Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2007, 20:32   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Cose dell'altro mondo.... anzi, di questo

Da quasi un mesetto ho un lavoretto part-time presso il più grande centro commerciale di tutta l'umbria, proprio nel supermercato.
Il freezer da cui attingo i surgelati da piazzare in corsia è proprio dove c'è anche il magazzino ortofrutta.

Qualche giorno fa sono venuta a conoscenza di qualcosa che personalmente trovo abominevole.

Vedo una pila di cassette di frutta, l'addetto prende e le butta nel cassone destinato al concime.

Siccome quella frutta l'avevo guardata passando, e mi sembrava buona, chiedo all'addetto: "ma scusa, butti via tutto?"

"Ordini superiori", mi risponde.
E continua: "vedi per esempio queste vaschette di prugne? Se in mezzo a queste ce n'è anche solo una ammaccata tutto il cestino (e sono cestini da un chilo, aggiungo io) DEVE ESSERE BUTTATO. Non si può recuperare niente, se ti beccano che ne prendi una e te la mangi ti fanno fuori in un secondo".

Ovviamente in un posto simile ogni centimetro quadrato è sotto sorveglianza video...

Ogni giorno quindi quintali di OTTIMA frutta e verdura vengono buttati al macero, semplicemente per una stupida direttiva aziendale.

E quesa è la stessa ipercoop che poi ti fa pagare A PESO D'ORO la roba equo solidale, oppure ciò che sotto il proprio marchio vende come BIO.

Non so come descrivere lo schifo che provo...

Fra l'altro ovviamente i costi della merce buttata vanno a bilancio, e ricadono inesorabilmente sui prezzi della merce a banco.

Vorrei poter fare qualcosa...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 20:37   #2
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Da quasi un mesetto ho un lavoretto part-time presso il più grande centro commerciale di tutta l'umbria, proprio nel supermercato.
Il freezer da cui attingo i surgelati da piazzare in corsia è proprio dove c'è anche il magazzino ortofrutta.

Qualche giorno fa sono venuta a conoscenza di qualcosa che personalmente trovo abominevole.

Vedo una pila di cassette di frutta, l'addetto prende e le butta nel cassone destinato al concime.

Siccome quella frutta l'avevo guardata passando, e mi sembrava buona, chiedo all'addetto: "ma scusa, butti via tutto?"

"Ordini superiori", mi risponde.
E continua: "vedi per esempio queste vaschette di prugne? Se in mezzo a queste ce n'è anche solo una ammaccata tutto il cestino (e sono cestini da un chilo, aggiungo io) DEVE ESSERE BUTTATO. Non si può recuperare niente, se ti beccano che ne prendi una e te la mangi ti fanno fuori in un secondo".

Ovviamente in un posto simile ogni centimetro quadrato è sotto sorveglianza video...

Ogni giorno quindi quintali di OTTIMA frutta e verdura vengono buttati al macero, semplicemente per una stupida direttiva aziendale.

E quesa è la stessa ipercoop che poi ti fa pagare A PESO D'ORO la roba equo solidale, oppure ciò che sotto il proprio marchio vende come BIO.

Non so come descrivere lo schifo che provo...

Fra l'altro ovviamente i costi della merce buttata vanno a bilancio, e ricadono inesorabilmente sui prezzi della merce a banco.

Vorrei poter fare qualcosa...
forse gli imbecilli non si sono mai fatti due conti...probabilmente buttarla gli costa di più di quello che gli costerebbe regalarla a quei centri che danno dai magnare nelle mense dei poveri, che per inciso vengono a prendersi tutto aggratis
fallo notare al pirla del direttore.
di solito i direttori di quegli ipermercati li scovano nelle patatine, sarà il solito pveretto che si spara 16 ore al giorno per 1000 euro al mese...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 20:41   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
loro la compreranno a 20centesimi al kg e la vendono a 5 euro, non glie ne frega niente
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 20:47   #4
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
loro la compreranno a 20centesimi al kg e la vendono a 5 euro, non glie ne frega niente
si, ma i rifiuti li pagano anche loro...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 20:48   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
loro la compreranno a 20centesimi al kg e la vendono a 5 euro, non glie ne frega niente
quoto, il ricarico sarà tale che il costo della frutta buttata è enormemente più basso del costo dovuto al fatto che qualche cliente può trovare un frutto imperfetto.

La frutta all'ingrosso non costa moltissimo.

http://www.fe.camcom.it/servizi/prez...e-frutta06.pdf

non ce ne è una che superi l'€/kg
molte sono sotto al mezzo euro.

questo dovrebbe essere il vero scandalo...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 20:57   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
forse gli imbecilli non si sono mai fatti due conti...probabilmente buttarla gli costa di più di quello che gli costerebbe regalarla a quei centri che danno dai magnare nelle mense dei poveri, che per inciso vengono a prendersi tutto aggratis
fallo notare al pirla del direttore.
di solito i direttori di quegli ipermercati li scovano nelle patatine, sarà il solito pveretto che si spara 16 ore al giorno per 1000 euro al mese...
purtroppo credo che la direttiva arrivi dall'azienda, non dal direttore di filiale.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 20:58   #7
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
si, ma i rifiuti li pagano anche loro...
ma quelli non sono mica rifiuti.
Finiscono nel "compost".
Rischia pure che ci beccano dei soldi, i bastardi.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:11   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
una società che butta cibo SANO

merita di scomparire.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:16   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
In Australia mi è capitato in diversi supermercati vedere la frutta e la verduta segnata, ammaccata e talvolta anche leggermente appassita (ma mai rovinata da buttare) su degli scaffali apposta, con degli sconti che raggiungevano anche il 70%.

