Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 00:28   #1
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Scheda Ati Finalmente Va Ma Non Troppo

Spieghiamo bene... Allora la mia ragazza usa da 1 anno kubuntu e non vuole più tornare a windows che bello... Bene il suo pc è un P4 e ha come scheda video una Ati Radeon 9550 che sino ad oggi non funzionava sotto linux... Bene con kubuntu 8.10 dopo aver installato i driver proprietari ha iniziato a funzionare però, perchè il però c'è sempre, non và come dovrebbe... Mi spiego, l'accellerazione 3D và anche perchè gli effetti di kde4.1.2 partono, però non sono fluidi vanno a scatti, a scattissimi e rallentano tutto il sistema... A questo punto faccio delle domande:

1) Mi conviene tenere installati i driver dei repository o quelli del sito atI?

2) Cosa posso fare per far funzionare la scheda video come si deve?

Grazie Per L'aiuto
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:54   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
caccia via dal computer i drivers proprietari e metti quelli ati.

Su quella scheda al 99% vanno meglio
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:57   #3
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1583
Non vorrei dire una vaccata, ma i driver nei repository non sono sempre quelli Ati? nel senso, se non usi quelli open dovrebbero essere quelli ufficiali, al massimo non aggiornatissimi.
Io gli ultimi prelevati dal sito Ati no li ho potuti installare perché davano errore, pare non siano compatibili col nuovo xorg 7.4, e da terminale con envy ho installato quelli proprietari ati.

per le prestazioni scadenti direi che ti conviene disabilitare gli effetti, perché se non sbaglio i driver ufficiali non supportano le schede più vecchie come dovrebbe esser la tua. Non so se con quelli open cambierebbe, supportano fino all'r600.
Se ce l'hai tra le mani prova a metterle una nvidia, almeno una fx5200, si trovano a pochissimo nel mercatino.

io quando mi si è bruciata la nvidia sono passato ad ati anche per via dei driver "open source" sviluppati da ati stessa, però per ora ho problemi di video sfarfallanti, come scrivo in un altro post. Spero lo risolvano presto, comunque nvidia non ha questo problema per ora, per cui ti consiglio di farle il regalo di una scheda col logo verde
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 14:16   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da laba Guarda i messaggi
Non vorrei dire una vaccata, ma i driver nei repository non sono sempre quelli Ati? nel senso, se non usi quelli open dovrebbero essere quelli ufficiali, al massimo non aggiornatissimi.
Io gli ultimi prelevati dal sito Ati no li ho potuti installare perché davano errore, pare non siano compatibili col nuovo xorg 7.4, e da terminale con envy ho installato quelli proprietari ati.

per le prestazioni scadenti direi che ti conviene disabilitare gli effetti, perché se non sbaglio i driver ufficiali non supportano le schede più vecchie come dovrebbe esser la tua. Non so se con quelli open cambierebbe, supportano fino all'r600.
Se ce l'hai tra le mani prova a metterle una nvidia, almeno una fx5200, si trovano a pochissimo nel mercatino.

io quando mi si è bruciata la nvidia sono passato ad ati anche per via dei driver "open source" sviluppati da ati stessa, però per ora ho problemi di video sfarfallanti, come scrivo in un altro post. Spero lo risolvano presto, comunque nvidia non ha questo problema per ora, per cui ti consiglio di farle il regalo di una scheda col logo verde

fai confusione

ci sono i drivers proprietari ati (fglrx), che non vanno con xorg 7.4, sono generalmente lenti e hanno sempre occupato tanto il processore.
Poi ci sono i drivers open source, in gran parte sviluppati senza il contributo di ati (ma che non molto tempo fa ha rilasciato documentazione di sviluppo) che su r300 (la scheda che ha danlo8600) vanno benone sia nel 2d che nel 3d, flash a parte. Consiglio, per quest'ultimi, di utilizzare versioni dei drivers abbastanza recenti.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 14:29   #5
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1583
grazie di avermi corretto Dane.. allora nel mio caso non c'è soluzione se non aspettare, perché quelli che installa envy sono proprio quelli rilasciati da ati, giusto?
La mia scheda non mi pare sia supportata dagli open, e a parte quello se danno problemi col flash non credo siano adatti all'uso del pc che faccio io, ho spesso bisogno di visualizzare filmati flash.
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 14:43   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da laba Guarda i messaggi
grazie di avermi corretto Dane.. allora nel mio caso non c'è soluzione se non aspettare, perché quelli che installa envy sono proprio quelli rilasciati da ati, giusto?
La mia scheda non mi pare sia supportata dagli open, e a parte quello se danno problemi col flash non credo siano adatti all'uso del pc che faccio io, ho spesso bisogno di visualizzare filmati flash.

non ho mai usato schede nvidia, ma in generale il problema riguardante flash non è relativo alle schede video e/o ai drivers (visto che succede più o meno con tutti), bensì ad adobe (e a tutto coloro che usano flash brutalmente - per esempio già se cominci a filtrare la pubblicità elimini l'80% della porcheria flash che c'è in giro )

Non so cosa sia envy (immagino qualche gestore di pacchetti) e non so quali drivers installi. Cmq per vedere cosa gira basta che fai un lsmod: proprietari - fglrx, open - radeon.

non so che scheda tu abbia, ma se non ricordo male gli open vanno bene fino alle r500 incluse. Prova a leggere un po' di documentazione (è un casino).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:47   #7
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Ok allora, io NON ho scaricato i driver dal sito della Ati, ma appena acceso il pc mi è stato detto che c'era un driver con restrizioni e ho installato i pacchetti dei repository di ubuntu, che si chiamano
fglrx-robba_varia, ora non so se questi sono quelli open o sono quelli propretari, qualcuno di voi mi sà dire come faccio a saperlo??? inoltre in caso che quelli che io ho messo non siano open come si chiama il pacchetto con tali driver, e inoltre sono nei repository???
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:13   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
fglrx = proprietari.


prova a cercare con ati e/o radeon, basta che NON sia fglrx. Dove le trovi su *buntu non ne ho idea. Non uso quella distro. Cmq penso che se cerchi dovresti trovare abbastanza velocemente. Il driver 2d si chiama xf86-video-ati....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v