Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 18:45   #1
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
l'occhio umano quanti megapixel ha?

?
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:49   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
boh
tu che ne dici?

p.s. prova a fare un cerca
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 08:40   #3
divino-marchese
Member
 
L'Avatar di divino-marchese
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
E il cervello che processore usa?
Ah ah ah
divino-marchese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:33   #4
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Ma soprattutto quanta ram ha?


Però la domanda non è poi così male! Sicuramente è un dato quantificabile.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:42   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
e la cornea quante righe riesce a risolvere? e qual'è l'apertura massima della pupilla?

in effetti le domande potrebbero ottenere risposte interessanti, anche se credo che un confronto potrebbe essere improponibile
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:42   #6
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
pensavo fosse una s*****ata ed invece una risposta c'è...
324 megapixel

naturalmente è una stima

http://www.clarkvision.com/imagedeta...esolution.html
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:44   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
pensavo fosse una s*****ata ed invece una risposta c'è...
324 megapixel

naturalmente è una stima

http://www.clarkvision.com/imagedeta...esolution.html
ora che hai dato una risposta, sai che ci tocca un altro obbrobbrio stile N95 da parte di nokia, dove la fotocamera abrà più mpx dell'occhio umano?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:53   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
pensavo fosse una s*****ata ed invece una risposta c'è...
324 megapixel

naturalmente è una stima

http://www.clarkvision.com/imagedeta...esolution.html
curioso e interessante questo link

interessanti anche un paio di dati: la sensibilità dell'occhio in condizioni di luce normali pari a ISO 1, e la lunghezza focale di 16,7mm sulla retina e di 22,3 per i raggi che fuoriescono dall'occhio
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:56   #9
divino-marchese
Member
 
L'Avatar di divino-marchese
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da raffaele75 Guarda i messaggi
pensavo fosse una s*****ata ed invece una risposta c'è...
324 megapixel

naturalmente è una stima

http://www.clarkvision.com/imagedeta...esolution.html
Il problema è che la visione umana è affare ben più complesso della definizione, che ne so, che è in grado di dare la retina (sparo!) ... non è certo questo dato che mi farà scegliere la prossima fotocamera?

PS Resta in sospeso la mai domanda sul processore che elabora i dati del sensore ... ih ih ih
divino-marchese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:38   #10
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
Quote:
Overall, the retina seems to process about ten one-million-point images per second
http://library.thinkquest.org/C00150...ga/compare.htm


sul tipo di compressione jpg però non ho trovato niente
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 16:21   #11
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
curioso e interessante questo link

interessanti anche un paio di dati: la sensibilità dell'occhio in condizioni di luce normali pari a ISO 1, e la lunghezza focale di 16,7mm sulla retina e di 22,3 per i raggi che fuoriescono dall'occhio
Dice anche che la sensibilità è variabile da 1 a 800 pixel; inoltre la gamma dinamica per quanto riguarda la luminosità è molto superiore a quella di qualsiasi supporto fotografico.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 02:12   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
e la cornea quante righe riesce a risolvere? e qual'è l'apertura massima della pupilla?

in effetti le domande potrebbero ottenere risposte interessanti, anche se credo che un confronto potrebbe essere improponibile
la pupilla di notte può arrivare ad un massimo di 7mm di apertura
Per la risoluzione, un occhio con 10/10, riesce a risolvere dettagli estremamente fini, pari a circa 30".
Ovviamente il tutto però dipende da vari fattori.
In primis il potere risolutivo è maggiore di giorno.
Poi varia a secondo della posizione del punto che si sta osservando rispetto al campo visivo, infatti la fovea ha un potere risolutivo maggiore.
Inoltre anche il contrasto dell'oggetto da risolvere rispetto allo sfondo è molto importante, maggiore è il contrasto, maggiore sarà il potere risolutivo dell'occhio.
Infine, se non ricordo male, il potere risolutivo lineare (ad esempio quando si guardano delle linee elettriche poste a grande distanza) dovrebbe essere maggiore del potere risolutivo "puntiforme".
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 02:22   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Dice anche che la sensibilità è variabile da 1 a 800 pixel; inoltre la gamma dinamica per quanto riguarda la luminosità è molto superiore a quella di qualsiasi supporto fotografico.
e certo, per fortuna abbiamo una sensibilità logaritmica...
quindi riusciamo a scorgere sia luminosità etremamente deboli (teoricamente una stella di 6° magnitudiine) che la luce solare.
Il sole è di magnitudine -26,7, quindi è circa 200.000.000.000 di volte + luminoso della stella + debole che riusciamo a scorgere
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 21:29   #14
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
e certo, per fortuna abbiamo una sensibilità logaritmica...
quindi riusciamo a scorgere sia luminosità etremamente deboli (teoricamente una stella di 6° magnitudiine) che la luce solare.
Il sole è di magnitudine -26,7, quindi è circa 200.000.000.000 di volte + luminoso della stella + debole che riusciamo a scorgere
Figata!

