|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
Trasferte e contratto apprendistato
Come funzionano?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
|
Funzionano.
Hai trasferte,straordinari e tutto il resto come un normale contratto. quindi pagati. per l'ammontare,dipende non tanto dal tuo contratto,ma dalla tua azienda. ogni azienda valuta tot euro per tot km. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
|
Quote:
L'azienda da quello che mi fai capire, decide lei quanto darmi in più?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
|
no.
col contratto apprendistato hai tutto : trasferte,straordinari....pagati. le trasferte vengono pagate in relazione all'azienda. tipo da 10km a 60km : 10 euro in più al giorno da 60km a 120km : 20 euro in più... ecc. dipende dall'azienda. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
per la verità essendo assunto come apprendista la normativa prevede che tu sia affiancato sul lavoro dal tuo tutor, quindi anche in caso di trasferta, che per altro fino a 46,48 €/giorno (se non ricordo male la cifra) è esente ai fini fiscali/contributivi.
Tecnicamente puoi fare tutte le trasferte che vuoi, nella pratica se le trasferte le fai da solo in caso d'ispezione potrebbe essere contestato il fatto all'azienda di cui sei dipendente. L'Apprendistato se regolare è un contratto che tutela largamente l'apprendista, che poi di fatto in italia assumerebbero in apprendistato anche per progettare lo Shuttle è un'altro discorso...
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.




