Posso pure capire che l'organizzare la donazione possa avere dei costi superiori al buttare e basta, ma cosa impedisce fare una cosa come quella descritta che consente finanche un guadagno?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:18   #10
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
una società che butta cibo SANO

merita di scomparire.
soprattutto quando metà popolazione muore di fame...
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:19   #11
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Dove facevo yougurt io (lavoro stagionale estivo tra un anno di scuola e l'altro) buttavano via interi camion di yogurt, spesso anche bidoni da 1-5-10 kg, magari prodotti il giorno prima. Questo perchè le analisi chimiche sui prodotti venivano fatte logicamente dopo che sono stati prodotti. Figata anche questo no?

Per non parlare di interi bancali di yogurt che non potevano essere messi in commercio perchè avevano la data di scadenza troppo vicina... e anche lì bancali e bancali direttamente nel camion della spazzatura. Per fortuna, almeno nel secondo caso, c'era la possibilità per i dipendenti di comperare lo yogurt ad un prezzo scontato.

Tornando in topic, io se vedessi una prugna marcia nella confezione onestamente non la comprerei. La domanda è: cosa fai (direttore del supermercato) se vedi una prugna marcia nella confezione da 1 kg? Non si può mica mettere in vendita la confezione aperta... oppure riconfezionarla... e probabilmente le confezioni sono già prezzate giusto? Quindi? Che faresti?

L'avvertimento "se ti beccano che ne mangi una ti fanno fuori in un secondo" mi sembra abbastanza una cazzatina.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:22   #12
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Dove facevo yougurt io (lavoro stagionale estivo tra un anno di scuola e l'altro) buttavano via interi camion di yogurt, spesso anche bidoni da 1-5-10 kg, magari prodotti il giorno prima. Questo perchè le analisi chimiche sui prodotti venivano fatte logicamente dopo che sono stati prodotti. Figata anche questo no?

Per non parlare di interi bancali di yogurt che non potevano essere messi in commercio perchè avevano la data di scadenza troppo vicina... e anche lì bancali e bancali direttamente nel camion della spazzatura. Per fortuna, almeno nel secondo caso, c'era la possibilità per i dipendenti di comperare lo yogurt ad un prezzo scontato.

Tornando in topic, io se vedessi una prugna marcia nella confezione onestamente non la comprerei. La domanda è: cosa fai (direttore del supermercato) se vedi una prugna marcia nella confezione da 1 kg? Non si può mica mettere in vendita la confezione aperta... oppure riconfezionarla... e probabilmente le confezioni sono già prezzate giusto? Quindi? Che faresti?

L'avvertimento "se ti beccano che ne mangi una ti fanno fuori in un secondo" mi sembra abbastanza una cazzatina.
esattamente quello che ha detto northern: organizzi dei banchi di "seconda scelta", oppure dai ai dipendenti la possibilità di acquistare la merce.

Semplice.

Ma poi scusa, passi che uno non compra un chilo di prugne se ce n'è una baccata, (e comunque questo atteggiamento è veramente da consumisti viziati del cazzo, consentimi, e non lo dico a te, lo dico in generale per la nostra cultura), ma perchè mai per una singola prugna devi buttare via tutto il resto?
perchè non puo semplicemente aprire le confezioni e rivenderle a peso?
perchè negli scaffali ci deve essere la roba impacchettata, che così produciamo tonnellate e tonnellate di rifiuti che fatichiamo a smaltire?

Non vedi che è proprio il sistema che è marcio?

Ultima modifica di Gemma : 24-07-2007 alle 21:25.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:22   #13
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
In Australia mi è capitato in diversi supermercati vedere la frutta e la verduta segnata, ammaccata e talvolta anche leggermente appassita (ma mai rovinata da buttare) su degli scaffali apposta, con degli sconti che raggiungevano anche il 70%.

Posso pure capire che l'organizzare la donazione possa avere dei costi superiori al buttare e basta, ma cosa impedisce fare una cosa come quella descritta che consente finanche un guadagno?
che il supermercato ti si riempie di poveri, che spendono poco.

i clienti più appetibili sono quelli facoltosi (che tendono a comprare qualunque cagata IMHO) e potrebbero pensare che il "supermercato sta scadendo".
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:31   #14
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
esattamente quello che ha detto northern: organizzi dei banchi di "seconda scelta", oppure dai ai dipendenti la possibilità di acquistare la merce.

Semplice.

