Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware > Apple iPhone e iPod

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2008, 19:31   #1
barone2k
Member
 
L'Avatar di barone2k
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
risoluzione filmati iPhone

Non capisco cosa non capisco.....
ma legge fino a 640x480 o no?
se gli metto mp4 sopra i 320x240 non mi sincronizza 'na mazza...
barone2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 20:03   #3
barone2k
Member
 
L'Avatar di barone2k
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
lo schermo è di 480x320 pixel
ok, lo sapevo già.

cito dal sito Apple:

Video
Formati video supportati: video H.264, fino a 1,5Mbps, 640x480 pixel, 30fps, Baseline Profile Low-Complexity con audio stereo AAC-LC fino a 160Kbps e 48Hz nei formati .m4v, .mp4 e .mov; video H.264, fino a 2,5Mbps, 640x480 pixel, 30fps, Baseline Profile fino al livello 3.0 con audio stereo AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz nei formati .m4v, .mp4 e .mov; video MPEG-4, fino a 2,5Mbps, 640x480 pixel, 30fps, Simple Profile con audio stereo AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz nei formati .m4v, .mp4 e .mov

qualcuno riesce a fargli decodificare video alla suddetta risoluzione di 640x480? Devo "interpretare" diversamente quelle informazioni riportate sul sito Apple?

tnx to all
barone2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 20:24   #4
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Per me è qualcosa relativo all'impostazione dei codec audio e/o video.
Sul mio visualizzo filmati 512xYYY tranquillamente.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 20:32   #5
barone2k
Member
 
L'Avatar di barone2k
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da matteos Guarda i messaggi
Per me è qualcosa relativo all'impostazione dei codec audio e/o video.
Sul mio visualizzo filmati 512xYYY tranquillamente.
ah ecco.

Bene grazie, almeno ho conferma che vanno.
Sospettavo ci fosse in mezzo qualcosa relativo tipo ai "profili" dei codec h264 e mpeg4, almeno ora so dove proseguire le "indagini"

tnx
barone2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 21:25   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Risposta breve
La regola generale è: fino a 640×480 e con bitrate totale sotto i 1500kbps.
Se rispetti questi due vincoli, a meno di errori strani di codifica dovrebbe riprodurre senza problemi.

Risposta lunga
Nella realtà i limiti sono più elastici, e ti permettono di andare con risoluzioni ancora maggiori (fino a 720 pixel di larghezza). Il vincolo reale dell'iPod (tutti gli iPod, quindi anche Touch e iPhone) tiene infatti conto del numero di pixel del filmato.
640×480 = 307.200 pixel

Posso quindi avere un filmato anche di questo tipo:
720×420 = 302.400 pixel
Nonostante la larghezza sia superiore ai 640, il prodotto di altezza e larghezza mi da un'area di pixel inferiore a quella del vincolo massimo… e infatti il filmato viene accettato e riprodotto senza problemi dall'iPod.
In realtà ho notato che con l'H.264 questa “regola non detta” non viene sempre rispettata… non ci ho fatto sopra studi troppo approfonditi, ma ho avuto l'impressione che in questo caso sia meglio non andare sopra i 700 pixel di larghezza per evitare guai (che comunque è ben sopra i 640 di cui parlavamo). Ovviamente tutto questo tenendo sempre in mente che il prodotto altezza per larghezza sia sempre inferiore a 307.200 pixel.

Per quanto riguarda il bitrate, la traccia audio può essere massimo a 160kbps. La traccia video dipende dal codec: se H.264 arriva massimo a 1500kbps; se MPEG-4 arriva massimo a 2500kbps.
Questi però sono valori massimi… in generale io l'audio lo metto solo ed esclusivamente a 128kbps, e per il video consiglio di non andare oltre i 1000-1200kbps per l'H.264 ed i 1400-1500 per l'MPEG-4. Oltre le differenze sono minime, soprattutto su uno schermo così piccolo.

Tutto questo però ricordandoci che lo schermo, come detto, è 480×320 pixel. Quindi in realtà per l'iPhone è inutile produrre filmati di dimensioni maggiori, visto che il limite dei pixel è fisico e non aggirabile.
Ha quindi senso spaccarsi la testa a verificare e ottimizzare al massimo i documenti solo se gli stessi filmati poi li vorrai vedere anche sul computer. In quel caso ovviamente più riesci (entro i vincoli) a mantenerlo vicino alla dimensione originale e meglio è.
La gente normale ovviamente non vuole sentir parlare di questi rapporti e calcoli, e quindi Apple giustamente rimanda alla risposta breve che ti ho messo in cima, che è comunque quella che in ogni caso garantisce il risultato.