Comunque penso che l'occhio in se come strumento ottico in certe caratteristiche non sia il massimo... Ma da quello che ho letto in giro il cervello ha un ruolo fondamentale nel trattamento delle immagini.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:49   #15
Black_Air
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Air
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bergamo (Bg)
Messaggi: 1062
avrei una domanda da porre (anche se credo piuttosto banale).

Ho visto che tenendo un occhio libero di guardare naturalmente e l'altro attraverso l'obiettivo della reflex (tenendo la macchina di traverso si riesce comodamente), la lunghezza della focale attraverso cui vedo in entrambi gli occhi un'immagine (non uguale perchè in quello con la reflex ne vedo solo un "ritaglio") con le stesse proporzioni è 55mm che, moltiplicato per 1,5 dell'apsc, fa circa 83mm, cioè 30° davanti a noi.

Qualcuno sa qual'è il significato di questo numero?

Grazie
__________________
Intel i7 4770k cooledBy Prolimatech SuperMega, Asus Z87-A, Corsair Vengeance Pro 2x 8gb, Sapphire HD6850, Corsair TX650, Samsung 840 256Gb, 2x 2Tb RAID 1, 2x 500Gb RAID 0, Antec DF-85. Concluso con: Syphon, MR_GINO, itan1, h@cker, bimbumbay, causeperse, gaecosmo, Quiksilver, sbaffo, ilgenerale, YANEZ84, tury80, Eagle_76, tribalspirit, gluvocio, AMING, toxstoxs, M@X27, farina1, Cuto82, -valemax-, etc. Galleria Flickr
Black_Air è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:59   #16
Black_Air
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Air
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bergamo (Bg)
Messaggi: 1062
mi rispondo da solo con questo link che ho trovato....
http://www.nadir.it/pandora/occhio-e...ere/dassio.htm
... che però mi smentisce alla grande, mmm, boh, cercherò di capire!


Ho trovato anche un articolo interessante in cui si parla di definizione potere risolutivo dell'occhio.
QUI

ps. adesso ho capito perchè il 28mm f/1.4 si è rivalutato così tanto con l'arrivo delle apsc
__________________
Intel i7 4770k cooledBy Prolimatech SuperMega, Asus Z87-A, Corsair Vengeance Pro 2x 8gb, Sapphire HD6850, Corsair TX650, Samsung 840 256Gb, 2x 2Tb RAID 1, 2x 500Gb RAID 0, Antec DF-85. Concluso con: Syphon, MR_GINO, itan1, h@cker, bimbumbay, causeperse, gaecosmo, Quiksilver, sbaffo, ilgenerale, YANEZ84, tury80, Eagle_76, tribalspirit, gluvocio, AMING, toxstoxs, M@X27, farina1, Cuto82, -valemax-, etc. Galleria Flickr
Black_Air è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 21:41   #17
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
secondo me l'occhio umano è inferiore a molte macchine fotografiche o videocamere.. immaginate di fare una fotografia di un occhio.. e paragonarla
con una foto di una super fotocamera.. e poi mettetela al computer..
second me si vede meglio la seconda..

e poi l'occhio non ha lo zoom..:P uahuahuhah
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 23:12   #18
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
la pupilla di notte può arrivare ad un massimo di 7mm di apertura
Per la risoluzione, un occhio con 10/10, riesce a risolvere dettagli estremamente fini, pari a circa 30".
Ovviamente il tutto però dipende da vari fattori.
In primis il potere risolutivo è maggiore di giorno.
Poi varia a secondo della posizione del punto che si sta osservando rispetto al campo visivo, infatti la fovea ha un potere risolutivo maggiore.
Inoltre anche il contrasto dell'oggetto da risolvere rispetto allo sfondo è molto importante, maggiore è il contrasto, maggiore sarà il potere risolutivo dell'occhio.
Infine, se non ricordo male, il potere risolutivo lineare (ad esempio quando si guardano delle linee elettriche poste a grande distanza) dovrebbe essere maggiore del potere risolutivo "puntiforme".

Quote:
e certo, per fortuna abbiamo una sensibilità logaritmica...
quindi riusciamo a scorgere sia luminosità etremamente deboli (teoricamente una stella di 6° magnitudiine) che la luce solare.
Il sole è di magnitudine -26,7, quindi è circa 200.000.000.000 di volte + luminoso della stella + debole che riusciamo a scorgere
Quote:
secondo me l'occhio umano è inferiore a molte macchine fotografiche o videocamere.. immaginate di fare una fotografia di un occhio.. e paragonarla
con una foto di una super fotocamera.. e poi mettetela al computer..
second me si vede meglio la seconda..

e poi l'occhio non ha lo zoom..:P uahuahuhah
Non so, mi è sembrata più tecnica questa tua ultima spiegazione.... mi hai convinto alla grande.... tutti quei paroloni.... e che vorranno mai dire......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 19:30   #19
nibbiubum
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non so, mi è sembrata più tecnica questa tua ultima spiegazione.... mi hai convinto alla grande.... tutti quei paroloni.... e che vorranno mai dire......

thanks very muchK!K!!!!!!!!!!
nibbiubum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 19:59   #20
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v