Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2009, 23:50   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Conan il.....batterio

Girando per la rete mi sono imbattuto in questo simpatico essere

http://it.wikipedia.org/wiki/Deinococcus_radiodurans

E' veramente assurda (come il soprannome che gli hanno dato ) la quantità di cose a cui resiste



Una dose di 10 Gy di radiazione ionizzante è sufficiente a uccidere un essere umano; una dose di 60 Gy è sufficiente a uccidere tutte le cellule di una coltura di E.Coli; il D. radiodurans è in grado di resistere ad una dose unitaria di 5.000 Gy senza perdere vitalità, mantenendone un 37% anche se sottoposto ad una dose di radiazioni pari a 15.000 Gy. Si stima che una dose di 5.000 Gy sia in grado di introdurre diverse centinaia di interruzioni nel DNA in un organismo. Oltre al D. radiodurans si conoscono altre specie di batteri resistenti alla radiazioni: Chroococcidiopsis (phylum cianobatterio) ed alcune specie di Rubrobatterio (phylum actinobacteria). Tra gli archae, la specie Thermococcus gammatolerans mostra una resistenza comparabile con il D. radiodurans.



Uno dei misteri ancora irrisolti del D. radiodurans è il motivo per cui manifesta un tale grado di resistenza alle radiazioni. Gli attuali livelli della naturale radiazione di fondo dell'ambiente sono molto bassi -- nella maggior parte dei luoghi si assesta a valori dell'ordine di 0.4 mGy all'anno, mentre vi sono delle particolari località, per esempio vicino a Guarapari, in Brasile, la cui radiazione di fondo, seppur bassa, raggiunge i 175 mGy all'anno. Con livelli di radiazione di fondo così bassi, non si comprende come l'evoluzione sia stata in grado di selezionarlo per renderlo resistente a così alti livelli di radiazione.

Infatti!

Lo diciamo a Giacobbo?

Ultima modifica di lowenz : 22-02-2009 alle 00:02.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 23:56   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
NON CI CREDO

Nel 2003, scienziati statunitensi hanno dimostrato che D. radiodurans potrebbe essere utilizzato come modalità di "immagazzinamento di informazioni" che potrebbe sopravvivere ad una catastrofe nucleare. Tradussero la canzone It's a Small World in una serie di segmenti di DNA della lunghezza di 150 coppie di basi, la inserirono dentro il batterio, e la recuperarono senza errori 100 generazioni batteriche dopo.

Oddio, muoio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 10:08   #3
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Questo e' un motivo in piu' per affermare che l'universo potrebbe contenere moltissime
specie di vita extraterreste, intendo dire, batteri e virus, cioe' gli unici a poter sopravvivere
alle condizioni estreme dello spazio profondo...
Forse anche la vita sulla terra ha origini "aliene"...
batteri e funghi, non di dischi volanti e omini verdi..

PS.. lowenz in Italia conta solo il calcio.. no non quello chimico..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 11:29   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma dove è stato trovato questo simpatico essere??

Perchè il discorso della selezione naturale è verissima, ma non è che come Godzilla si è sviluppato dove i francesi facevano i test nucleari?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 11:42   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ma dove è stato trovato questo simpatico essere??

Perchè il discorso della selezione naturale è verissima, ma non è che come Godzilla si è sviluppato dove i francesi facevano i test nucleari?
D. radiodurans venne scoperto nel 1956 da A.W. Anderson [senza fonte] presso l' Oregon Agricultural Experiment Station di Corvallis, Oregon. L'esperimento fu eseguito per determinare se il cibo in scatola può essere sterilizzato utilizzando alte dosi di raggi gamma. Una confezione di carne in scatola venne esposta ad una cospicua dose di radiazioni, ritenute sufficienti ad uccidere tutte le forme di vita in essa presenti, ma ad una successiva analisi della carne irraggiata venne isolato il D. radiodurans. La sequenza completa del D. radiodurans venne pubblicata nel 1999 dal TIGR. Un'analisi dettagliata venne resa pubblica nel 2001. [2]

Senza fonte
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 12:07   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
D. radiodurans venne scoperto nel 1956 da A.W. Anderson [senza fonte] presso l' Oregon Agricultural Experiment Station di Corvallis, Oregon. L'esperimento fu eseguito per determinare se il cibo in scatola può essere sterilizzato utilizzando alte dosi di raggi gamma. Una confezione di carne in scatola venne esposta ad una cospicua dose di radiazioni, ritenute sufficienti ad uccidere tutte le forme di vita in essa presenti, ma ad una successiva analisi della carne irraggiata venne isolato il D. radiodurans. La sequenza completa del D. radiodurans venne pubblicata nel 1999 dal TIGR. Un'analisi dettagliata venne resa pubblica nel 2001. [2]

Senza fonte


americani


p.s. ottima scelta per la canzone
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 12:50   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
p.s. ottima scelta per la canzone
Veramente
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 12:51   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi

americani
Vabbè era il '56: si usavano i raggi X per fare le scarpe adeguate al piede e ancora si lobotomizzava.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:14   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540


http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_Radioattivo

per caso è in grado di bloccarle proprio le radiazioni o ne è solo immune?

