|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Livorno
Messaggi: 68
|
Problema RAM DDR2 1066 - AAA smanettone cercasi per AIUTO!!!
Salve a tutti gli smanettoni magnanimi che perdono un po' del loro prezioso tempo per noi comuni mortali.
Il mio problema è il seguente: con la configurazione in firma non riesco ad impostare la RAM a 1066 MHz: se lo faccio il sistema si blocca durante la caricazione di Vista. Ho proceduto ad un'aggiornamento del bios, ma il problema non si è riolto. Attualmente l'ho impostata a 1000Mhz ma, appena provo a farla salire aumentando la frequenza del processore (che di default è @333 x 9.5), il sistema diventa istabile e va incontro a Crash nel giro di pochi minuti. C'è qualcosa che non va nel mio sistema? Credete che con il nuovo Case ed il nuovo alimentatore la situazione migliori (soprattutto perchè il nuovo case è ben ventilato)? Cosa dovrei fare secondo voi? Grazie in anticipo e... BUON NATALE!!!!!
__________________
Case: THERMALTAKE VH6000 Armor+; PSU: CORSAIR HX1000W MODULAR POWER SUPPLY; MOBO: EVGA X58 3 WAY SLI CLASSIFIED; PROCIO: INTEL Core I7 975 X; RAM: 3x2 GB CORSAIR DOMINATOR DDR3 1866 MHz; GPU: MSI GeForce GTX 680 2 GB TWIN FROZR; SSD Samsung 840 250 GB; HD: Hitachi HDT721010SLA360 1 TB;Monitor: ASUS VW266H. GAMING LOGITECH: MOUSE G9; KEYBOARDS G19, G13; HEADPHONES G 930 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Sicuramente il problema non deriva dal case, e penso neppure dall'alimentatore. Detto questo io ti consiglio di impostare il voltaggio e i timings delle ram dichiarati dal produttore, non lasciarli su auto.
Se così non dovesse funzionare prova a fare un clear cmos, che a volte risolve i problemi di questo tipo. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2021
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Livorno
Messaggi: 68
|
Per impostarle in questo modo devo farlo da Bios (non saprei come impostare la frequenza a 500 e il rapporto fsb
__________________
Case: THERMALTAKE VH6000 Armor+; PSU: CORSAIR HX1000W MODULAR POWER SUPPLY; MOBO: EVGA X58 3 WAY SLI CLASSIFIED; PROCIO: INTEL Core I7 975 X; RAM: 3x2 GB CORSAIR DOMINATOR DDR3 1866 MHz; GPU: MSI GeForce GTX 680 2 GB TWIN FROZR; SSD Samsung 840 250 GB; HD: Hitachi HDT721010SLA360 1 TB;Monitor: ASUS VW266H. GAMING LOGITECH: MOUSE G9; KEYBOARDS G19, G13; HEADPHONES G 930 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Livorno
Messaggi: 68
|
Questo è un Report del sito ufficiale della Biostar sulle RAM compatibili: nell'elenco ci sono anche delle A-DATA a 1066 ma non la versione extreem 1066+ in mio possesso (che è anche per overclocking)... devo pensare che non vanno bene?
__________________
Case: THERMALTAKE VH6000 Armor+; PSU: CORSAIR HX1000W MODULAR POWER SUPPLY; MOBO: EVGA X58 3 WAY SLI CLASSIFIED; PROCIO: INTEL Core I7 975 X; RAM: 3x2 GB CORSAIR DOMINATOR DDR3 1866 MHz; GPU: MSI GeForce GTX 680 2 GB TWIN FROZR; SSD Samsung 840 250 GB; HD: Hitachi HDT721010SLA360 1 TB;Monitor: ASUS VW266H. GAMING LOGITECH: MOUSE G9; KEYBOARDS G19, G13; HEADPHONES G 930 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.




