Riassumendo: a chiccare un pulsantino "converti" sono capaci tutti, ma per farlo coscientemente bisogna metterci un minimo di testa.… e tenere a portata di mouse una calcolatrice per verificare di volta in volta i prodotti
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 16:55   #7
barone2k
Member
 
L'Avatar di barone2k
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
Grazie MacNeo.

In effetti le ultime 2 ricodifiche fatte per collaudare le risoluzioni leggibili dall'iPhone, sembrano confermare quanto da te riportato.

Ho preso un filmato AVI, 720x304 di risoluzione (quindi sotto i 307.200 pixel) e l'ho ricodificato con VisualHub in mp4 con codec h264, nella modalità iTunes, settando solo la dimensione finale in 700MB, e l'ho ricodificato una prima volta settando come ottimizzazione "tutti" (che ne ha abbassato la risoluzione a 640x272, per mantenere il rapporto più possibile simile all'originale), ed una seconda volta settando come ottimizzazione "Apple TV" (che, ho verificato, non ha toccato la risoluzione originale).
Bene: il primo, quello a 640x272, risulta ad un bitrate complessivo di 873 kbps, e viene letto senza problemi dall'iPhone; il secondo, a 720x304, pur avendo un bitrate complessivo di 869 kbps, non va....

Inoltre, relativamente ai bitrate, sembra essere estremamente sensibile. Un altro filmato mp4 in h264, con risoluzione pari a 578x240, con bitrate complessivo pari a 1506kbps (1381+125), non viene letto....

Altro test, fatto proprio in questo momento.
Ho preso due mp4, sempre in h264, risultato di due registrazioni su vcast della medesima trasmissione su Rai3.
Il primo, settando l'opzione "iPod", quindi a 320x240, è uscito con un bitrate finale di 574 kbps, mentre il secondo con l'opzione "AppleTV", quindi a 640x480, è uscito a 1321 kbps.
Bene, provando ad importarli in iTunes, e quindi a sincronizzarli, ho verificato che entrambi vengono perfettamente decoficati (e, tra l'altro, noto molto bene anche a occhio nudo sullo schermo dell'iPhone la differenza qualitativa tra i due filmati).

In conclusione, sono ben felice di aver capito fino a dove posso spingermi nelle ricodifiche in mp4 h264 per il materiale che mi interessa avere leggibile quanto sul mac/pc quanto sull'iPhone: basta stare sui 640 x Y (Y variabile in base alle proporzioni del filmato originale), e comunque entro i 700 x Y nel caso il filmato originale sia sopra i 640 e non si voglia (giustamente) pacioccare la risoluzione, ed assolutamente entro i 1,5 mpbs di bitrate, meglio se qualcosina sotto, e dovrebbe leggere tutto.

bye
barone2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 17:57   #8
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
wow che test!
molto utile!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 17:57   #9
barone2k
Member
 
L'Avatar di barone2k
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 266
Ecco, però c'è ancora il punto interrogativo dei "profili" h264....

Mi è passato ora per le mani un mp4 che avevo fatto tipo un anno fa, una registrazione televisiva a 640x480 a 805 kbps complessivi.
Credo di averla fatta sempre con VisualHub, ma senza settare come ottimizzazione iTunes, avevo fatto l'mp4 "a mano".

Risultato: questo non lo legge.... se lo volessi compatibile dovrei ri-codificarlo da h264 a h264 !
barone2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 07:11   #10
Tuone
Senior Member
 
L'Avatar di Tuone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sestri Levante(ge)
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Risposta breve
La regola generale è: fino a 640×480 e con bitrate totale sotto i 1500kbps.
Se rispetti questi due vincoli, a meno di errori strani di codifica dovrebbe riprodurre senza problemi.

Risposta lunga
Nella realtà i limiti sono più elastici, e ti permettono di andare con risoluzioni ancora maggiori (fino a 720 pixel di larghezza). Il vincolo reale dell'iPod (tutti gli iPod, quindi anche Touch e iPhone) tiene infatti conto del numero di pixel del filmato.
640×480 = 307.200 pixel

Posso quindi avere un filmato anche di questo tipo:
720×420 = 302.400 pixel
Nonostante la larghezza sia superiore ai 640, il prodotto di altezza e larghezza mi da un'area di pixel inferiore a quella del vincolo massimo… e infatti il filmato viene accettato e riprodotto senza problemi dall'iPod.
In realtà ho notato che con l'H.264 questa “regola non detta” non viene sempre rispettata… non ci ho fatto sopra studi troppo approfonditi, ma ho avuto l'impressione che in questo caso sia meglio non andare sopra i 700 pixel di larghezza per evitare guai (che comunque è ben sopra i 640 di cui parlavamo). Ovviamente tutto questo tenendo sempre in mente che il prodotto altezza per larghezza sia sempre inferiore a 307.200 pixel.