nel primo caso troverebbe interessante applicazione nelle centrali nucleari
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:19   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Vabbè era il '56: si usavano i raggi X per fare le scarpe adeguate al piede e ancora si lobotomizzava.
Dimentichi le robe radioattive nei dentifrici
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:32   #11
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_Radioattivo

per caso è in grado di bloccarle proprio le radiazioni o ne è solo immune?

nel primo caso troverebbe interessante applicazione nelle centrali nucleari
violerebbe qualche legge fisica... le radiazioni(di quel tipo) si fermano solo con materiali ad alta densità
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:45   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
violerebbe qualche legge fisica... le radiazioni(di quel tipo) si fermano solo con materiali ad alta densità
beh.. a giudicare dalla "foto" sembra piuttosto massiccio in effetti
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:45   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Rispondo a entrambi

Ovviamente no, il fatto che resista non significa che ne blocchi di più

Nè deve infrangere leggi fisiche

Semplicemente se la radiazione becca un bel nucleo sul suo cammino ci si sfracella contro, se no no

Ovviamente un batterio contiene pochissima materia e neppure densa (mica è piombo!) quindi no, non scherma in modo speciale
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 17:02   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Rispondo a entrambi

Ovviamente no, il fatto che resista non significa che ne blocchi di più

Nè deve infrangere leggi fisiche

Semplicemente se la radiazione becca un bel nucleo sul suo cammino ci si sfracella contro, se no no

Ovviamente un batterio contiene pochissima materia e neppure densa (mica è piombo!) quindi no, non scherma in modo speciale
sostanzialmente è quello che ha detto fabrylama


leggendo su wikipedia sembra che quella bestiaccia, perchè tale essa è sin dal nome:

Quote:
"terrificante cocco che resiste alle radiazioni"
abbia notevoli capacità rigenerative.

e pare che le radiazioni influiscano più sulle proteine che sul dna..


In ogni caso di applicazioni pratiche ne hanno già trovate...

Se fosse usato come base per un'arma biologica la bonifica probabilmente non sarebbe possibile..

Quote:
Attraverso l'utilizzo di tecniche di ingegneria genetica, il Deinococcus è stato usato a scopi ambientali per l'eliminazione, tramite digestione batterica, di solventi e metalli pesanti, anche in ambienti altamente radioattivi. Il gene codificante per l'enzima della mercurio-reduttasi batterica è stato clonato da Escherichia coli nel Deinococcus, per detossificare gli ioni di mercurio frequentemente ritrovati nelle scorie radioattive generate dai processi produttivi delle armi nucleari[13]. Gli stessi ricercatori hanno sviluppato un ceppo di Deinococcus capace di detossificare e bonificare sia il mercurio che il toluene nei depositi di scorie radioattive miste.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 21:13   #15
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
la bestia ha evidentemente una grandissima capacità di riparare il DNA attraverso i pathway noti o forse attraverso altri ignoti (il che sarebbe più interessante ovviamente)

nel normale metabolismo del DNA esistono delle rotture (dovute a sostanze, radicali, irradiamento, UV, etc....) e ci sono opportuni sistemi per la riparazione.

questo ne ha di più, di diverso o forse funzionano meglio.

o forse ancora ha qualcosa che lega il DNA stabilizzandolo.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 21:37   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Magari ha una parete cellulare molto resistente... la maggior parte delle radiazioni ionizzanti vengono assorbite dalla parete, creando danni proteici ma senza intaccare in modo letale il DNA....

boh
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 21:48   #17
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
NON CI CREDO

Nel 2003, scienziati statunitensi hanno dimostrato che D. radiodurans potrebbe essere utilizzato come modalità di "immagazzinamento di informazioni" che potrebbe sopravvivere ad una catastrofe nucleare. Tradussero la canzone It's a Small World in una serie di segmenti di DNA della lunghezza di 150 coppie di basi, la inserirono dentro il batterio, e la recuperarono senza errori 100 generazioni batteriche dopo.

Oddio, muoio
Bene abbiamo trovato dove fare il backup dei dati
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 21:59   #18
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Magari ha una parete cellulare molto resistente... la maggior parte delle radiazioni ionizzanti vengono assorbite dalla parete, creando danni proteici ma senza intaccare in modo letale il DNA....

boh
EDIT
ho corretto

la parete batterica è sui 10 nm (1 nm = 10E-9 metri )
anche se fosse fatta in piombo, escludo che possa filtrare qualcosa

EDIT ho controllato, i gram-positivi arrivano a 80 nm... magari qualcosa filtra
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )

Ultima modifica di Lorekon : 22-02-2009 alle 22:02.
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 22:55   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
violerebbe qualche legge fisica... le radiazioni(di quel tipo) si fermano solo con materiali ad alta densità
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Rispondo a entrambi

Ovviamente no, il fatto che resista non significa che ne blocchi di più

Nè deve infrangere leggi fisiche

Semplicemente se la radiazione becca un bel nucleo sul suo cammino ci si sfracella contro, se no no

Ovviamente un batterio contiene pochissima materia e neppure densa (mica è piombo!) quindi no, non scherma in modo speciale
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Magari ha una parete cellulare molto resistente... la maggior parte delle radiazioni ionizzanti vengono assorbite dalla parete, creando danni proteici ma senza intaccare in modo letale il DNA....

boh



ammò chi ha ragione e chi torto?

se ci scappa il flame nessun problema... il batterio neanche se ne accorge...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:13   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se ci scappa il flame nessun problema... il batterio neanche se ne accorge...
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v