Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2009, 09:22   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Richiesta aiuto per hard disk forse rotto

Premessa:

1) Sul mio PC ho installato un box di cassettini estraibili per hard disk. In questo modo posso, alternativamente (e sostituendo di volta in volta il cassettino specifico), usare il disco con Linux oppure Windows XP (uso consueto su HD da 500 GB) oppure Windows XP (precedente installazione su hard disk di minore capienza (160 GB). Nota: la figura (scansione della confezione) indica i tre cassettini insieme, ma io li inserisco uno solo alla volta.
.
.

.
.
2) La settimana scorsa, mentre lavoravo con Windows XP (500 GB), lo schermo si è inaspettatamente oscurato, il PC si è riavviato ma al termine del boot pre-Windows (per intenderci, dopo che compaiono - con l'interfaccia a caratteri (fondo nero, caratteri bianchi) - le varie informazioni sull'hardware, c'era il messaggio "Not system disk: insert CD and press key" (o simile).
Premuto un tasto il sistema cercava comunque di riavviarsi da CD anche se (ho controllato le impostazioni del BIOS) il boot era correttamente impostato da hard disk.

3) Avvicinando l'orecchio al cassettino, avvertivo una periodica vibrazione, simile a quando si inserisce un CD non perfettamente leggibile e il lettore effettua diversi tentativi per "incanalarsi" nel settore adeguato.

4) Dopo aver provato diversi boot (e aver aspettato che il sistema si raffreddasse) ho sostituito il cassettino, alternativamente, con l'HD di Linux e con l'HD dell'altro Windows XP. Entrambi funzionavano perfettamente, al primo colpo.

5) Ho estratto l'hard disk incriminato dal cassettino e l'ho inserito (vedi figura) in un dispositivo esterno SATA, tentando di accedervi via USB.
.

.
Il sistema - che di solito visualizza il fumetto nella systray ("Dispositivo USB ... La periferica è pronta per l'uso") non riconosceva la periferica e nemmeno l'inserimento (di solito c'è un segnale acustico anche se poi la periferica non viene riconosciuta). Sostituendo l'HD con altri HD il sistema li riconosceva correttamente, quindi il dispositivo USB funziona correttamente.

5) Ho acquistato un nuovo HD da 500 GB e ho reinstallato tutto, a partire dal sistema operativo. Il PC funziona perfettamente.

Domande:

1) Il mancato riconoscimento dell'HD (ha solo tre mesi di vita!) indica la definitiva rottura della testina?

2) Il disco era partizionato in quattro partizioni. C'è qualcosa che posso fare per recuperare qualche file?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 26-01-2009 alle 09:51.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 10:34   #2
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Vedi se su gestione disco o gestione periferiche ti viene riconosciuto l'hard disk.Se sì,allora è rotto il file system e si puo recuperare,se no,forse l'hard diks è rotto.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:35   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Collega il disco direttamente e fai la diagnostica del disco stesso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

Se ci sono errori allora puoi chiederne la sostituzione in garanzia

Per il recupero prova sempre a collegarlo direttamente, quindi niente cassetti o unità esterne e poi usare i programmi appositi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

In ultimo: il fatto che abbia tre mesi di vita non significa niente in quanto i dischi si rompono senza alcuna regola, anzi se vogliamo, sono a richio maggiore nei primi mesi di vita che non dopo un anno
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 08:13   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Vedi se su gestione disco o gestione periferiche ti viene riconosciuto l'hard disk.Se sì,allora è rotto il file system e si puo recuperare,se no,forse l'hard diks è rotto.
Ovviamente ho provato, ma il sistema proprio "non vede" il dispositivo. Come ho già detto, inserendo l'hard disk (nel cassettino oppure nel dispositivo esterno USB) non compare nemmeno il tooltip "Nuovo hardware" eccetera. La vibrazione è tuttavia costante.


Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Collega il disco direttamente ... Per il recupero prova sempre a collegarlo direttamente, quindi niente cassetti o unità esterne
Colgo l'occasione per proporre una sotto-discussione sulla validità di questa leggenda metropolitana.
1) Utilizzo da almeno 10 anni i cassettini removibili, proprio per avere un unico cabinet (PC) e diversi sistemi operativi totalmente indipendenti tra loro. Mai avuto problemi.

2) Il cassettino che attualmente è installato sul PC è addirittura specifico per server: lo stesso negoziante mi aveva detto che era sprecato per un'utenza domestica; il prezzo relativamente elevato era dovuto all'alta affidabilità dei circuiti montati.

3) Il PC funziona meravigliosamente con tre hard disk e due sistemi operativi diversi (per non parlare dell'altro hard disk, almeno fino a che non è "morto").

4) L'interno del cabinet è un po' un casino: tentando di smontare l'alloggiamento e sostituire l'hard disk difettoso rischio di combinare qualche ulteriore guaio.

Ciò premesso, vorrei sapere perché mai il collegamento diretto dovrebbe essere in grado di aggirare eventuali problemi (quali, del resto?).


Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
... e fai la diagnostica del disco stesso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 ...
Appena ho tempo scaricherò e farò il controllo. Ma... mi sembra di capire che bisogna servirsi di un floppy: il mio PC ne è privo! (E' dal 2005 che non uso più PC con drive per floppy...)

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
... Se ci sono errori allora puoi chiederne la sostituzione in garanzia ...
Beh, mi sembra il minimo. Il fatto è che mi frega mica tanto della garanzia: è quasi una settimana che sto lavorando per ripristinare sistema operativo, programmi e dati...


Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
... In ultimo: il fatto che abbia tre mesi di vita non significa niente in quanto i dischi si rompono senza alcuna regola, anzi se vogliamo, sono a richio maggiore nei primi mesi di vita che non dopo un anno
Vero, purtroppo, anzi verissimo: avevo dimenticato questo piccolo particolare anche perché è la prima volta - in assoluto - che mi capita un hard disk che mi pianta in asso . Speriamo che sia anche l'ultima...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v