|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
55-250 IS by Canon,raccogliamo testimonianze?
Oggi ho finalmente provato il mio bel 55-250 IS.Arrivato lunedi da un super utente che ho trovato su CCI,è subito stato oggetto del mio occhio più o meno attento.
Cosa c'è da dire? Beh che forse sulla carta(ma anche nelle foto reali)è il miglior tele della sua fascia.Per 260 euri prendere un 55-250 stabilizzato che è omogeneo nella resa centro bordi(per quello che ouò) e che non cala poi tanto anche alle massime estensioni,è decisamente un buon affare. Ma veniamo alle prime impressioni d'uso che spero di corredare ben presto di immagini per suffragare il mio acquisto(minchia che linguaggio stasera ![]() A livello di costruzione:non è nè un serie L ed essendo ef-s è fatto completamente in plastica che seppur buona mostra tutta la sua economicità.Per cui se l'utilizzo che ne fate non è intensivissimo e se non lo fate cadere ogni 2 per 3 vi durerà molto anche lui.Presenta una ghiera per la messa a fuoco finalmente(anche se l'elemento frontale ruota lo stesso) che è niente male da azionare e non sembra un giochino cinese.Il selettore di MAF è di tipo piatto e permette di selezionare solo AF o MF senza possibilità di FTM(fuoco manuale anche in AF se si vuole).L'autofocus,per quel pò che l'ho provato è buono fino a 135 mm...poi si ammoscia sensibilmente alle focali maggiori sembrando quasi sotto sforzo.Questa cosa mi fa abbastanza inorridire ma tant'è...Comunque sia la maf è precisa e ad ora non mi sembra soffrire di front o back focus,anche se il diaframma stretto non aiuta a valutare di certo il problema.Altra cosa...la distanza minima di maf di 1.1 metri è davvero alta per provare a fare un minimo di close up ![]() Lo stabilizzatore sembra molto più efficace di quello sullo stabilotto piccolo(18-55 IS che ho),sia a causa della focale maggiore sia perchè si avverte come uno spostamento di peso di ciò che si visualizza nel mirino con l'IS attivato.Cosa che appunto con il piccolino non si nota(se non poco)mentre con il tele sembra davvero che l'IS voglia fare stare tutto per forza fermo ![]() Il peso di 400 gr è tutto sommato pochino,ma devo dire che sulla mia 20D bilancia bene le masse e non crea grossa sproporzione. Per ora mi fermo qua,se qualcun'altro(e di utenti ce ne sono) volesse mettere qualche esempio di foto del suddetto tele...che si faccia avanti. Se riesco nel WE faccio qualche test sul campo per vedere come si comporta davvero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
che poi... + è breve la minima distanza di messa a fuoco + smadonni se, ad esempio inseguendo un soggetto ti va fuori copertura af, la lente devei fare tutto il range minimo>infinito... ![]() cmq stavo pensando... 10-22 + 55-250... andrei in giro meglio che con 10-22 e 28-135is ?... mumblemumble... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() In effetti è pure meglio per il fatto dell'AF che se non mi sbaglio sull'L puoi diminuire la ricerca del fuoco con un selettore per far più veloce. Comunque sia spero di provare il suddetto a 200 e 250 mm in piena luce perchè stasera al buio mi è sembrato non lento ma sottosforzo ![]() Per il tuo cruccio invece...55mm a f/4 malaccio non sono come focale minima,ma il tutto dipende dagli usi che ne fai come al solito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Aggiungo che rispetto al fratellino minore lo stabilizzatore fa un bel casino quando si attiva.
Mai e poi mai riesco a percepire il piccolo fare rumore,mentre il tele inizia come per caricare qualcosa mentre si preme a metà il pulsante di scatto,con un rumore elettronico e ben distinguibile che cessa un secondo dopo che si è rilasciato il pulsante(segno che il gruppo oscilla per inerzia credo...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Qualche scatto di oggi pomeriggio,partita di volley locale per un sito sportivo del mio paese:3200 iso per tutte e tempi di circa 1/400...
Lente spesso a 250 mm,altrimenti a 135...a volte ci ha messo un pò a trovare il fuoco e m'ha fatto perdere azioni importanti.Altre volte il fatto di avere usato tutti i punti di messa a fuoco ha fatto si che agganciasse qualche altra cosa e mi facesse sfocare l'azione...peccato,ma forse sono anche io che non la so usare bene ancora... 1) ![]() 2) ![]() 3) ![]() Ovviamente obiettivo sempre a TA... Ultima modifica di ilguercio : 15-11-2008 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
[quote=ilguercio;25031592]Qualche scatto di oggi pomeriggio,partita di volley locale per un sito sportivo del mio paese[quote]
![]() cmq lo consigliresti ad un principiante? che poi non ho capito, ma leggendo la firma sembra che tu sia già coperto come focale, oltre tutto da un obiettivo di cui si parla un gran bene, come prima impressione al massimo della focale quale ritieni migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
[quote=El_Moro;25038263][quote=ilguercio;25031592]Qualche scatto di oggi pomeriggio,partita di volley locale per un sito sportivo del mio paese
Quote:
Nella sua fascia di prezzo è di certo il migliore e in assoluto non va neanche malaccio...certo che ha i suoi limiti,ma per quello che costa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
![]() scusa non avevo capto, ma lo hai pagato 260 euri oppure ho capito male?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
ho visto le foto ma mi sembrano un po scure, me lo confermi anche tu ? ti faccio questa domanda perchè volevo una tua impressione sull'utilizzo di questo obiettivo di sera (concerti, partite ecc.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Per le partite siamo molto al limite...è dura tirarci fuori belle immagini per il fatto che è buio..
Per i concerti credo vadi bene...lo devo ancora provare di sera con luci da palco(mi è arrivato sta settimana) però credo che se ne può fare un buon uso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
innanzi tutto ti ringrazio per le risposte, poi aspetto anzioso di vedere quanto prima qualche tuo scatto sul forum.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
55-250 is?
Basta chiedere..... Vi posto alcune foto,per le focali,aperture azzi e smazzi,appena ho un po' di tempo per ravanare nell'hd.....Mi pare siano tutte a 250 mm,stabilizzatore attivato,Tv Ah tutte sono crop..... 1-Luna a mano libera,si nota un po' ai bordi l'effetto dello stabilizzatore... ![]() 2-Passerotti,qua mi sa che dovevo abbassare un po' i tempi ![]() 3-Cigno,distanza circa 20mt. ![]() ne ho in giro qualcun'altra.... Cmq secondo me vale la spesa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Questo obiettivo è praticamente introvabile, da come ne ho sentito parlare pare ottimo. Certo negli interni non dà il suo massimo (non è un serie L alla fine
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Quote:
Ovvio che se parliamo di concerto in sala immensa al buio con solo le luci del palco a 500mt magari...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Se ti sembra buia la palestra o la lente, usa uno di questi illuminatori per grotta...
![]() Li ho usati questa domenica in grotta (dove l'illuminazione è zero ![]() ![]() a giorni posto qualcosa
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.