Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 15:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...bps_27667.html

Sfruttando altre tecnologie di connessione radio, come il WiFi, la prossima generazione di Bluetooth potrà arrivare a 24Mbps di transfer rate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:43   #2
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
e chissà che allora la implementino anche sui nuovi iphone
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:46   #3
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
La broadcom mi sta un po sulle balle da quando ha acquistato widcomm e messo a pagamento tutti gli update sul software bluetooth...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:54   #4
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
La broadcom mi sta un po sulle balle da quando ha acquistato widcomm e messo a pagamento tutti gli update sul software bluetooth...
Per fortuna sono sempre meno le applicazioni che richiedono esplicitamente lo stack della widcomm
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 16:00   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Però a sto punto io non capisco molto che senso abbia la convivenza tra BT e WI-FI...
Alla fine non sarebbe meglio wi-fi e basta??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 16:19   #6
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
@ demon77 penso perchè il bt costa molto ma molto molto meno del 802.11
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 16:30   #7
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 500
@demon77: in teoria sì... ma poi come connetti certi dispositivi wireless come gli headset per il cellulare, come gestisci lo scambio tra apparecchi mobili o qualsiasi altra cosa dove la connessione deve essere facile e veloce??? cosa che il Wi-Fi non ti dà?
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 17:26   #8
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 736
bt e wi-fi si differenziano oltre che per la banda, anche per il raggio di azione, il bt arriva a 10 metri, il wi fi a 100 (teorici, senza ostacoli). Questa differenza la si ha principalmente perché il wi-fi utilizza un segnale più potente che consuma più energia, il bt è pensato per consumare molto poco invece.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 17:30   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Beh posso controbattere dicendo:

@ Andreainside
Ora come ora sui dispositivi con BT c'è quasi sempre anche Wi-fi.. quindi il costo con solo il wi-fi può essere al massimo inferiore..

@ Mr Resetti
Questo più che un limite hardware è una questione di protocollo.. o meglio di regole prestabilite.
Sarebbe tranquillamente possibile creare uno standard ad hoc per i dispositivi associati che invece del bt sfruttano parte della banda del wi-fi..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 17:33   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
@kuarl

ah ecco.. a questo non avevo pensato!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 19:50   #11
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Va bene aumentare la banda teorica, ma ciò che mi preme di più è sapere la portata del segnale e il consumo.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 12:25   #12
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 534
Considerando che al momento non esiste nessun terminale mobile in vendita conforme alla specifica BT 2.1 ma tuttora si arriva massimo alla 2.0+EDR, credo che se va bene questa nuova generazione la vedremo implementata nei dispositivi non prima del 2013.
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 12:57   #13
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Portata e classe

Comunque, riguardo alla portata, non è vero che essa è ridotta a "soli" 10 metri. Dipende dalla classe del dispositivo. I dispositivi di classe 1 hanno una portata massima teorica di 100m, quelli di classe 2 una portata massima teorica di 50m, mentre quelli di classe 3 (i più diffusi, direi) hanno una portata massima teorica di 10m. Una caratteristica del Bluetooth è quella di cambiare frequenza in un determinato range (da 2,402GHz a 2,480GHz) fino a 1600 volte al secondo, questo per evitare interferenze nel sovraffollato spazio di frequenza attorno ai 2,4GHz. Infine, il Bluetooth è concettualmente molto diverso anche per quanto riguarda l'associazione delle periferiche, la logica di formazione delle reti fra apparecchi, ecc... insomma, c'è un bel po' di differenza con il Wi-fi.
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1