|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
Condividere e disponibilità tra più computer e utenti
Buon Giorno a tutti,
Innanzi tutto scusatemi se questa non è la sezione giusta ma credo di si. Dove lavoro io (un dipartimento universitario) ci sono diversi gruppi di utenti che lavorano su postazioni singole di pc con windows xp s.p.3 collegata direttamente alla rete dell'ateneo senza che ci sia un server o una politica di profilo utente e backup dei dati In questo periodo mi è stata fatta questa domanda per la realizzazione di un gruppo di lavoro sotto risorse di rete. L'idea sarebbe quella di avere una postazione che funga da memoria comune, in cui salvare automaticamente tutti i file di ogni operatore, di modo che le singole postazioni servano solo da postazioni di lavoro e non di deposito dati; così, se ad esempio il pc di un operatore dovesse avere 1 problema qualsiasi, si possa automaticamente accedere al lavoro di quell'operatore da qualsiasi altra postazione. domanda: Il fatto di "alleggerire" le diverse postazioni -perche non avrebbero più file di lavoro salvati- potrebbe migliorarne le prestazioni, ad esempio accellerarne per quanto pox l'apertura dei diversi programmi? domanda2: esiste un modo per avere un'unica postazione in cui sono installati tutti i vari programmi e a cui i diversi pc afferiscono per l'utilizzo? I computer spesso non sono molto recenti è già tanto se ci sono pentium IV con 1GB di RAM e win XP prof. SP3. ---- Per rispondere a queste domande c'è bisogno necessariamente di un server ottimamente configurato con Active Directory e Windows Server 2003/2008? Posso usare altre soluzioni come NAS che mettano a disposizione i dati? La risposta alla domanda 2 è la virtualizzazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Quote:
Quote:
Considera però che un server che deve gestire il carico di decine di utenze sarebbe molto costoso, sia per le licenze che per la potenza necessaria. Quote:
Quote:
IMHO ti complicheresti la vita inutilmente con la virtualizzazione, per il tuo caso è utile solo se hai bisogno di un sistema always on, con più server fisici su cui gira vmware ESX, e "logicamente" un sistema operativo server. In caso di downtime, ESX sposta la macchina su altro hardware, senza tempi morti. Oppure viceversa, se vuoi dividere i servizi su + sistemi operativi che girano sullo stesso hardware. Ma secondo me per la tua esigenza è esagerato. Io al tuo posto farei un semplice file server con SME server, creerei 1 o più Bay comuni per gli scambi file tra le postazioni, e se sulle macchine hai xp pro, sposterei la cartella documenti sul bay dell'utente, oppure un semplice collegamento alla cartella personale sul server. Installerei solo i software fondamentali sulle macchine, e poi userei un software tipo deep freeze per far si che i client restino sempre come quando li hai configurati (tutti i lavori devono stare sul server). E imposti SME affinché faccia una scansione dei files con ClamAV ogni settimana. Risultato: manutenzione ridotta al minimo, 0 problemi di virus. Spesa bassa. Poi dipende da cosa devi fare, se non spieghi bene cosa ci fate con i pc e di quali servizi hai bisogno, è un po' difficile! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
Quote:
Grazie mille per le risposte. Di solito i vari gruppi di lavoro hanno non più di 20 computer con un segretario e 1 direttore. Il resto sono studenti, dottorandi e ricercatori che si collegano ad internet direttamente a rete universitaria con account "administrator" o "power users". L'uso che ne fanno dei pc è quello quotidiano, navigazione web, presentazioni da powerpoint creazione di documenti con Office, ricerche, tesi, e nient'altro di solito. Non hanno minima conoscenza di manutenzione del pc, odiano windows vista, fanno grande uso delle chiavette USB, pretendono di avere completo dominio del computer e credono di essere completamente protetti da virus con AV gratuito che gli faccia scansione e disinfettazione automatica dei virus da pc. praticamente quello che si vorrebbe è avere una cartella condivisa protetta da password dove più utenti possono vedere e salvarci sopra gli stessi file. Ultima modifica di viekke : 27-01-2009 alle 08:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
In questo caso puoi fare tutto con un pc e una distro di linux server (per facilità e praticità ti consiglio SME server), imposti gli share su samba con una user e una pwd, e crei eventuali gruppi per differenziare eventuali permessi sulle condivisioni (ad es: un gruppo utenti, uno amministratori/direzione, con i secondi che possono ad es accedere alla cartella che contiene i dati economici/amministrativi).
Il tutto a basso costo (solo l'hardware del pc). Ovviamente sappi che usando un normale computer non hai la stessa affidabilità di una soluzione studiata appositamente (dischi in RAID1@mirroring, alimentazione ridondante, ecc). Io prevederei in ogni caso un sistema come deep freeze, in modo da avere i pc sempre uguali a quando li hai installati (alla faccia di virus et similia). Poi su SME server pianifichi una scansione antivirus periodica degli share, in modo da evitare la diffusione di virus. In questo modo gli utenti possono anche credersi admin di questo mondo, ma ad ogni riavvio tutto quello che non han salvato sul server sparisce, virus compresi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
Quote:
SME Server ha licenza gratuita? Ancora grazie, proverò e testerò non appena avrò qualcosa a disposizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Purtroppo il programma è a pagamento, ma SteadyState sembra fare la stessa cosa, quindi continua pure a usarlo!!
Sme Server è open source e gratuito; dai un'occhiata qui: http://www.smeserver.it/ o www.smeserver.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
Grazie ancora per tutte queste delucidazioni.
Ti faccio una domanda molto stupida (credo)che ancora non so darmi una risposta malgrado varie ricerche. Se io ho clients con microsoft xp prof o vista, posso avere server, per ottenere quanto descritto sopra, con tecnologia linux oppure necessariamente ho bisogno di microsoft windows server 2003/2008? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Certo che puoi!!!
Per lo scambio file si installa sul server il servizio samba, perché sia in grado di scambiare dati con client windows. Gli altri servizi sono tutti standard, quindi sono compatibili con ogni piattaforma (SMTP, POP3, ecc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
FANTASTICOOOOOOO!!!
SME SERVER FUNZIONA ALLA STRAGRANDE .... ho creato gli utenti e sono riuscito a far condivisione di dati!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() il problema è che ho paura se col pc che uso tenendolo sempre acceso prima o poi si distrugga qualcosa ![]() GRAZIE ANCORA PER I SUGGERIMENTI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
La differenza di prezzo non c'è mica solo per il nome :-)
Se l'unica cosa che ti preme sono i dati, io penserei ad aggiungere un secondo disco uguale, in modo da far creare a SME server un RAID1 software... Mal che vada, se muore un disco hai tutto sull'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Ho una macchina simile alla tua accesa 24/7 da almeno 1 anno, anche se muore basta avere 2 dischi in mirroring per scongiurare un guasto hardware e i dati nn li perdi.
In più se hai l'accortenza di fare un backup periodico (es: settimanale), il problema nn si pone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 31
|
Ultima domanda:
Per usare la funzione di backup devo per forza avere 2 hard disk di uguale dimensione oppure posso mettere per esempio il primo disco da 40GB e il secondo da 80GB? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Se parli di RAID1, i dischi possono essere anche diversi, però la dimensione della catena sarà = al disco più piccolo (40gb nel tuo esempio)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.