Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2008, 09:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Windows 7, la pre-beta è pubblica

lunedì 03 novembre 2008

Roma - La versione pre-beta di Windows 7 che Microsoft ha consegnato ai partecipanti della recente Professional Developers Conference è già finita sulla rete BitTorrent, ed è attualmente scaricata da migliaia di smanettoni desiderosi di provare con mano il rinnovato sistema operativo di Microsoft.

La pre-beta trafugata di Windows 7, che porta il numero di build 6801, è disponibile sia nella versione a 32 bit che in quella a 64 bit. Come spiegato sul blog My Digital Life, la versione attualmente scaricabile via torrent non è l'ultima build di Windows 7 rilasciata da Microsoft ai propri tester: la più recente è la 6933 compilata il 20 ottobre, la stessa utilizzata dal big di Redmond presso la PDC per mostrare le caratteristiche del suo nuovo sistema operativo.

BigM dovrebbe regalare una copia di Windows 7 anche ai partecipanti della Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC), che avrà luogo dal 5 al 7 novembre: anche in questo caso la versione del sistema operativo distribuita dovrebbe essere la build 6801.


La versione preliminare di Windows 7 appena sbarcata sulle reti P2P è suddivisa in numerosi file RAR che, una volta estratti, ricreano sull'hard disk dell'utente il contenuto non modificato del DVD originale. Per installarla, è sufficiente masterizzarla su di un DVD o montarla per mezzo di uno dei tanti emulatori di drive ottici in circolazione.




Molti esperti avvisano che l'attuale pre-beta di Windows Seven è tutt'altro che completa e matura, ed è dunque esclusivamente adatta al test su macchine di non produzione. Questa release manca inoltre di alcune caratteristiche mostrate da Microsoft durante la PDC, tra le quali la nuova task bar.

Sui forum c'è chi dichiara che scaricare Windows 7 sia solo una perdita di tempo, motivando l'affermazione con il fatto che quest'ultimo non offrirebbe nulla di rilevante rispetto a Vista.

Microsoft è la prima a sostenere che Windows 7 non è un sistema operativo del tutto nuovo, ma un'evoluzione di Vista che tiene conto dei moltissimi feedback fin qui ricevuti dall'utenza internazionale. Un'evoluzione che porterà tuttavia con sé decine di nuove API e migliaia di migliorie, incluso il supporto nativo ai dispositivi touch-screen, all'utilizzo delle GPU come unità di calcolo general purpose (GPGPU), alla virtualizzazione e ai dischi virtuali (VHD), ai sensori biometrici, ai ricevitori GPS, all'interfaccia ecc. Windows 7 dovrebbe poi migliorare sensibilmente le tecnologie di riconoscimento della voce e della scrittura, ridurre significativamente i tempi di avvio (fino al 35%, secondo BigM), fornire agli utenti una potente shell a caratteri (PowerShell 2), e rendere il sistema operativo ancora più modulare e configurabile.

"I nostri utenti ci hanno chiaramente detto che, quando migreranno al nuovo Windows, non vogliono più affrontare i problemi di incompatibilità che hanno sperimentato con Windows Vista", ha affermato Bill Veghte, senior vice president di Microsoft. "In considerazione di ciò, il nostro approccio con Windows 7 è quello di costruire al di sopra delle stesse fondamenta di Windows Vista: questo preserverà tutti gli investimenti effettuati in Vista dai nostri clienti. Il nostro primo obiettivo è rendere il processo di migrazione da Vista a Windows 7 il più semplice possibile".

Non va poi dimenticato che, con il nuovo Windows, l'obiettivo di Microsoft è quello di sfoltire, almeno in parte, le applicazioni integrate nel sistema. Come? Rimpiazzandole con link alle versioni Live. In particolare, si parla di Windows Mail, Windows Photo Gallery e Windows Movie Maker: chi vorrà utilizzarle, potrà scaricarle gratuitamente da Internet nelle versioni connected che sono già disponibili, come beta, su download.live.com.

Secondo Brian Hall, general manager di Microsoft, la decisione di rimuovere questi tool da Windows è stata presa anche per accelerare il rilascio del nuovo sistema operativo: meno applicazioni significa infatti anche meno codice da sviluppare, riadattare e testare. La realtà, secondo certi osservatori, è che Microsoft desidera far decollare quanto prima i suoi servizi Windows Live per contrastare quelli offerti dai suoi maggiori rivali, quali Google, Yahoo!, AOL ecc.

L'uso di web application consentirà infine a BigM di bypassare, almeno in parte, le restrizioni che le sono state imposte dagli organi antitrust. Ad esempio, la versione Live di Windows Movie Maker avrà un'architettura estensibile, e le sue funzionalità potranno essere ampliate per mezzo di plug-in di terze parti: qualcosa che oggi Microsoft non può fare con i tool integrati in Windows.



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:17   #2
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Mah.....
Microsoft corre, con Windows 7, ai ripari del flop di Vista.
Questo è innegabile.
Poi loro possono dichiarare ciò che vogliono ma l'impressione degli utenti è solo.......questa !!

Purtroppo gli utenti che hanno acquistato Vista entro "breve" dovranno scegliere o meno se migrare al nuovo s.o.

In una posizione migliore sono gli utenti di XP che probabilmente aspetteranno precauzionalmente dalla data di uscita di Windows 7 almeno 6 mesi.

Ricordo che XP sarà supportato da Microsoft fino al 2014 e quindi a meno di un problema hardware che richiederebbe l'acquisto di un nuovo pc........
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:51   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/8087...-su-bittorrent
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 08:35   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
notizie correlate:

http://punto-informatico.it/2466413/...e-testare.aspx

http://www.tweakness.net/news/4813

http://www.downloadblog.it/post/8125...ridotti-del-15
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 07-11-2008 alle 12:20.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v