Ma poi scusa, passi che uno non compra un chilo di prugne se ce n'è una baccata, (e comunque questo atteggiamento è veramente da consumisti viziati del cazzo, consentimi, e non lo dico a te, lo dico in generale per la nostra cultura), ma perchè mai per una singola prugna devi buttare via tutto il resto?
perchè non puo semplicemente aprire le confezioni e rivenderle a peso?
perchè negli scaffali ci deve essere la roba impacchettata, che così produciamo tonnellate e tonnellate di rifiuti che fatichiamo a smaltire?

Non vedi che è proprio il sistema che è marcio?
Sì, ma un grande supermercato non è mica il mercato rionale dai. Non si possono gestire le cose così alla cazzum. Come dici te è consumistico il buttare via un kg di prugne se c'è n'è una marcia, non il non comperare la confezione. Se pago intero voglio un prodotto intero.
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
che il supermercato ti si riempie di poveri, che spendono poco.

i clienti più appetibili sono quelli facoltosi (che tendono a comprare qualunque cagata IMHO) e potrebbero pensare che il "supermercato sta scadendo".
Beh, il supermercato si riempirebbe di "poveri" sì. E visto che i poveri sono tanti, si comincerebbe a comperare prugne di seconda qualità e diventerebbe un discount.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:32   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
In Australia mi è capitato in diversi supermercati vedere la frutta e la verduta segnata, ammaccata e talvolta anche leggermente appassita (ma mai rovinata da buttare) su degli scaffali apposta, con degli sconti che raggiungevano anche il 70%.

Posso pure capire che l'organizzare la donazione possa avere dei costi superiori al buttare e basta, ma cosa impedisce fare una cosa come quella descritta che consente finanche un guadagno?
qui qualcuno lo fa con i prodotti in scadenza. per liberarsene , che magari scadono il giorno dopo , fanno fortissimi sconti.


Coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:34   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Dove facevo yougurt io (lavoro stagionale estivo tra un anno di scuola e l'altro) buttavano via interi camion di yogurt, spesso anche bidoni da 1-5-10 kg, magari prodotti il giorno prima. Questo perchè le analisi chimiche sui prodotti venivano fatte logicamente dopo che sono stati prodotti. Figata anche questo no?

Per non parlare di interi bancali di yogurt che non potevano essere messi in commercio perchè avevano la data di scadenza troppo vicina... e anche lì bancali e bancali direttamente nel camion della spazzatura. Per fortuna, almeno nel secondo caso, c'era la possibilità per i dipendenti di comperare lo yogurt ad un prezzo scontato.

Tornando in topic, io se vedessi una prugna marcia nella confezione onestamente non la comprerei. La domanda è: cosa fai (direttore del supermercato) se vedi una prugna marcia nella confezione da 1 kg? Non si può mica mettere in vendita la confezione aperta... oppure riconfezionarla... e probabilmente le confezioni sono già prezzate giusto? Quindi? Che faresti?

L'avvertimento "se ti beccano che ne mangi una ti fanno fuori in un secondo" mi sembra abbastanza una cazzatina.
se ti ricapita , mi regali qualghe kg di yogurt in scadenza?


coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:35   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
gemma ... non so se non quotarti...

qua il problema è che FACCIAMO SCHIFO NOI ...

mi son rotto di dar colpa ai politici, alle assicurazioni, alle banche al padreterno:

noi, LA GENTE, noi siamo marci fino al midollo!!!!

viziati, stupidi, menefreghisti di cosa ci capita attorno e lamentosi se nel gioco della vita anche solo una badilata della montagna di merda prodotta da ognuno di noi il destino ce la ricaccia in gola appunto anche solo una badilata ...


non occorrono le guerre ...

ci stiamo fermando da soli....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:39   #18
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
se ti ricapita , mi regali qualghe kg di yogurt in scadenza?


coapzpa
Ti piacerebbe un bel bidone da 5 kg di yogurt alla stracciatella eh?
No, comunque non mi ricapiterà più credo.
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
gemma ... non so se non quotarti...

qua il problema è che FACCIAMO SCHIFO NOI ...

mi son rotto di dar colpa ai politici, alle assicurazioni, alle banche al padreterno:

noi, LA GENTE, noi siamo marci fino al midollo!!!!

viziati, stupidi, menefreghisti di cosa ci capita attorno e lamentosi se nel gioco della vita anche solo una badilata della montagna di merda prodotta da ognuno di noi il destino ce la ricaccia in gola appunto anche solo una badilata ...


non occorrono le guerre ...

ci stiamo fermando da soli....
Parla per te.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:40   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Ti piacerebbe un bel bidone da 5 kg di yogurt alla stracciatella eh?
No, comunque non mi ricapiterà più credo.
lo faccio fuori in 2 sere , fidati.
dopo non esco piu' dal cesso per 10 gg , ma adoro lo yogurt in modo assurdo ( quasi come la birra ).

ps ora ne mangio meno per problemi di diabete , ma fino ad un paio di anni fa mi finivo quelli da 1 kg nel dopo cena...


coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:50   #20
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Dove lavori di preciso Gemma, Collestrada? Magati vengo a salutarti
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v