Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2008, 07:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Social network, chi ne esce truffato?

giovedì 13 novembre 2008

Roma - È la vigilia di Natale, sei davanti al computer e stai navigando tranquillo in uno dei tuoi social network preferiti. Ad un certo punto, il sistema ti manda un messaggio segnalandoti che i tuoi ex compagni di liceo ti stanno cercando online, e che facendo una sottoscrizione "premium" potrai rientrare in contatto con loro. Tu ovviamente ti fidi, e paghi. E scopri che qualcuno ti ha raggirato.

Sembra la sceneggiatura di una vecchia commedia all'italiana, ed invece è quello che è (o sarebbe) accaduto a Anthony Michaels, utente californiano del celebre social network "Classmates.com". Il 24 Dicembre 2007, Michaels avrebbe ricevuto da classmates.com una mail di servizio, nella quale gli veniva comunicato che alcuni suoi ex compagni di scuola avevano trovato il suo profilo e volevano contattarlo. Per poterli rincontrare online, continuava la mail firmata Classmates.com, sarebbe stato sufficiente fare un upgrade, registrando un account "premium". Tutto bello, fin qui. Salvo che, dopo aver pagato i 15 dollari di fee, l'utente si sarebbe reso conto che non c'era nessun ex compagno di scuola ad aspettarlo, e che il suo profilo non era mai stato visitato da alcun utente con il quale avesse condiviso i banchi.

A questo punto, Michaels ha deciso di citare classmates.com davanti al Tribunale di Stato di San Diego, accusando l'azienda di truffa. I suoi legali, inoltre, sostengono che classmates.com abbia raggirato con metodi analoghi centinaia di migliaia di utenti negli USA, e chiedono che alla denuncia sia riconosciuto lo status di class action. Stando alla linea dell'accusa, il social network incriminato dovrebbe essere condannato a un risarcimento multimilionario a favore degli utenti defraudati, ed al pagamento di una multa ingente.


Il caso, presentato lo scorso 30 ottobre, è attualmente in esame da parte della Corte sud californiana, e ancora non se ne conoscono gli esiti. Né si conosce, almeno per il momento, la posizione ufficiale di Classmates.com- 40 milioni di utenti dichiarati, un record non limpidissimo in fatto di policy di sottoscrizione- i cui responsabili non hanno ad oggi rilasciato dichiarazioni pubbliche in proposito. Secondo gli esperti di diritto di internet, comunque, le possibilità di assoluzione per il social network crescerebbero molto se riuscisse a dimostrare l'esistenza di un qualche utente che, all'insaputa dell'azienda, si è spacciato per un ex compagno di scuola di Michaels, truffando di fatto entrambe le parti.

Se, per converso, venisse riconosciuta l'esistenza di un dolo da parte di Classmates.com, il caso diventerebbe un precedente fondamentale per tutta la giurisprudenza in materia di truffe online, e rapporti tra utenti ed aziende nello spazio digitale. E per il social network potrebbe non essere una buona notizia, né una notizia incoraggiante.

Giovanni Arata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v