|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 91
|
consigli per iniziare a programmare
ciao, vorrei sapere come imparare a programmare vorrei chiedervi aiuto perchè la cosa mi interessa molto.
premetto che non so molto di computer. vorrei sapere se ci sono delle guide e magari un aiutino da parte vostra... ripeto non so quasi niente di programmazione ma sono molto motivato ciao e grazie per il vostro futuro aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
nella mia ignoranza penso che prima dovrai rispondere a queste domande:
- pensi di imparare a programmare così per passione o pure per lavoro? - hai già degli obbiettivi? Penso che tu lo faccia più che altro per curiosità no? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 1070
|
Come credi che facciano ad insegnarti ....è un cosa molto lunga ....segui un corso .....
__________________
"La malattia rende dolce la salute, la fame rende dolce la sazietà, la fatica dolce il riposo"
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
Esistono molti linguaggi per programmare io avendo ricominciato da poco ti consiglio il python che è facile da imparare e trovi un casino di guide che ti spiegano passo a passo come programmare
http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
EDIT: mi ha anticipato 88MIKI88
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 91
|
grazie ragazzi continuate a rispondere comunque vorrei imparare x passione non per lavoro
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se invece vuoi imparare, ma soprattutto divertirti, allora Python è quello che fa per te.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
|
Però se sei alle prime armi il C non è il massimo secondo me (sto studiando pure quello e senza un insegnante che ti spiega per bene non è il massimo)....il Python è facile da imparare..in una settimana le basi le hai imparate il manuale a cui facevo riferimento è fantastico ti spiega passo a passo la programmazione partendo da 0 fa un casino di esempi e poi è facile da capire...
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3 IPHONE 3GS 16GB BLACK MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD ------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' il profumo della vita...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per cominciare i linguaggi sono imho questi due:
- Python - Java Io propendo più per Java per gusti personali, ma non nascondo che Python possa andare bene. Ti consiglio prima di dare uno sguardo superficiale (magari leggendo qualche guida online) ad entrambi per cercare di capire quale dei due incontra di più il tuo gusto, anche estetico. Dopo sicuramente devi passare da un libro. Per Java ti posso consigliare il libro di Deitel & Deitel, ma meglio in inglese. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
Per iniziare a farti un'idea di come funziona la programmazione io ti consiglio Phyton che ha una sintassi quasi elementare. Inoltre se è per pura passione non può che andare bene!!!
Se poi vorrai qualcosa di più impegnativo devi passare al C, da cui prendono spunto i linguaggi ad oggetti come il C++ e pure il Java. Per concludere usa Python e ti divertirai non poco!
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
I linguaggi migliori per iniziare sono java, python e c#.
Quale ambito ti interessa in particolare? Se ad esempio vuoi creare applicazioni dotate di interfaccia grafica su windows è meglio c#, allo stesso modo se ti interessa in futuro cimentarti nello sviluppo di qualche piccolo videogioco amatoriale per windows o xbox. Nel web è molto utilizzato php e permette di realizzare qualcosa di tangibile con poco sforzo ma come linguaggio in se è abbastanza orribile quindi ti consiglio di evitarlo. Evita anche visual basic in tutte le sue forme. Ma sopratutto EVITA il c e il c++. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: www.figherrimo.com
Messaggi: 167
|
Se sono le prime volte allora (per iniziare !!) Pascal. E' molto intuitivo e impari alla svelta.. poi vedi te..
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ma pascal è passato... già che deve imparare che impari qualcosina di utile
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Comunque suggerisco anch'io l'approccio alla programmazione con altri linguaggi, ad esempio con Python. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: milano
Messaggi: 91
|
okey quindi con quale dovrei iniziare secondo voi?? io sto provando con phyton
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.











"La malattia rende dolce la salute, la fame rende dolce la sazietà, la fatica dolce il riposo"









