|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
l'occhio umano quanti megapixel ha?
?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
boh
tu che ne dici? p.s. prova a fare un cerca
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
E il cervello che processore usa?
Ah ah ah |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
|
Ma soprattutto quanta ram ha?
Però la domanda non è poi così male! Sicuramente è un dato quantificabile.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
e la cornea quante righe riesce a risolvere? e qual'è l'apertura massima della pupilla?
in effetti le domande potrebbero ottenere risposte interessanti, anche se credo che un confronto potrebbe essere improponibile
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
pensavo fosse una s*****ata ed invece una risposta c'è...
324 megapixel naturalmente è una stima http://www.clarkvision.com/imagedeta...esolution.html |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
interessanti anche un paio di dati: la sensibilità dell'occhio in condizioni di luce normali pari a ISO 1, e la lunghezza focale di 16,7mm sulla retina e di 22,3 per i raggi che fuoriescono dall'occhio
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Quote:
PS Resta in sospeso la mai domanda sul processore che elabora i dati del sensore ... ih ih ih |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
Quote:
sul tipo di compressione jpg però non ho trovato niente |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Dice anche che la sensibilità è variabile da 1 a 800 pixel; inoltre la gamma dinamica per quanto riguarda la luminosità è molto superiore a quella di qualsiasi supporto fotografico.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Per la risoluzione, un occhio con 10/10, riesce a risolvere dettagli estremamente fini, pari a circa 30". Ovviamente il tutto però dipende da vari fattori. In primis il potere risolutivo è maggiore di giorno. Poi varia a secondo della posizione del punto che si sta osservando rispetto al campo visivo, infatti la fovea ha un potere risolutivo maggiore. Inoltre anche il contrasto dell'oggetto da risolvere rispetto allo sfondo è molto importante, maggiore è il contrasto, maggiore sarà il potere risolutivo dell'occhio. Infine, se non ricordo male, il potere risolutivo lineare (ad esempio quando si guardano delle linee elettriche poste a grande distanza) dovrebbe essere maggiore del potere risolutivo "puntiforme".
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
quindi riusciamo a scorgere sia luminosità etremamente deboli (teoricamente una stella di 6° magnitudiine) che la luce solare. Il sole è di magnitudine -26,7, quindi è circa 200.000.000.000 di volte + luminoso della stella + debole che riusciamo a scorgere
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Comunque penso che l'occhio in se come strumento ottico in certe caratteristiche non sia il massimo... Ma da quello che ho letto in giro il cervello ha un ruolo fondamentale nel trattamento delle immagini.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bergamo (Bg)
Messaggi: 1062
|
avrei una domanda da porre (anche se credo piuttosto banale).
Ho visto che tenendo un occhio libero di guardare naturalmente e l'altro attraverso l'obiettivo della reflex (tenendo la macchina di traverso si riesce comodamente), la lunghezza della focale attraverso cui vedo in entrambi gli occhi un'immagine (non uguale perchè in quello con la reflex ne vedo solo un "ritaglio") con le stesse proporzioni è 55mm che, moltiplicato per 1,5 dell'apsc, fa circa 83mm, cioè 30° davanti a noi. Qualcuno sa qual'è il significato di questo numero? Grazie
__________________
Intel i7 4770k cooledBy Prolimatech SuperMega, Asus Z87-A, Corsair Vengeance Pro 2x 8gb, Sapphire HD6850, Corsair TX650, Samsung 840 256Gb, 2x 2Tb RAID 1, 2x 500Gb RAID 0, Antec DF-85. Concluso con: Syphon, MR_GINO, itan1, h@cker, bimbumbay, causeperse, gaecosmo, Quiksilver, sbaffo, ilgenerale, YANEZ84, tury80, Eagle_76, tribalspirit, gluvocio, AMING, toxstoxs, M@X27, farina1, Cuto82, -valemax-, etc. Galleria Flickr |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bergamo (Bg)
Messaggi: 1062
|
mi rispondo da solo con questo link che ho trovato....
http://www.nadir.it/pandora/occhio-e...ere/dassio.htm ... che però mi smentisce alla grande, mmm, boh, cercherò di capire! Ho trovato anche un articolo interessante in cui si parla di definizione potere risolutivo dell'occhio. QUI ps. adesso ho capito perchè il 28mm f/1.4 si è rivalutato così tanto con l'arrivo delle apsc
__________________
Intel i7 4770k cooledBy Prolimatech SuperMega, Asus Z87-A, Corsair Vengeance Pro 2x 8gb, Sapphire HD6850, Corsair TX650, Samsung 840 256Gb, 2x 2Tb RAID 1, 2x 500Gb RAID 0, Antec DF-85. Concluso con: Syphon, MR_GINO, itan1, h@cker, bimbumbay, causeperse, gaecosmo, Quiksilver, sbaffo, ilgenerale, YANEZ84, tury80, Eagle_76, tribalspirit, gluvocio, AMING, toxstoxs, M@X27, farina1, Cuto82, -valemax-, etc. Galleria Flickr |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
secondo me l'occhio umano è inferiore a molte macchine fotografiche o videocamere.. immaginate di fare una fotografia di un occhio.. e paragonarla
con una foto di una super fotocamera.. e poi mettetela al computer.. second me si vede meglio la seconda.. e poi l'occhio non ha lo zoom..:P uahuahuhah |
|
|
|
|
|
#18 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.




















