Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 15:18   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
Asus M2NPV-VM

La scheda madre Asus M2NPV-VM (NForce 430 con gpu 6150 integrata, socket AM2 – dove vi sono montati: AMD Athlon X2 4400, 2 banchi Ram Corsair XMS2 da 1Gb DDR2 800Mhz, disco fisso seagate da 1Tb, disco Pata Samsumg da 80Gb, masteriz. Dvd ide, floppy, psu da 650w) mi sta dando diversi problemi sia a me che a numerosi atri utenti. Premetto che avrei preferito aprire il topic sul forum dell'Asus ma dopo aver compilato i campi per la registrazione il server asus continua a dirmi che in questo momento è troppo occupato per portare a termine la registrazione e già intanto sono passate quasi tre settimane.
Alcuni di questi utenti sostengono che i problemi sono iniziati con l'aggiornamento del bios all'ultima versione: la 1401 che supporta cpu più recenti e il C1E. I problemi sembrano riguardare le periferiche usb, escluse le penne usb e i dischi esterni. A dare problemi sembrano essere alcuni mouse logitech, i telefonini, e forse anche le stampanti.
I problemi inizialmente da me riscontrati riguardano invece un disco esterno firewire/usb auto-alimentato basato sul chip firewire Initio INIC-1530L (AGERE L-FW802C per l'usb): Spesso, se il disco viene acceso prima di accendere il pc, Windows Xp si ferma al boot, alla barra di caricamento; se accendo il disco dopo che Windows si è già avviato, a volte il disco esterno viene visto, mentre a volte solo per metà in quanto compare tra le periferiche collegate, ma non in risorse del computer, e non provate a disabilitarlo perché senno si pianta il task ad esso associato. Infine, se il disco viene visto, spesso chiudendo la sessione Windows si pianta e come al boot e si è costretti resettare.
In sostanza il disco esterno mi funziona bene solo via usb. Subito è da escludere che ad avere problemi sia questo disco che ha sempre funzionato su un portatile Hp serie DV2000 con Windows XP, Nforce 4 con la 6150go. Più volte è stato usato senza problemi anche su un mac mini G4.

Il bios della scheda madre era il 1301 cosicché ho deciso di aggiornare il bios alla 1401, ma non è servito a niente. Anzi anch'io ho iniziato a constatare problemi con le porte usb:
- il telefonino LG U450 adesso non viene più riconosciuto dal suo software oppure si connette rimanendo però inaccessibile - mentre Windows riconosce la periferica.
- il mini-mouse laser, usb, wired, Lexma R505, anche questo riconosciuto da Windows, non funziona, o come è successo ad altri utenti sembra funzionare per uno o due secondi. Qualcuno ha scritto che potrebbero esserci problemi con l'alimentazione delle porte usb. Io ho collegato il mouse affiancato ad un altro PS2 e stranamente, in Left 4 Dead funziona anche il Lexma. Se però poi esco dal gioco continua solo a funzionare quello PS2. Lo stesso Lexma l'ho provato su Ubuntu 9 (installato ma non aggiornato): mi blocca l'avvio su “detecting bluetooth” (!). Se lo collego dopo che è stato caricato Ubuntu, il Lexma non viene cmq visto.

Da poco ho anche installato una Ati HD 4670 512Mb GDDR3 con i driver Catalyst 9.4. Ad ogni avvio Windows trova un nuovo pci device domandandomi il Driver UAA Microsoft per High Defenition Audio e la “ richiesta file hdaudbus.sys … copia file da C:\Windows\Driver Cache”. Ma anche se non installo niente in gestione periferiche non mi compare nessun punto esclamativo. In questo stesso forum – o forse un altro – ho letto di non essere l'unico ad avere questo problema. Ho installato i gli ultimi driver Ati per l'audio: 9-4_xp32-64_hdmiaudio.exe ma non mi risolte il problema.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v