|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 262
|
Domanda sul dual boot.
Salve ragazzi vorrei delle spiegazioni sul dual boot dato che è la prima volta che provo a farlo.Io ho due hard disk Ide di due persone diverse installati sul pc.Il primo è settato su master e il secondo su slave.Su ogni hd e installato win xp.Come posso all avvio del pc creare una schermata in cui si puo scegliere quale hd caricare?
Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Non sono sicuro che si possa fare visto, che un hdd è master e l'altro è slave.
Le mie esperienze di dual boot si sono sempre basate su un unico hdd con 2 SO. O su 2 hdd (Sata), entrambi master, con 2 o 3 SO. Comunque puoi provarci installando un SW tipo EasyBCD. Installalo sull'hdd master e vedi se ti riconosce il Master Boot Record (MBR) anche dell'hdd slave. Ma ho seri dubbi in proposito. E non è pensabile neanche di mettere tutti e 2 gli hdd Ide come "Master"; la cosa è possibile solo con i Sata, dato che questi hdd hanno ognuno un connettore dedicato.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 262
|
e se mettessi i due hd su cable select?non cambierebbe nulla? oppure ogni volta devo entrare nel bios e seleziona quale hd far partire per primo..??oppure vado a modificare il boot.ini (anche se non so come si fa)
(scusa se dico cavolate ma non sono espertissimo) Ultima modifica di gigi_89 : 03-02-2009 alle 21:31. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Neanche con il cable select.
Non sono pratico sulle modifiche al file boot.ini In uno dei miei PC (il muletto), ho 2 hdd Ide, (Master e Slave). Sul master c'è il SO XP, sullo slave c'è il suo "clone" (realizzato con Acronis). Ebbene per poter avviare il SO di quest'ultimo (lo stesso identico XP che c'è sul primo hdd) devo per forza scambiare e invertire la posizione dei jumper. Non ho mai provato ad usare EasyBCD su questo PC, anche perchè non ne ho la necessità, trattandosi dello stesso SO e della sua copia perfetta, usata solo a scopo di backup.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 262
|
Ultima modifica di gigi_89 : 04-02-2009 alle 11:05. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 262
|
ho trovato la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236970 praticamente devo creare un cd che metto nel pc ed imposto il boot nel bios da cd?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 262
|
up up up
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 262
|
altri consigli?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Nessuno ti vieta di fare un dual boot tra due dischi diversi
Essendo i sistemi operativi installati in modo indipendente (altrimenti il dual boot sarebbe automatico) devi comunque installare qualche software per gestire detto dual boot Conosco solo XOSL, che è gratuito Questa operazione comporta comunque l'installazione di un qualcosa che in qualche modo lega insieme i dischi e non è detto che poi, separando i dischi, non ci siano strascichi Alcune schede madri permettono, all'avvio, di poter scegliere tramite tasto (F8 o altro), il disco da cui avviare In ultimo, più complicato, ma senza modifiche ai SO, entrare nel bios e determinare di volta in volta qual è il disco da cui avviare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.











Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!








