Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 13:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...tri_27556.html

Emergono le specifiche tecniche della prima GPU ATI costruita con tecnologia produttiva a 40 nanometri, nome in codice RV740

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:01   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8029
bella li 40 nm...
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:02   #3
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Speriamo che la diminuzione del bus venga compensato dalle GDDR5.

Sarebbe bello un bus da 256bit con delle GDDR5, solo che non c'è spazio per il bus...
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:04   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Mi sa tanto che la resa a 40nm sia ancora scarsa e che il silicio sia quello con 880 stream processor...
Se così fosse, probabilmente accumuleranno nel frattempo i (pochi) chip che funzionano a 800 stream ecc...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:04   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8029
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Speriamo che la diminuzione del bus venga compensato dalle GDDR5.

Sarebbe bello un bus da 256bit con delle GDDR5, solo che non c'è spazio per il bus...
bello quanto inutile pero'
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:05   #6
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi sa tanto che la resa a 40nm sia ancora scarsa e che il silicio sia quello con 880 stream processor...
Se così fosse, probabilmente accumuleranno nel frattempo i (pochi) chip che funzionano a 800 stream ecc...
guarda che questo chip è nativo a 640sp, non è un 880sp "andato a male"


cmq si preannuncia una gran bella vga dai consumi estramamente ridotti

poi non immagino quanto salga in OC, anche se avrà una tensione più bassa rispetto ai 55nm di rv770le
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:08   #7
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Scusa eh, ma se il processo è inferiore lo saranno anche i chip quindi, soprattutto per via del fatto che ci sono 640 strem processor, c'è meno silicio...

Forse non ho capito che hai detto.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:17   #8
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Ma, alla fine dell'articolo, dove avete letto che la HD4830 ha un TDP di 110W?
In realtà non si trova tra le specifiche ma le HD4830 hanno un TDP reale di circa 80W ...
Cmq quella nuova mi sembra molto simile nelle caratteristiche (se guadagna su un versante perde dall’altro) quindi non credo si discosterà molto in prestazioni, forse una decina di watt nei consumi che, ben inteso, è una buona cosa.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:20   #9
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ma, alla fine dell'articolo, dove avete letto che la HD4830 ha un TDP di 110W?
In realtà non si trova tra le specifiche ma le HD4830 hanno un TDP reale di circa 80W ...
Cmq quella nuova mi sembra molto simile nelle caratteristiche (se guadagna su un versante perde dall’altro) quindi non credo si discosterà molto in prestazioni, forse una decina di watt nei consumi che, ben inteso, è una buona cosa.
non perde nulla in prestazioni, ha la stessa banda passante, e i consumi invece dovrebbero scender di un bel pò
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:21   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non per fare i pignoli, ma al link Vr-zone, parla di "by Q2 next year ", non d'inizio 2009.
Magari qualcuno pensa di trovarla a gennaio e potrebbe rimanere deluso :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:28   #11
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
ok i consumi sono davvero ottimi! (era anche ora!!!)! Adesso devo capire che livello prestazionale avranno queste schede. Minore uguale o superiore alla 9600gt?
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:30   #12
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Obi 2 Kenobi Guarda i messaggi
ok i consumi sono davvero ottimi! (era anche ora!!!)! Adesso devo capire che livello prestazionale avranno queste schede. Minore uguale o superiore alla 9600gt?
imho uguale o poco superiore...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:31   #13
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
imho uguale o poco superiore...
diciamo a livelli di una 9800gt e sotto alla 9800gtx e hd4850
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:34   #14
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
diciamo a livelli di una 9800gt e sotto alla 9800gtx e hd4850
si più o meno mi attendo questo....

comunque l'aspetto per me più interessante di questa new non è la scheda in sè, ma proprio i 40nm: credo siano il test del pp a 40nm in vista delle nuove vga dx11 che a questo punto potrebbero davvero arrivare a fine anno (edit: ovviamente 2009 ) ...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:38   #15
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
si più o meno mi attendo questo....

comunque l'aspetto per me più interessante di questa new non è la scheda in sè, ma proprio i 40nm: credo siano il test del pp a 40nm in vista delle nuove vga dx11 che a questo punto potrebbero davvero arrivare a fine anno (edit: ovviamente 2009 ) ...
si infatti hanno cominciato proprio da un chip facile da costruire, con un controller a 128bit, infatti si diceva sul thread apposito rv770 a 40nm è problematico con il MC a 256bit, si parlava ipoteticamente di un 192bit ma gddr5 più spinte ovviamente
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:40   #16
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
bhe dai constatando i consumi mi pare veramente un ottima scheda

Ultima modifica di Obi 2 Kenobi : 22-12-2008 alle 14:41. Motivo: ero sovrappensiero :D
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:48   #17
tirzanitaly
Member
 
L'Avatar di tirzanitaly
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: arezzo
Messaggi: 42
ma potremmo ipotizzare quindi che,come la hd4670,non avrà bisogno della alimentazione aggiuntiva visto che il consumo delle gddr5 dovrebbe essere controbilanciato dai 40nm???
tirzanitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:02   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le prestazioni dipendono soprattutto dal clock della gpu.
Se riescono a settarla, per dire, a 800-850Mhz mantenendo il vgpu intorno a 1.05V, le prestazioni sarebbero vicinissime alla HD4850, ma con un prezzo plausibile intorno agli 80-100 euro.
C'è anche la possibilità che, con questo die shrink vogliano introdurre degli affinamenti architetturali, sulle rops o sulle SU.

Penso cmq che l'alimentazione aggiuntiva la lasceranno.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:33   #19
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
si più o meno mi attendo questo....

comunque l'aspetto per me più interessante di questa new non è la scheda in sè, ma proprio i 40nm: credo siano il test del pp a 40nm in vista delle nuove vga dx11 che a questo punto potrebbero davvero arrivare a fine anno (edit: ovviamente 2009 ) ...
Già, una strategia davvero intelligente.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:39   #20
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le prestazioni dipendono soprattutto dal clock della gpu.
Se riescono a settarla, per dire, a 800-850Mhz mantenendo il vgpu intorno a 1.05V, le prestazioni sarebbero vicinissime alla HD4850, ma con un prezzo plausibile intorno agli 80-100 euro.
C'è anche la possibilità che, con questo die shrink vogliano introdurre degli affinamenti architetturali, sulle rops o sulle SU.

Penso cmq che l'alimentazione aggiuntiva la lasceranno.
se le prestazione di questa scheda risultassero vicine alla 4850 di sicuro sarebbe mia.

Ultima modifica di Obi 2 Kenobi : 22-12-2008 alle 15:43.
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1