|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 11
|
C'é diffenza
Vorrei capire perchè si dovrebbe acq. una bridge, come ad esempio la fuji finepix s 2000 hd,rispetto ad una compatta come la panasonic tz5 lumix ,l'unica differenza che trovo é il tele con un escursione maggiore nella fuji,
ma tanti altri fattori (tutti o giù di li)giocano a favore della pana , una bridge fa veramente foto o filmati cosi superiori ? Vorrei capire se questo avvicinamento tra segmenti possa far cessare l'esistenza delle bridge cosi come oggi le conosciamo ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Le "bridge" in genere hanno qualcosa in piùin termini di qualità, dato che spesso usano sensori leggermente più "grandi" delle compatte; dal mio punto di vista il vantaggio di una bridge è l'immediata disponibilità di tutti i comandi più usati, senza doverli andare a cercare tra i vari menù.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.



















