Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 20:23   #1
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Dubbio su fattura

Salve a tutti.. Ho un problema.. Non ho consegnato mesi fa una fattura emessa da un'azienda per una consulenza.. C'è iva e ritenuta d'acconto. Non l'ho consegnata al commercialista. Quello che chiedo è:

1) Se non dovessi consegnarla, rischio tanto?
2) Ora devo pagare more?

Grazie a tutti
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 02:44   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Parli di una fattura di "acquisto", giusto?

In questo caso se non l'hai data al tuo commercialista, ovviamente, quest'ultimo non ha provveduto a registrarla in contabilità. Di per sé, trattandosi di una fattura di acquisto, sarebbe un danno solo per te che non hai detratto l'IVA. Tuttavia hai detto che c'è anche la ritenuta d'acconto. Questo può essere un problema.
Se hai già provveduto a saldare la fattura, il sedici del mese successivo al pagamento dovevi pure versare la ritenuta. Se la ritenuta non è stata versata* puoi rimediare ora versando la ritenuta, oltre a sanzioni ed interessi. Con il nuovo decreto anticrisi, le sanzioni sono state ridotte al 2,5% se il pagamento avviene entro 30 giorni, oppure al 3% se il pagamento avviene (nel tuo caso), entro il termine di presentazione del modello 770 per il 2008. Vanno poi aggiunti gli interessi calcolati in ragione del 3% annuo sull'importo del versamento omesso.

Se invece la fattura è del 2007 (oppure se è di competenza 2007, anche se emessa nel 2008) il discorso potrebbe complicarsi.

Ma perché non chiedi direttamente al tuo commercialista, visto che ce l'hai?

*L'obbligo di versamento della ritenuta è indipendente dalla registrazione in contabilità. Tuttavia immagino che il commercialisti si occupi anche della redazione (e forse anche del pagamento per tuo conto) delle deleghe F24.

Ultima modifica di Kewell : 11-12-2008 alle 02:47.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:26   #3
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Parli di una fattura di "acquisto", giusto?

In questo caso se non l'hai data al tuo commercialista, ovviamente, quest'ultimo non ha provveduto a registrarla in contabilità. Di per sé, trattandosi di una fattura di acquisto, sarebbe un danno solo per te che non hai detratto l'IVA. Tuttavia hai detto che c'è anche la ritenuta d'acconto. Questo può essere un problema.
Se hai già provveduto a saldare la fattura, il sedici del mese successivo al pagamento dovevi pure versare la ritenuta. Se la ritenuta non è stata versata* puoi rimediare ora versando la ritenuta, oltre a sanzioni ed interessi. Con il nuovo decreto anticrisi, le sanzioni sono state ridotte al 2,5% se il pagamento avviene entro 30 giorni, oppure al 3% se il pagamento avviene (nel tuo caso), entro il termine di presentazione del modello 770 per il 2008. Vanno poi aggiunti gli interessi calcolati in ragione del 3% annuo sull'importo del versamento omesso.

Se invece la fattura è del 2007 (oppure se è di competenza 2007, anche se emessa nel 2008) il discorso potrebbe complicarsi.

Ma perché non chiedi direttamente al tuo commercialista, visto che ce l'hai?

*L'obbligo di versamento della ritenuta è indipendente dalla registrazione in contabilità. Tuttavia immagino che il commercialisti si occupi anche della redazione (e forse anche del pagamento per tuo conto) delle deleghe F24.
La fattura è di vendita e la ditta per la quale ho lavorato ha già versato la ritenuta. Io dico, essendomi dimenticato di portarla al commercialista, ovviamente non risulta come mio introito e quindi come iva percepita.
Potrei rischiare nei confronti dello Stato? Si accorgono che non ho registrato quella fattura?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 14:36   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ma scusa... ma le fatture come le hai numerate?
In pratica ora dovrebbero esserci "in giro" due fatture con lo stesso numero (la fattura dimenticata ed un'altra fatta ad un altro cliente).

Se ne possono accorgere?
La domanda è "ni". Non possono accorgersene in maniera automatica, ma in caso di controllo delle ritenute potrebbero notare che hai due ritenute relative a due fatture con lo stesso numero. Tuttavia potresti non scomputare la ritenuta dalle imposte.

Ovviamente stai evadendo l'IRPEF e l'IVA.

Ribadisco... ma parlarne con il tuo commercialista?
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 00:56   #5
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Ma scusa... ma le fatture come le hai numerate?
In pratica ora dovrebbero esserci "in giro" due fatture con lo stesso numero (la fattura dimenticata ed un'altra fatta ad un altro cliente).

Se ne possono accorgere?
La domanda è "ni". Non possono accorgersene in maniera automatica, ma in caso di controllo delle ritenute potrebbero notare che hai due ritenute relative a due fatture con lo stesso numero. Tuttavia potresti non scomputare la ritenuta dalle imposte.

Ovviamente stai evadendo l'IRPEF e l'IVA.

Ribadisco... ma parlarne con il tuo commercialista?
Guarda.. aspetto a parlarne con il commercialista perchè mi farebbe tremila casini.. si fa prendere un po' troppo dal panico..

Le fatture le ho numerate correttamente.. Quindi loro vedrebbero che ad esempio per la fattura 5 non ho versato l'iva.. se ne accorgono? e andrei incontro a sanzioni gravi se, al massimo, se ne accorgessero?
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 12:20   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Non capisco. Per riprendere il tuo esempio: al commercialista hai consegnato le fatture da 1 a 4, non hai consegnato la 5, e poi hai consegnato la successive?

Visto che c'è un salto di numerazione il commercialista doveva accorgersene.

Comunque, le sanzioni sono dal 100% al 200% dell'IVA non versata e della maggiore imposta IRPEF non versata. Ovviamente dovrai anche versare l'IRPEF e l'IVA evasa, oltre agli interessi. Le sanzioni sono ridotte ad 1/4 del minimo, nel caso tu paghi senza fare storie.

In automatico non possono accorgersene, ma solo attraverso qualche controllo incrociato (difficile) oppure (forse) tramite controllo diretto a tuo carico.

Altro rischio (ma qui si val sul delicato e serve un confronto diretto con il proprio consulente) è che potrebbero al limite pure accusarti di fare fatture false (visto che hai fatto una fattura ad un cliente, ma tu non l'hai mai registrata), qualora tu non registrassi la fattura. Oppure potrebbero ritenere la tua contabilità inattendibile. Magari sono ipotesi remote, ma da non sottovalutare.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 18:59   #7
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
Scusami Kewell, ti faccio una domanda stupida.

Ma il commercialista può effettuare il ravvedimento operoso per questo caso?

Grazie per la risposta.
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:18   #8
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Eh... bella domanda.

Il casino, qui, è che è stata saltata la numerazione delle fatture. Non saprei davvero come venirne a capo.

Una possibile soluzione potrebbe essere quella di attribuire alla fattura un "bis". Es: fattura 5-bis, versare IVA, e sanzioni (con ravvedimento operoso). In caso di controllo penso che i funzionari dell'Agenzia o la GdF possano ritenere l'errore come scusabile. Se invece volessero fare gli "antipatici" , potrebbero avere qualcosa da ridire.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 00:17   #9
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
Scusate, non ho capito una cosa, ma questa fattura è del 2008 o del 2007?

Perché se è del 2008 non vedo questo grosso problema, la porti al commercialista, pagherai l'iva con ravvedimento e l'irpef la pagherai l'anno prossimo con la dichiarazione relativa al 2008 come per tutte le altre fatture di quest'anno.
RadioactiveToy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v