|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Calcolatrice scientifica ha i numeri complessi?
Salve ragazzi, non riesco a capire se la mia calcolatrice è in grado o meno di eseguire operazioni con numeri complessi in forma cartesiana.... Ho un esame fra pochi giorni e mi farebbe molto comodo avere questa funzione, di seguito modello e caratteristiche:
Citizen SR-275 http://www.edcitalia.com/scientifiche/sr_275.htm -In caso li esegua sapreste dirmi come fare? -In caso non li esegua potete consigliarmi una buona calcolatrice in grado di eseguirli? Magari a questo punto prenderei un prodotto completo con funzioni grafiche in 2 e 3D... Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
1-NO
2-basta che ti compri una sharp da qualche decina di € 3- occorre un po' di esercizio per imparare ad uare correttamente ed al meglio una calcolatrice
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
1-Grazie mille
2-una calcolatrice grafica costa così poco? 3-Si lo so, infatti penso che per l'esame fra pochi giorni resto con la mia e mi faccio le razionalizzazioni a mano Consigliatemi una buona calcolatrice che me la compro una sola volta e sto apposto per tutta la laurea in ingegneria e anche oltre |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
up
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
C'è il thread nella sezione "mobile" di solito gli articoli migliori sono la ti89 della texas instruments e la "50g" della HP, si tratta di calcolatrici programmabili molto diffuse in ambito universitario, e costano di conseguenza.
ci sono molti software per entrambe, ma quello che conta, di solito, non sono le prestazioni quanto piuttosto la compatibilità con software specifici realizzati per esami specifici. Dato che di solito quando uno studente sviluppa un software, questo contribuisce notevolmente a far diffondere l'una o l'altra marca, se scegli una di queste due attento a cosa prendi perchè rischi di dovertela programmare da solo... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Sono talmente ignorante di calcolatrici scientifiche che non so neanche come usare una funzione programmabile. comunque mi informerò nel 3D apposito cm da te consigliato. grazie.
Anzi se mi passi il link ti ringrazio che non la trovo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Messaggi: n/a
|
Danckan, sign irregolare
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.











Since Nov-2003









