|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
|
Help me! Il pc da schermata blu e si riavvia...[RISOLTO]
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e mi scuso se il mio primo post serva a chiedervi aiuto ma non so dove sbattere la testa.
Ad ogni modo, da alcuni anni a questa parte avevo abbandonato il mondo windows migrando verso gli ambienti linux e mac tuttavia in quest'ultimo periodo avevo adocchiato un paio di giochi che mi stuzzicavano la mia indole da gamers, pertanto ho acquistato da pochi giorni dei pezzi hardware e, riesumato il mio vecchio thermaltake, li ho assemblati. Ecco una lista dell'hardware da me acquistato e successivamente assemblato: CPU -> AMD Phenom X4 64 2.5 GHz 4.0 MB Cache Socket AM2+ MOTHERBOARD -> ASUS M3A32-MVP Deluxe Wifi-AP Edition RAM -> CORSAIR DOMINATOR 2 x 1 GB DDR2 1066MHz PC2-8500 C5 VIDEO -> GEFORCE 9600 GT 512 MB GDDR3 POWER SUPPLY -> CORSAIR VX 550 W HHD -> SEAGATE 250GB 16MB cache Il tutto è stato montato all'interno di un vacchio thermaltake fornito di 7 ventole per il ricircolo dell'aria. Inizialmente gli ho installato Windows XP con SP3 ed il pc andava egregiamente, nonostante il fatto che il processore non andava oltre il 30%(quando ci arrivava era un miracolo) e provando giochi come Unreal 3 al massimo della qualità grafica (risoluzione 1280x1024 60Hz) non riscontravo alcun problema. Tuttavia in momenti del tutto arbitrari il pc incomincia a riavviarsi da solo! Inizialmente ho attribuito il tutto al sistema operativo ma il problema in un giorno si è ripetuto così spesso che non ho potuto fare a meno che correre immediatamente ai ripari, quindi ho tentato di individuare il problema. Ho appurato che non è un problema di surriscaldamento, le ram stanno a poco più di 30 gradi, il processore e la scheda video non superano i 40, anche l'hd era nella norma, inoltre l'errore arriva indipendentemente dal carico di lavoro al quale è soggetto il pc ed ovviamente con applicazioni differenti. Girando su internet ho trovato parecchie persone che riscontravano problematiche simili alle mie ma, come spesso capita nei forum, non vi erano risposte concrete o seppur risolto il problema non veniva postata la soluzione lasciando un post incompleto ad inquinare le pagine di google ed allungare la mia esasperazione. Alla fine ho pensato, facendo riferimento a diversi post, che il problema doveva essere una brutta gestione del processore quad-core da parte di XP, dato che ne vedevo lavorare bene solo uno, un altro lavorava di meno mentre gli altri due core facevano solo pancia e presenza superando, nel complesso, solo di rado il 25%. Provo a reinstallare XP (perdendo ovviamente grub) e non risolvo nulla quindi passo al temutissimo vista, installo tutto ed il pc dopo circa un quarto d'ora che mettevo driver e programmi prende e si riavvia dando una schermata blu che riesco a malapena ad intravedere. Mi viene il dubbio della ram anche perchè dal vista vedevo che arrivava anche a 300 errori per secondo, quindi prendo il cd di installazione di ubuntu ed avvio il memtest che in un ora ha riportato un 50 errori, è una cosa normale o devo cambiare ram, non so ditemi voi. Devo anche aggiungere che con il vista a 32 bit i core pare lavorino meglio ma anche qui non superano il 30% seppur aprendo parallelamente parecchi programmi. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. Ultima modifica di bubodlack : 21-11-2008 alle 20:00. Motivo: Problema risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
|
Sto ancora continuando a provare e riprovare l'integrità dei banchi ram ed ho notato che mentre se messi assieme producono questi errori:
![]() ![]() ![]() Provate singolarmente non producono alcun errore. A questo punto provo i singoli slot per constatare se il problema è dato dalla scheda madre. Cortesemente se qualcuno ha avuto a che fare con questa scheda madre potrebbe consigliarmi qualche eventuale settaggio risolutivo? ![]() P.S. Un'altra cosa che ho notato è che se inserisco un singolo banco di ram nel secondo slot del dual-channel nell'ultimo rigo dell'immagine blu postata sopra mi scrive Settings: RAM : 278 MHz (DDR557) anzichè 418 MHz. Ultima modifica di bubodlack : 16-11-2008 alle 22:20. Motivo: Ultime prove... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
|
Problema risolto, non grazie a voi dato che il mio post è rimasto ignorato.
In ogni caso dopo diverse prove con la ram mi sono reso conto che il problema risiedeva nel bios della scheda madre che nopn era mai stato aggiornato ed aveva difficoltà nella gestione di ram a 1066 mhz. Una volta aggiornato il bios non ci sono stati più problemi. Come nota vorrei dire che il tool della asus per l'aggiornamento del bios via internet mi ha dato solo problemi, mentre scaricando la rom del bios a parte e facendogliela caricare da locale ha funzionato correttamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.