell'installazione del nuovo banco (slot 1 banco nuovo e viceversa) o devo andare a tentativi?
Peccato per il banco da 512 che avanzerà....
bYe
Io metterei il banco da 2 gb nel 1° slot.
comunque penso non sia molto differente.
__________________
Laptop HP envy, - Android phone Galaxy s7
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 00:00   #17
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da mi-de Guarda i messaggi
Peccato per il banco da 512 che avanzerà....
bYe
pensa che a me ne è avanzato 1 gb...

comunque,
date un'occhiata al mio task manager:

nel pannellino della memoria fisica, 'disponibile: 27' mi inquieta un pò(tra l'altro vedo che stà quasi sempre sotto i 10 )

il pc stà girando a regime con circa 1,3gb di ram occupata, mentre prima che upgradassi stava sempre tra i 600/700 mb... naturalmente con le stesse applicazioni in esecuzione.

che ne pensate?
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 09:16   #18
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da antoniocamerino Guarda i messaggi
pensa che a me ne è avanzato 1 gb...

comunque,
date un'occhiata al mio task manager:

nel pannellino della memoria fisica, 'disponibile: 27' mi inquieta un pò(tra l'altro vedo che stà quasi sempre sotto i 10 )

il pc stà girando a regime con circa 1,3gb di ram occupata, mentre prima che upgradassi stava sempre tra i 600/700 mb... naturalmente con le stesse applicazioni in esecuzione.

che ne pensate?
Ciao Antonio,
A me sembra normale, il mio si aggira sugli stessi valori.
considera anche che, quando si aumenta la RAM una percentuale maggiore di essa, in modo proporzionale và a disposizione della scheda video la quale oltre la sua usa quella di sistema.
Anche se la userà solo in caso di necessità, la percentuale le viene assegnata dal sistema in fase di mappatura della RAM disponible.
di seguito un paio di link che ho letto di recente che aiutano a capire:
http://windowshelp.microsoft.com/Win...ce1da1040.mspx
leggi la sezione Ottenere i dettagli sulla quantità di memoria in uso

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...=3440605#N1006
leggi la sezione Prevenzione dei problemi di allocazione della memoria

http://support.microsoft.com/kb/929605/it
leggi la sezione cause

spero possano essere di aiuto
__________________
Laptop HP envy, - Android phone Galaxy s7
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 09:20   #19
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
Comunque non mi preoccuperei della quantità di memoria in uso piuttosto che libera, ma dell'uso che ne fà.
__________________
Laptop HP envy, - Android phone Galaxy s7
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:59   #20
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Mitre Guarda i messaggi
..... cut....

spero possano essere di aiuto
grazie per i link, mi vado a informare un pò !
effettivamente non avevo proprio pensato alla memoria 'prea in prestito' dalla scheda video... dunque è lei!!! effettivamente adesso dovrebbe aver aumentato del 50% la memoria che 'prende in prestito' dalla ram. dunque è questo il motivo per cui il pc 'a regime' occupa più ram di prima

Quote:
Originariamente inviato da Mitre Guarda i messaggi
Comunque non mi preoccuperei della quantità di memoria in uso piuttosto che libera, ma dell'uso che ne fà.
si, effettivamente ho dato uno sguardo ai processi più dispendiosi,ed oltre al classico svchost che ciuccia... ci sono il teatimer di spybot e antivir che si prendono un po di ram... comunque non ho notato nulla di anormale in questo

grazie ancora per il supporto
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v