Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2008, 00:36   #1
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Consiglio per scelta di due dischi da 1 TB

Salve

Devo sceglire 2 dischi di 1 TB per le funzioni che segnalo:

1)1 per un htpc dove prevalentemente vedro video e giocheró occasionalmente.

2)1 come disco secondario per il mi PC dove mettero film e dati


Son indeciso tra questi

Model: WD10EACS WD Caviar® GP

http://www.wdc.com/en/products/produ...36&language=en


Model: WD10EADS WD Caviar® Green™

http://www.wdc.com/en/products/produ...59&language=en


Model: WD10EVCS WD AV-GP

http://www.wdc.com/en/products/produ...88&language=en


Il primo mi costa 111 € ed é il primo uscito della serie green power 4 piatti 16MB di cache

Il secondo é una evoluzione del grre power oriiginale ed ha solo 3 piatti e 32 MB di cache e consumo ancora pií ottimizzato e piu rapido penso un 10/15%. 135-140 €.

Il terzo é della serie AV preparato per 24/7 e specico per alte temperature e per lavorare con video. 4 piatti e 16 Mbdi cache ed é probabilmente il piú lento dei tre. (non ho trovato nessuna review valida di questo). 108 €

Personalmente penso che come disco secondario il primo a 111 € puo essre una buona scelta giacche considerato il suo uso non mi cambierá molto un poco piu di vewlocita del nuovo modello a un costro di 25/30 € in piú.

Per il HTPC penso che il WD AV-GP puó essere buono giacche le temperature in questi case non soino mai buone.

Penso che per le mie necessitá siano prioritarie la temperatura e affidabilbita con rendimento nella norma.

Cosa mi consigliate?

Qualcuno ha esperienzie con questi dischi?

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:59   #2
uSeR uNkNoWn
Junior Member
 
L'Avatar di uSeR uNkNoWn
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 23
Ciao, hai praticamente scritto le stesse cose che volevo domandare io. Scarterei il WD10EACS perchè mi sembra il caso, allo stesso prezzo, di comprare la seconda generazione, il WD10EADS. Mi incuriosisce molto il WD10EVCS WD AV-GP perchè nelle sue caratteristiche c'è scritto: "SilkStream™ - Ottimizzato per una riproduzione di video digitali continua e senza interruzioni di un massimo di dodici stream HD contemporanei. SilkStream che è compatibile con il set di comandi ATA in modo che i clienti CE possano utilizzare le opzioni standard per la gestione dello streaming e per il ripristino dagli errori". Io appunto lo utilizzarei all'interno di un mediaplayer Popcorn Hour A110.
Quest'ultimo modello però non riesco a trovarlo disponibile da nessuna parte e anche le recensioni in merito scarseggiano molto.
uSeR uNkNoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:50   #3
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
io prenderei il WD10EADS per il fisso. Oltre che ad essere un filino più performante del WD10EACS dovrebbe essere anche più affidabile. Ha solo 3 piatti.

Per l'HTPC o ancora il WD10EADS o quello della serie AV.
Sinceramente non so quanto impatti sulle prestazioni questa tecnologia SilkStream. A me sembra solo un nome buttato la per fare bella figura.
Qualsiasi disco odierno come prestazioni è sufficiente a mandare avanti un HTPC, quindi prendi quello più silenzioso e "freddo" che trovi.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:56   #4
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Ciao

Alla fine penso che per il pc principale prendero il WD10AECS giacche ho torvato una opportunita a 96 € e anche se effettivamente penso che la nuova versiones sia piú performante (ho visto una recensione che lo conferma) forse in un 10-15% e forse piú affidabile per i 3 piatti non penso mi valga la pena i 35 € di differenza pensando inoltre che il WD10EACS é un disco collaudato e valido per il proposito di disco secondario dove le performance non son primordiali se si mantengono dentro della norma.

Per HTPC invece mi tira il WD AV-GP specialmente per la certificazione 24/7 e per la capacita ti lavorare ad alte temperature. In teoria dovrebbe essere il piú affidabile dei tre anche se non capisco perche solo abbia 3 anni di garanzia come la serie GP liscia invece di 5.

Il dubbio mi viene sulle performance di questo modello giacche non sono riuscito a trovare una sola review seria.

CIao e grazie

vedere se qualcuno riesce a trovare qualche review o informazione sulle performance del AV
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v