Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 20:12   #1
lolloclat
Member
 
L'Avatar di lolloclat
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 91
consigli per iniziare a programmare

ciao, vorrei sapere come imparare a programmare vorrei chiedervi aiuto perchè la cosa mi interessa molto.
premetto che non so molto di computer.
vorrei sapere se ci sono delle guide e magari un aiutino da parte vostra...
ripeto non so quasi niente di programmazione ma sono molto motivato
ciao e grazie per il vostro futuro aiuto.
lolloclat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:18   #2
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
nella mia ignoranza penso che prima dovrai rispondere a queste domande:
- pensi di imparare a programmare così per passione o pure per lavoro?
- hai già degli obbiettivi?
Penso che tu lo faccia più che altro per curiosità no?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:58   #3
AL-Vetresium
Senior Member
 
L'Avatar di AL-Vetresium
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 1070
Come credi che facciano ad insegnarti ....è un cosa molto lunga ....segui un corso .....
__________________
"La malattia rende dolce la salute, la fame rende dolce la sazietà, la fatica dolce il riposo"
AL-Vetresium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 21:14   #4
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
Esistono molti linguaggi per programmare io avendo ricominciato da poco ti consiglio il python che è facile da imparare e trovi un casino di guide che ti spiegano passo a passo come programmare


http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 21:28   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lolloclat Guarda i messaggi
ciao, vorrei sapere come imparare a programmare vorrei chiedervi aiuto perchè la cosa mi interessa molto.
premetto che non so molto di computer.
vorrei sapere se ci sono delle guide e magari un aiutino da parte vostra...
ripeto non so quasi niente di programmazione ma sono molto motivato
ciao e grazie per il vostro futuro aiuto.
Leggi la mia firma e avrai la soluzione a tutti i tuoi problemi.

EDIT: mi ha anticipato 88MIKI88
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 21:48   #6
lolloclat
Member
 
L'Avatar di lolloclat
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 91
grazie ragazzi continuate a rispondere comunque vorrei imparare x passione non per lavoro
lolloclat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 22:13   #7
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da lolloclat Guarda i messaggi
grazie ragazzi continuate a rispondere comunque vorrei imparare x passione non per lavoro
Se per passione C tutta la vita.
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 22:36   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lolloclat Guarda i messaggi
grazie ragazzi continuate a rispondere comunque vorrei imparare x passione non per lavoro
Per passione ognuno ha il proprio linguaggio che ti consiglierà, per cui non ne uscirai mai fuori.

Se invece vuoi imparare, ma soprattutto divertirti, allora Python è quello che fa per te.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 22:44   #9
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast Guarda i messaggi
Se per passione C tutta la vita.
Però se sei alle prime armi il C non è il massimo secondo me (sto studiando pure quello e senza un insegnante che ti spiega per bene non è il massimo)....il Python è facile da imparare..in una settimana le basi le hai imparate il manuale a cui facevo riferimento è fantastico ti spiega passo a passo la programmazione partendo da 0 fa un casino di esempi e poi è facile da capire...
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 23:01   #10
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast Guarda i messaggi
Se per passione C tutta la vita.
Il masochismo è passione?
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 23:12   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' il profumo della vita...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 09:52   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per cominciare i linguaggi sono imho questi due:
- Python
- Java

Io propendo più per Java per gusti personali, ma non nascondo che Python possa andare bene.

Ti consiglio prima di dare uno sguardo superficiale (magari leggendo qualche guida online) ad entrambi per cercare di capire quale dei due incontra di più il tuo gusto, anche estetico. Dopo sicuramente devi passare da un libro.
Per Java ti posso consigliare il libro di Deitel & Deitel, ma meglio in inglese.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:03   #13
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Per iniziare a farti un'idea di come funziona la programmazione io ti consiglio Phyton che ha una sintassi quasi elementare. Inoltre se è per pura passione non può che andare bene!!!

Se poi vorrai qualcosa di più impegnativo devi passare al C, da cui prendono spunto i linguaggi ad oggetti come il C++ e pure il Java.


Per concludere usa Python e ti divertirai non poco!
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 15:01   #14
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
I linguaggi migliori per iniziare sono java, python e c#.

Quale ambito ti interessa in particolare? Se ad esempio vuoi creare applicazioni dotate di interfaccia grafica su windows è meglio c#, allo stesso modo se ti interessa in futuro cimentarti nello sviluppo di qualche piccolo videogioco amatoriale per windows o xbox.


Nel web è molto utilizzato php e permette di realizzare qualcosa di tangibile con poco sforzo ma come linguaggio in se è abbastanza orribile quindi ti consiglio di evitarlo. Evita anche visual basic in tutte le sue forme.

Ma sopratutto EVITA il c e il c++.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 12:11   #15
GianSega
Member
 
L'Avatar di GianSega
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: www.figherrimo.com
Messaggi: 167
Se sono le prime volte allora (per iniziare !!) Pascal. E' molto intuitivo e impari alla svelta.. poi vedi te..
GianSega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 12:19   #16
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
ma pascal è passato... già che deve imparare che impari qualcosina di utile
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:30   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
pascal non è passato, è didattico...
Però ci sono altri linguaggi parimenti didattici (Java e Python) che non hanno le limitazioni del Pascal. La prima fra tutti il fatto che non sia OO.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 16:24   #18
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Però ci sono altri linguaggi parimenti didattici (Java e Python) che non hanno le limitazioni del Pascal. La prima fra tutti il fatto che non sia OO.
Ma, a meno di usare un compilatore dei primissimi anni '80, in Pascal si può programmare anche ad oggetti: Turbo Pascal >= 5.5 (rilasciato nel 1989), FreePascal, Object Pascal (Delphi), ...

Comunque suggerisco anch'io l'approccio alla programmazione con altri linguaggi, ad esempio con Python.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 16:38   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Turbo Pascal >= 5.5 (rilasciato nel 1989), FreePascal, Object Pascal (Delphi), ...
Ma è standardizzato ? Cioè il Pascal come standard ora è a oggetti ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 17:24   #20
lolloclat
Member
 
L'Avatar di lolloclat
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 91
okey quindi con quale dovrei iniziare secondo voi?? io sto provando con phyton
lolloclat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v