|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
kde4.1 gia' raggiunta la maturita'?
ieri ho installato per la prima volta kde 4.1 con la beta di opensuse 11.1
devo dire la verita' sono molto soddisfatto ho installto 3GB di pacchetti vari, provato varie applicazioni tra cui alcune ancora in beta (ad esempio kmess 2.0) etc, eppure fila benissimo (molto piu' veloce sia di kde 3.5 sia di gnome), per la prima volta compiz è partito ISTANTANEAMENTE appena installati i driver, e funziona una bellezza i vari applet,plugin e widgets anche e ci sono tutte le applicazioni che si abbisognano insomma io lo trovo pienamente funzionale e non capisco perchè in molte situazione viene quasi "sconsigliato" ovviamente parlo di opensuse... LA distribuzione kde e non quelle ciofeche tipo kubuntu....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
secondo giorno di totale stabilita'
nuovi esperimenti: stravolgimento di plasmoidi, di interfaccia desktop, dei menu, aggiunta di 2 barre piene di oggetti e widget vari configurazione dei plugin di compiz con la kde4 compiz utility cambiate molte funzioni basilari di kde nel pannello di controllo, tra cui: associazione files, gestioni degli accessi etc etc avvio di programmi scritti in varie librerie (qt3, qt4, gtk, tk, qtpython, gtkpython etc) ed è tutto ancora rocksolid unico microbug, gia' segnalato ai developer è stato una barra che non si riduceva di dimensione, ma è bastato spuntare "nascondi barra" farla nascondere, farla riuscire, e si riduceva di nuovo chi è che dice che kde4 non è pronta per sistemi di produzione, dove di solito non si installa tutta la spazzatura che ho installato, e dove non si fanno tutti gli stravolgimenti che ho fatto? vero 3 giorni sono pochi, vi darol' laggiornamento a 1 settimana e a 1 mese ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
beh io l'ho provato kde4.1.3 e si è stabile, ci mancherebbe altro dai
![]() Però è ancora immaturo perchè mancano ancora alcune funzionalità e mancano ancora molte piccole correzioni sui softwares, ci vuole ancora un pò che affinino il codice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Io lo stò provando con Mandriva 2009.0 ed è ancora molto instabile, a mio modo di vedere
![]() ![]()
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800 HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Su arch kde4 è perfetto. Ancora un po' incompleto ma è davvero ottimo, lo uso quotidianamente da un sacco di tempo, non tornerei mai indietro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
vero, mandriva è responsabile, anche se mi sembra strano, perchè mandriva dovrebbe essere molto kdeista
cmq io lo sto provando con opensuse e per ora neanche un warning ![]() si vero, manca qualche funzionalita', ma si parla di un 10% massimo, funzionalita' che per ora posso sostituire con altro ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
Piu che altro spesso si lamentano perche cambia qualcosa rispetto al vecchio kde3 (icone sul desktop,etc),e bisogna reimparare..
Su Arch64 kdemod4 è stabile,dolphin crasha a volte,ma si riapre senza perdere nulla.. qualche problema quando si ridimensiona la barra,i servizi nepomuk a volte occupano anche un 20% di cpu e li ho disattivati. Lo scaricamento di plasmoidi dal sito di kde4 non funziona bene,ma potrebbe essere un problema di configurazione (visto che su *buntu funzionava). Explorer di xp è primitivo in confronto a dolphin. Okular e Gwenview funzionano molto bene,per ora;mancano amarok2 e k3b in qt4,ma si risolve installando le versioni qt3. Le applicazioni gtk,con un po di lavoro,funzionano perfettamente. In definitiva usabile. Ps.Tramite i file desktop si possono estendere i service menu di dolphin,vorrei aggiungere "Disponi icone per..tipo,data,etc" come quello di explorer o natilus,ma non ho trovato guide per editarli..hints? http://img141.imageshack.us/img141/7891/tastdxja5.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Kde4? Un bel giocattolo non c'è che dire, spero che il prossimo tentativo di migrazione con kde 4.2 possa andare a buon fine, per il momento mi trovo troppo bene con l'ottimo kde 3.5.10.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
quando è prevista la 4.2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
gennaio
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ho provato stamattina al volo la kubuntu 8.10 (con kde 4.1.2).
è stata la prima volta che ho provato un desktop kde4 e devo dire che sono rimasto davvero molto impressionato (positivamente). finalmente un de che dà veramente un taglio con in passato, che vuole essere rivoluzionario, almeno nel modo di porsi all'utente. sono d'accordo sul fatto che ci si debba abituare e si debba imparare il funzionamento, ma questo non vuol dire che, come dicono molti, non sia un sistema per l'utilizzo quotidiano. per quanto riguarda il lato desktop io credo che a questo punto quello a rimanere più indietro a questo punto è vista, che è rimasto ancorato alla tradizione. che poi non è solo vista, ma lo sarà anche windows 7, ovvero vista 2... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
parlando di kde4, a chi piace il menu kickoff?
![]() a me non piace per niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Fa semplicemente pena.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
se me lo installo su ubuntu liscio ? qualcuno ha già provato ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
la prima cosa che ho rimesso è il menù vecchio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
ho appena scoperto che raptor può essere scaricato e compilato. poco tempo fa non c'era ancora niente
![]() http://raptor-menu.org/download |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
NO
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
uso un dell studio 1530.. e sono ank'io un mandrivista... mi dispiace constatare come da quando ho installato la kde4 sono dovuto passare prevalentemente a vista (
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Concordo il menù di default è pessimo (mi ricorda...("brividi freddi")...quello di Vista), ma al di la della mancanza di applicativi (vedi porting) e piccole implementazioni, sono rimasto profondamente deluso dal centro di controllo che mette a disposizione davvero pochi strumenti per la configurazione del sistema, soprattutto nel confronto di kde3.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.