Per quanto riguarda il bitrate, la traccia audio può essere massimo a 160kbps. La traccia video dipende dal codec: se H.264 arriva massimo a 1500kbps; se MPEG-4 arriva massimo a 2500kbps.
Questi però sono valori massimi… in generale io l'audio lo metto solo ed esclusivamente a 128kbps, e per il video consiglio di non andare oltre i 1000-1200kbps per l'H.264 ed i 1400-1500 per l'MPEG-4. Oltre le differenze sono minime, soprattutto su uno schermo così piccolo.

Tutto questo però ricordandoci che lo schermo, come detto, è 480×320 pixel. Quindi in realtà per l'iPhone è inutile produrre filmati di dimensioni maggiori, visto che il limite dei pixel è fisico e non aggirabile.
Ha quindi senso spaccarsi la testa a verificare e ottimizzare al massimo i documenti solo se gli stessi filmati poi li vorrai vedere anche sul computer. In quel caso ovviamente più riesci (entro i vincoli) a mantenerlo vicino alla dimensione originale e meglio è.
La gente normale ovviamente non vuole sentir parlare di questi rapporti e calcoli, e quindi Apple giustamente rimanda alla risposta breve che ti ho messo in cima, che è comunque quella che in ogni caso garantisce il risultato.

Riassumendo: a chiccare un pulsantino "converti" sono capaci tutti, ma per farlo coscientemente bisogna metterci un minimo di testa.… e tenere a portata di mouse una calcolatrice per verificare di volta in volta i prodotti






Salve a tutti,è da un po di giorni che mi sto cimentando nel rippaggio di video da trasferire poi sul touch 2g,in particolar modo sto rippando dei file .mp4,
riporto un immagine con i dettagli del file:



ho usato diversi programmi per il rippaggio,da handbrake,a mediacoder ipod,il mio problema è il seguente:il file sorgente è di 70 mb circa,alla fine dei vari rippaggi mi ritrovo sempre dei file che variano dai 130 ai 190 mb a seconda dei codec che utilizzo,il quesito è questoerche se utilizzo lo stesso codec del video originale adattando l 'immagine alle dimensione 480 x 320 il file che ottengo è sempre un file più grande?

Altra cosa,analizzando il video di partenza perche non è compatibile con itunes?seguendo il quote sopra dovrebbe rientrare nei limiti ,o il bitrate è troppo grosso?
__________________
PS4: Tuone_

Ultima modifica di Tuone : 04-12-2008 alle 07:17.
Tuone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:15   #11
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da Tuone Guarda i messaggi
Salve a tutti,è da un po di giorni che mi sto cimentando nel rippaggio di video da trasferire poi sul touch 2g,in particolar modo sto rippando dei file .mp4,
riporto un immagine con i dettagli del file:



ho usato diversi programmi per il rippaggio,da handbrake,a mediacoder ipod,il mio problema è il seguente:il file sorgente è di 70 mb circa,alla fine dei vari rippaggi mi ritrovo sempre dei file che variano dai 130 ai 190 mb a seconda dei codec che utilizzo,il quesito è questoerche se utilizzo lo stesso codec del video originale adattando l 'immagine alle dimensione 480 x 320 il file che ottengo è sempre un file più grande?

Altra cosa,analizzando il video di partenza perche non è compatibile con itunes?seguendo il quote sopra dovrebbe rientrare nei limiti ,o il bitrate è troppo grosso?
l'aumento di dimensione dipende dal bitrate che viene impostato dai programmi che usi per la conversione,evidentemente questo è maggiore rispetto a quello di partenza.
Per la seconda parte, che la traccia sia h264 vuol dire poco;basta che siano utilizzati i b-frames e perdi la compatibilità,inoltre l'audio deve essere AAC-LC.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:52   #12
Tuone
Senior Member
 
L'Avatar di Tuone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sestri Levante(ge)
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da matteos Guarda i messaggi
l'aumento di dimensione dipende dal bitrate che viene impostato dai programmi che usi per la conversione,evidentemente questo è maggiore rispetto a quello di partenza.
Per la seconda parte, che la traccia sia h264 vuol dire poco;basta che siano utilizzati i b-frames e perdi la compatibilità,inoltre l'audio deve essere AAC-LC.


Per i bitrate della conversione li ho impostati a 800,nel file di partenza è 1536,ho messo quasi la metà,ma ill file prodotto è enormemente più grande
__________________
PS4: Tuone_
Tuone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 10:09   #13
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Se il 1536 è quello dello screen riguarda l'audio.(magari il programma sballa)
Prova a mettere il bitrate video a 650 e quello audio a 128.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v