Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 11:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Scova un bug a 15 anni. Arrestato

martedì 28 ottobre 2008

Roma - Un'esercitazione nel laboratorio di informatica è valsa l'arresto ad un 15enne con uno spiccato senso di responsabilità e passione per le sfide: ha individuato una falla nel sistema informatico scolastico, l'ha segnalata con troppa baldanza al preside ed è stato accusato di cracking.

La Shenendehowa High School dello stato di New York è il luogo del delitto: il giovane studente, immerso in una sessione di laboratorio, ha guadagnato l'accesso ad un database che conteneva record relativi agli autisti degli autobus della zona. Era ospitato sui server della scuola, aggiornati di recente. Ha ottenuto informazioni relative a 250 dipendenti dell'azienda di trasporti locali, le targhe dei mezzi che guidano, il loro codice della previdenza sociale. Pare gli sia bastato inserire la propria password e frugare sui server, un'operazione che, ammettono le autorità, sarebbe riuscita a studenti, docenti e personale amministrativo dotato di password di accesso, di buona volontà e di un'infarinatura di competenze informatiche.

Il 15enne si è sentito evidentemente investito del senso di responsabilità: "alle 13 circa di martedì - spiegano dalla scuola - il nostro dirigente scolastico ha ricevuto una email in cui il mittente lo informava di aver guadagnato l'accesso ai dati demografici relativi agli autisti degli autobus". Il dirigente Donald Flynt ha tempestivamente allertato le forze dell'ordine: quella che doveva essere l'orgogliosa segnalazione di un bug che avrebbe potutto mettere a rischio i dati personali di 250 persone è stata interpretata come una minaccia. Uno studente, la firma con cui l'imberbe bug hunter aveva inoltrato la segnalazione, è stato rintracciato nel giro di un paio di giorni: giovedì è stato tratto in arresto.

Sono tre le accuse che pendono sul suo capo: accesso illecito a un sistema informatico, possesso illecito di informazioni per l'identificazione personale e furto di identità. Comparirà davanti al tribunale minorile per dare conto delle sue azioni: per ora sta scontando una sospensione dalle attività scolastiche, se fosse stato maggiorenne avrebbe rischiato il carcere.

Nel frattempo i tecnici della scuola si industriavano per tappare la falla e per temperare l'apprensione degli autisti: hanno rimediato all'errore di configurazione che ha aperto una breccia nel sistema per "una settimana o due". Non si sono profusi in alcun complimento nei confronti della curiosità e del senso di responsabilità del giovane. Nonostante gli investigatori abbiano assicurato che il ragazzo non aveva intenzione di mettere in atto alcuna malefatta, il sovrintendente della Shenendehowa High School punta il dito contro il bug bunter: "ha usato la sua genialità in maniera sbagliata". In rete ferve il dissenso nei confronti dell'atteggiamento delle autorità scolastiche, pronte a scagliarsi contro un ragazzino responsabile di aver denunciato le inadempienze di coloro che dovrebbero occuparsi della sicurezza.

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 11:51   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Poretto, sembra di leggere le news di 15-20 anni fa. Speriamo almeno nella maturità dei giudici/avvocati, anche se è assurdo essere arrivati a tanto.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v