Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 16:56   #1
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Calcolatrice scientifica ha i numeri complessi?

Salve ragazzi, non riesco a capire se la mia calcolatrice è in grado o meno di eseguire operazioni con numeri complessi in forma cartesiana.... Ho un esame fra pochi giorni e mi farebbe molto comodo avere questa funzione, di seguito modello e caratteristiche:

Citizen SR-275

http://www.edcitalia.com/scientifiche/sr_275.htm

-In caso li esegua sapreste dirmi come fare?

-In caso non li esegua potete consigliarmi una buona calcolatrice in grado di eseguirli? Magari a questo punto prenderei un prodotto completo con funzioni grafiche in 2 e 3D...

Grazie.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 19:06   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
1-NO

2-basta che ti compri una sharp da qualche decina di €

3- occorre un po' di esercizio per imparare ad uare correttamente ed al meglio una calcolatrice
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 13:55   #3
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
1-Grazie mille

2-una calcolatrice grafica costa così poco?

3-Si lo so, infatti penso che per l'esame fra pochi giorni resto con la mia e mi faccio le razionalizzazioni a mano

Consigliatemi una buona calcolatrice che me la compro una sola volta e sto apposto per tutta la laurea in ingegneria e anche oltre . Grazie
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 23:28   #4
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
up
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 23:33   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
up
C'è il thread nella sezione "mobile" di solito gli articoli migliori sono la ti89 della texas instruments e la "50g" della HP, si tratta di calcolatrici programmabili molto diffuse in ambito universitario, e costano di conseguenza.

ci sono molti software per entrambe, ma quello che conta, di solito, non sono le prestazioni quanto piuttosto la compatibilità con software specifici realizzati per esami specifici. Dato che di solito quando uno studente sviluppa un software, questo contribuisce notevolmente a far diffondere l'una o l'altra marca, se scegli una di queste due attento a cosa prendi perchè rischi di dovertela programmare da solo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 19:56   #6
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Sono talmente ignorante di calcolatrici scientifiche che non so neanche come usare una funzione programmabile. comunque mi informerò nel 3D apposito cm da te consigliato. grazie.

Anzi se mi passi il link ti ringrazio che non la trovo
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:45   #7
sim89
 
Messaggi: n/a
Danckan, sign irregolare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v